Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / milan / Serie A
Calciomercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 18 settembreTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 01:00Serie A
di Daniel Uccellieri

Calciomercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 18 settembre

Il punto su tutte le news di calciomercato della giornata appena andata agli archivi. Tra indiscrezioni, trattative e retroscena, ecco le notizie più importanti
DA SCARTO A RISORSA JUVE: VLAHOVIC, ADESSO IL RINNOVO È PIÙ VICINO. MILAN, CAPITOLO RINNOVI: MAIGNAN IL CASO SPINOSO. IN DISCESA PER PULISIC E SAELEMAEKERS. A GENNAIO ALLEGRI PENSA A KRISTENSEN PER RINFORZARE LA DIFESA E se la telenovela estiva che ha portato la Juventus e Dusan Vlahovic a rompere quasi del tutto adesso si riaprisse? L'ipotesi, nemmeno troppo lontana, viene trattata da La Stampa in prima pagina oggi: "Da scarto a risorsa, adesso il rinnovo è più vicino", ragiona il quotidiano piemontese. D'altronde l'attaccante serbo ha avuto un inizio di stagione sensazionale in maglia bianconera e senza scendere in campo titolare ha già segnato sei gol in 7 partite, rifinendo anche un assist d'oro per Kelly che è valso il 4-4 contro il Borussia Dortmund alla prima apparizione stagionale della Vecchia Signora in Champions League. Adesso tra le parti potrebbe esserci una nuova apertura per discutere della permanenza di Vlahovic ed evitare così il suo addio al termine del contratto nell'estate 2026. Archiviato il mercato estivo che ha rivoluzionato la rosa di Massimiliano Allegri, in casa Milan è già tempo di guardare avanti. La dirigenza rossonera, come scrive Tuttosport è attualmente impegnata su due fronti: da un lato il monitoraggio di possibili occasioni per il mercato di gennaio, dall’altro la gestione dei rinnovi contrattuali. Un capitolo cruciale, quest’ultimo, perché il club non vuole ripetere gli errori fatti in passato. Il caso più spinoso riguarda Mike Maignan. Il portiere francese ha un contratto in scadenza nel 2026 e la trattativa per il prolungamento è ferma da mesi. A febbraio le parti avevano raggiunto un’intesa fino al 2028 con ingaggio alzato da 2,8 a 5 milioni di euro, ma l’accordo è stato congelato. Alcuni errori pesanti avevano incrinato la fiducia del club, mentre Maignan non ha gradito lo stop ai colloqui. In estate il Chelsea aveva bussato alla porta, ma Allegri ha imposto la sua permanenza: ora i prossimi mesi saranno decisivi per capire se arriverà il rinnovo o un addio a fine stagione. Situazione molto più serena con Christian Pulisic. L’americano, miglior giocatore del Milan per rendimento nelle ultime due stagioni, è considerato un simbolo dalla proprietà RedBird. Il contratto attuale scade nel 2027, ma l’accordo per il prolungamento fino al 2029 è vicino: l’ingaggio passerà da 4 a 5 milioni netti più bonus, con il vantaggio fiscale garantito dal Decreto Crescita. Anche Alexis Saelemaekers è pronto a legarsi a lungo ai rossoneri. Dopo i prestiti a Bologna e Roma, il belga si è imposto come titolare nell’undici di Allegri. Per lui si parla di rinnovo fino al 2029, con possibile estensione al 2030, e stipendio raddoppiato da 1,5 a 3 milioni. I contatti con il suo agente, Stipic, sono già ben avviati. A inizio 2026 verranno valutate anche le posizioni di Fikayo Tomori e Ruben Loftus-Cheek, entrambi in scadenza nel 2027. Molto dipenderà dalle prestazioni e dai giudizi dello staff tecnico: rinnovo o cessione saranno le opzioni sul tavolo. Gennaio è ancora lontano ma in casa Milan si sta già pensando al prossimo mercato. Dalle parti di via Aldo Rossi si sta già impostando la prossima sessione di trattative in modo da non farsi trovare impreparati al momento del via. L’obiettivo è sempre quello di rinforzare la squadra cercando di farla crescere a livello qualitativo dando a mister Allegri gli innesti necessari a compiere un ulteriore salto di qualità. La partenza in campionato è stata a due facce: prima la sconfitta casalinga contro la Cremonese e poi le due vittorie di fila contro Lecce e Bologna arrivate senza subire gol. Merito della retroguardia e di Allegri che ha saputo registrarla ma la società starebbe pensando di aggiungere un nuovo tassello alla difesa a gennaio. Il nome, riporta l’edizione odierna della Gazzetta dello Sport, potrebbe arrivare da Udine e dall’Udinese, avversario nel prossimo turno del Diavolo. Si tratterebbe infatti di Thomas Kristensen, giocatore che andrebbe ad aumentare i centimetri là dietro e capace anche di far partire l’azione dal basso. Il suo cartellino costa però più di 15 milioni di euro ma il suo innesto potrebbe essere importante a gennaio. Arrivato in Friuli sul gong del mercato estivo del 2023 ha collezionato con la maglia bianconera 54 presenze segnando due gol, uno dei quali in questo inizio di stagione. JOSÉ MOURINHO È IL NUOVO ALLENATORE DEL BENFICA. IL PORTO ATTINGE AL MERCATO DEGLI SVINCOLATI. FARIOLI RIABBRACCIA DOPO 4 ANNI KARAMOH. A 37 ANNI, RENATO AUGUSTO APPENDE LE SCARPETTE AL CHIODO. HA GIOCATO AL LEVERKUSEN José Mourinho è ufficialmente il nuovo allenatore del Benfica. Ad annunciarlo il club con un comunicato ufficiale, che riportiamo integralmente: "In una dichiarazione inviata alla Commissione per il Mercato dei Valori Mobiliari Portoghese (CMVM), "Sport Lisboa e Benfica – Futebol, SAD informa di aver raggiunto un accordo con l'allenatore José Mário dos Santos Mourinho Félix per stipulare un contratto di lavoro sportivo fino alla fine della stagione 2026/27". "Inoltre, 10 giorni dopo l'ultima partita ufficiale della stagione 2025/26, alle stesse condizioni, sia il Benfica SAD che l'allenatore potranno scegliere di non rinnovare il contratto per la stagione 2026/27". Il Porto rende noto l'acquisto di Yann Karamoh con un contratto fino al 30 giugno 2026. 27 anni, Karamoh era svincolato dopo l'esperienza al Torino col quale ha raccolto 65 presenze, segnando 5 reti. Karamoh ha inoltre vestito le maglie di Parma e Inter in Serie A. Il trasferimento al Porto non è casuale: Karamoh ha infatti già giocato alle dipendenze di Francesco Farioli, nell'esperienza comune in Turchia al Fatih Karagumruk. Sotto la gestione del tecnico italiano nel 2021, l'attaccante ha segnato 3 reti in 14 partite, venendo impiegato in più ruoli dell'attacco. Il Porto è attualmente al comando del campionato portoghese, con 5 vittorie in altrettante partite, fra cui anche quella sul campo dello Sporting CP campione in carica. In questa stagione il club ha avviato un processo di forte rinnovazione, spendendo oltre 90 milioni per il mercato e incassandone 77 dalle cessioni. A 37 anni, Renato Augusto ha deciso di appendere le scarpette al chiodo. Il centrocampista brasiliano ha annunciato la scelta in un'intervista a Globo Esporte: "È davvero giunto il momento di dire addio. O addirittura di dare un arrivederci al calcio. È tempo di voltare pagina, di dedicare più attenzione ai figli, di tornare a essere un padre a tempo pieno, di tornare a essere un marito a tempo pieno. È tempo di appendere gli scarpini al chiodo". Nato nel febbraio 1988, Renato Augusto è stato considerato uno dei talenti più promettenti della sua generazione. Messosi in mostra con la maglia del Flamengo, ha fatto il grande salto in Europa nel 2008 trasferendosi al Bayer Leverkusen. Quella con le "aspirine" resterà la sua unica esperienza nel Vecchio Continente, durata quattro anni e mezzo. Da lì il ritorno in patria, al Corinthians, poi il trasferimento in Cina nel 2016 dove per 5 anni ha vestito la maglia del Beijing Gouan. Nel 2021 il ritorno al Corinthians, infine nel 2024 il trasferimento al Fluminense, ultima tappa della sua carriera.