
Calciomercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 5 settembre
Il punto su tutte le news di calciomercato della giornata appena andata agli archivi. Tra indiscrezioni, trattative e retroscena, ecco le notizie più importanti.
BENNACER SCEGLIE LA DINAMO ZAGABRIA. LA LAZIO PUNTA INSIGNE. VLAHOVIC, NON CI SONO I PRESSUPPOSTI PER IL RINNOVO CON LA JUVENTUS. UDINESE, IL FUTURO DI SOLET RESTA SOSPESO. INFANTINO IN USCITA DALLA FIORENTINA. THIAGO MOTTA TORNA IN PANCHINA?
Ismael Bennacer riparte dalla Croazia. Dopo essere finito ai margini della rosa del Milan, e dopo un lungo tira e molla durato tutta l'estate è arrivata la fumata bianca per il passaggio in prestito annuale con opzione di riscatto alla Dinamo Zagabria. Ritroverà Zvonimir Boban, presidente della Dinamo, che lo aveva acquistato quando era dirigente al Milan. Nell'operazione il diritto di riscatto è fissato a 10 milioni di euro complessivi, cifra che i croati potranno versare a fine anno per trattenere l'algerino.
La Lazio spera di ingaggiare Lorenzo Insigne per gennaio e l’attaccante sogna un ritorno nel campionato italiano. Mancano ancora quattro mesi all’apertura della sessione invernale di trattative ma la formazione biancoceleste è al lavoro per riportare in Serie A l’ex Napoli come rinforzo per il reparto offensivo a disposizione di Maurizio Sarri. La situazione è ancora in via di definizione. Ci sono ancora tanti aspetti da discutere ma la voglia è quella di arrivare ad una fumata bianca: si attenderà il rientro di Lotito nel fine settimana per discutere con l’agente dell’ingaggio e della durata del contratto: qualora si dovesse arrivare ad un accordo, il giocatore potrebbe allenarsi in attesa di gennaio ma non sarebbe da escludere anche una richiesta di tesseramento prima della finestra invernale di mercato (ovvero dicembre) ma sempre che si riesca a trovare un accordo.
Dusan Vlahovic è rimasto alla Continassa nonostante i tanti interessamenti arrivati per lui. E nelle prime due di campionato l'ex Fiorentina si è messo in luce, partendo dalla panchina ma risolvendo le sfide contro Parma e Genoa. Nelle scorse ore si era parlato anche di possibilità rinnovo del contratto in scadenza nel 2026, ma ad oggi non sembrano esserci i presupposti per un accordo e neanche per una riapertura di quella trattativa interrotta mesi fa. Salvo sorprese, insomma, Vlahovic è destinato a lasciare la Juventus la prossima estate a parametro zero. Per il futuro occhio anche all'Inter.
Il futuro di Oumar Solet resta sospeso. Il prolungamento del contratto con l'Udinese oltre il 2027, che nelle ultime settimane sembrava vicino, è stato momentaneamente congelato. Un dietrofront che arriva dopo l’interesse concreto dell’Inter e un sondaggio del Milan, attratti dalle qualità del difensore francese, soprattutto dopo la buona prestazione messa in mostra contro i nerazzurri a San Siro. Intanto, David Pejicic può tornare in patria: il fantasista classe 2007 va infatti verso il prestito al Maribor, in Slovenia, dove il calciomercato sarà aperto ancora per altri tre giorni.
Il Sassuolo si prepara a ritrovare una pedina importante a centrocampo. Kristian Thorstvedt è ormai vicino al rientro in campo dopo il lungo stop per infortunio, e parallelamente il club neroverde sta definendo i dettagli per un possibile prolungamento del contratto attualmente in scadenza nel 2027: l’idea è quella di prolungarlo fino al 2029, con opzione per un’ulteriore stagione. Le parti sono al lavoro per definire gli ultimi dettagli relativi a ingaggio e durata, ma l’intesa sembra vicina.
Dopo sei mesi di stop dopo l'esonero dalla Juventus, il tecnico italobrasiliano Thiago Motta potrebbe tornare in sella: sarebbe uno dei maggiori candidati per ereditare la panchina del Bayer Leverkusen, rimasta recentemente senza guida dopo l'addio inaspettato di Erik Ten Hag, cacciato dopo sole 3 partite stagionali a causa di un presunto rapporto mai decollato con lo spogliatoio delle "Aspirine".
In casa Fiorentina al termine della sessione estiva di mercato sono rimaste ancora alcune situazioni pendenti. Una di queste riguarda il centrocampista argentino Gino Infantino, giocatore rientrato in viola dopo il prestito della scorsa stagione all'Al Ain negli Emirati Arabi Uniti. Anche in questi giorni si sta allenando in modo separato dal resto del gruppo al Viola Park, col suo entourage che nel frattempo sta continuando a sondare quei campionati in cui il mercato è ancora aperto. In Arabia Saudita le trattative chiuderanno l'11 settembre, ma possibilità esistono anche in Grecia, Russia, Turchia, Qatar ed Emirati Arabi Uniti.
Il ritorno di Adriano Galliani al Milan si avvicina. In questo senso la prossima settimana dovrebbe essere quella decisiva per vedere ulteriori passi in avanti nell'operazione. Nei prossimi giorni infatti ci sarà salvo sorprese il closing per la cessione del Monza, club che passerà dal gruppo Fininvest della famiglia Berlusconi al fondo americano Beckett Layne Ventures, con Mauro Baldissoni come frontman di riferimento. Il dirigente infatti ha sempre dato priorità alle questioni legate al Monza, pur avendo già trovato un accordo di base con RedBird per il rientro al Milan. Fino a quando la cessione del club brianzolo non sarà ultimata, però, Galliani ha sempre spiegato di voler restare in sella anche per evitare spiacevoli sorprese. Poi, se come sembra, la cessione del Monza sarà ufficializzata, ecco che la strada per il ritorno a Milanello sarebbe praticamente spianata.
HAISE RINNOVA COL NIZZA. L'AL RAYYAN PRENDE MITROVIC. GHEZZAL TORNA A LIONE. ROMEU RISOLVE IL CONTRATTO COL BARCELLONA. IL VITORIA GUIMARAES PENSA ALLO SVINCOLATO PUSCAS
Mahamadou Doumbia, centrocampista centrale in forza all’Anversa, secondo quanto raccolto dalla redazione di TuttoMercatoWeb.com ha un accordo per giocare in Arabia Saudita all’Al Ittihad. Era seguito anche da club italiani, come l’Inter. Ha lasciato ieri il ritiro della nazionale del Mali per andare a svolgere le visite mediche con la sua nuova squadra. Classe 2004, in carriera ha militato nel JMG Bamako, nel Nordsjaelland, poi nei club belgi dello Young Reds e dell'Anversa, appunto.
Il Nizza attraverso i propri canali ufficiali ha annunciato il rinnovo di Franck Haise, che resterà legato al club fino al 2029. Una scelta simbolica che racconta la fiducia reciproca e la volontà di costruire insieme il futuro. Arrivato nell’estate 2024 e dopo aver condotto la squadra al 4° posto in Ligue 1, Franck Haise ha appena prolungato il suo contratto di due stagioni.
Nuovo talentino a disposizione di Luis Enrique per il suo PSG. Il club campione di Ligue 1 e Champions League attraverso una nota apparsa su propri canali ufficiali ha comunicato l'acquisizione del cartellino di Landry N'Guessan, centrocampista ivoriano classe 2007 dal Troyes. Per il giovane nato ad Akoupé, reduce da una stagione nella seconda squadra del club dell'Aube, accordo di formazione biennale con il sodalizio parigino.
L’Al Rayyan ha ufficializzato l’ingaggio di Aleksandar Mitrovic, bomber della nazionale serba, proveniente dall’Al Hilal. L’operazione si inserisce nel piano di rafforzamento della rosa in vista della nuova stagione, con l’obiettivo dichiarato di puntare a vincere tutti i titoli possibili. In una nota, la dirigenza qatariota ha ringraziato il club saudita e il suo presidente, il principe Nawaf bin Saad Al Saud, per la collaborazione che ha reso possibile la trattativa.
L’Olympique Lione ha annunciato il ritorno di Rachid Ghezzal, giocatore svincolato, che ha firmato un contratto fino al 30 giugno 2026 con il club che lo ha formato. Nato a maggio 1992, Ghezzal è entrato nell’Accademia dell’OL a 12 anni, raggiungendo la prima squadra nel 2012 sotto la guida di Rémi Garde.
Il Barcellona e il centrocampista Oriol Romeu hanno concordato la risoluzione del contratto del giocatore. "Il club desidera ringraziare Romeu per la sua professionalità, il suo impegno e la dedizione dimostrata durante gli anni al servizio del Barça, augurandogli il meglio per il futuro", si legge nel comunicato. In totale, Romeu ha collezionato 37 presenze con il Barcellona, di cui 17 da titolare, per un totale di 1.435 minuti. Nella scorsa stagione era tornato al Girona in prestito, accumulando 31 presenze, 22 delle quali da titolare e dimostrando ancora una volta il suo valore e la sua esperienza a centrocampo.
Nonostante il mercato francese sia ufficialmente chiuso, i club di Ligue 1 possono ancora sfruttare la cosiddetta regola del "jolly", ingaggiando un nuovo giocatore a patto che sia già tesserato in Francia per la stagione in corso. L’Auxerre ha deciso di attivare questa possibilità, ufficializzando l’arrivo di Sekou Mara, 23enne attaccante proveniente dallo Strasburgo, in prestito annuale senza diritto di riscatto.
Il Vitoria Guimarães sta esplorando il mercato degli svincolati per rinforzare il reparto offensivo, con l'attaccante rumeno George Puscas tra i principali candidati. Il 29enne è attualmente senza squadra dopo la risoluzione del contratto con il Bodrumspor, club turco con cui ha militato nella stagione 2024/2025. Nonostante un rendimento tutto sommato positivo, con 8 gol in 34 partite di Süper Lig, la retrocessione del club ha portato alla sua partenza. Puscas ha iniziato la sua carriera nelle giovanili del Liberty Oradea, per poi passare all'Inter. Dopo diverse esperienze in prestito (Palermo, Novara, Benevento), ha trovato maggiore continuità in Serie B inglese con il Reading, dove ha segnato 17 gol in 84 partite. Successivamente ha giocato con Genoa, Pisa e Bari, accumulando esperienza in Italia.
Lo Sporting Braga ha ufficializzato la cessione a titolo definitivo del centrocampista Roger Fernandes all’Al Ittihad, club campione d'Arabia Saudita. È un trasferimento per i portoghesi, che guadagneranno un totale di 34,5 milioni di euro, di cui 32 milioni fissi e 2,5 milioni legati al raggiungimento di obiettivi individuali e di squadra. L’operazione rappresenta un’importante plusvalenza per il club portoghese, confermando ancora una volta la capacità del Braga di valorizzare giovani talenti e creare opportunità di mercato significative.
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano