Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / milan / Serie A
Tanti attaccanti e tantissime occasioni ma l'Italia non segna: al 45esimo è 0-0 con l'EstoniaTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 21:33Serie A
di Raimondo De Magistris
fonte Dal nostro inviato allo stadio di Bergamo

Tanti attaccanti e tantissime occasioni ma l'Italia non segna: al 45esimo è 0-0 con l'Estonia

Italia-Estonia al termine del primo tempo è ancora sullo 0-0. Altro che goleada, nella ripresa gli azzurri avranno innanzitutto il compito di portare a casa tre punti per evitare di mettere in discussione anche il secondo posto. Già, perché allo stato attuale la Nazionale è terza nel gruppo I, a -5 da Israele che sta vincendo 2-0 sul campo della Moldavia. E' stata una frazione a senso unico, tantissime conclusioni e oltre il 70% di possesso palla. E' mancata però la stoccata vincente nonostante la massiccia dose di attaccanti schierata da Gattuso, CT all'esordio. Kean e Retegui insieme al centro dell'attacco, Zaccagni e Politano dal primo minuto. Per il suo esordio sulla panchina azzurra Gennaro Gattuso non poteva scegliere formazione più offensiva: è un 4-2-4 camuffato da 4-4-2, in fase di costruzione Di Lorenzo e Dimarco agiscono stabilmente sulla linea dei centrocampisti lasciando così solo i due centrali in costruzione. Più di ogni numero, è però parsa chiara fin da subito l'idea di assaltare l'Estonia ed effettivamente già dai primi minuti sono fioccate le occasioni. Non sono ancora trascorsi 180 secondi sul cronometro quando il tiro di Politano dopo un rapido scambio al limite dell'area avversaria è finito fuori di un soffio. Sul successivo corner, ha sfiorato il gol Dimarco. Sempre battuta nei sette precedenti, l'Estonia fin dai primi istanti rinuncia ad attaccare ma ha avuto il merito di sapersi difendersi con ordine. Guidata da Karl Hein, portiere-capitano cresciuto nell'Arsenal e oggi al Werder Brema, la nazionale baltica ha barcollato senza mai dare la sensazione di crollare. All'ottavo minuto altra conclusione di Dimarco di poco a lato, al ventesimo un doppio intervento del portiere estone - prima su Zaccagni, poi su Dimarco - ha tenuto la partita sul risultato di parità. L'Italia ha avuto diverse occasioni ma non l'ha sbloccata. Proprio ciò che voleva l'Estonia che dopo il 25esimo ha cominciato timidamente ad affacciarsi dalle parti di Donnarumma: nulla di più di un paio di calci d'angolo, ma comunque segnali che hanno un po' innervosito gli azzurri. Tolto lucidità. Nel finale sono comunque arrivate un paio di occasioni: il colpo di testa di Politano e ancor più la conclusione di Kean dopo la sponda di Retegui erano ghiotte occasioni per sbloccare il match già nella prima frazione. Altre due grosse occasioni proprio nei secondi finali ma nulla da fare: al duplice fischio è 0-0. Di certo non una buona notizia per l'Italia: vincere o vincere, queste sono le due alternative. CLICCA QUI per la diretta testuale di Italia-Estonia.