Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / milan / Podcast TMW
Hojlund è il colpo che dimostra la grandezza del progetto NapoliTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 13:04Podcast TMW
di Marco Conterio

Hojlund è il colpo che dimostra la grandezza del progetto Napoli

Ascolta il podcast
tmwradio /
00:00
/
00:00
Le parole di Rasmus Hojlund sono la ciliegina che certifica la qualità e la bontà del progetto Napoli. Per la capacità di reagire all'emergenza, per la capacità di costruire il futuro in questa. Perché le dichiarazioni del danese e le sue prestazioni sono un ulteriore step avanti del progetto di Aurelio De Laurentiis. Ne parliamo nel Podcast di oggi di Tuttomercatoweb.com, con Marco Conterio. Le parole del danese Rasmus Hojlund è subito diventato il centravanti titolare della formazione di Antonio Conte, con tanto di gol all'esordio contro la Fiorentina. Un impatto super, che di certo ne ha facilitato l'inserimento. Il centravanti danese, acquistato dal Manchester United per circa 50 milioni totali tra prestito, obbligo di riscatto e bonus, ha raccontato la gioia del suo approdo alle pendici del Vesuvio in un'intervista rilasciata al quotidiano La Repubblica: "Se il Milan mi ha inseguito in estate? So solamente che sono felice dove sono: qui a Napoli. Io spero di fare tanti gol e assist, per aiutare i miei compagni. Dobbiamo migliorare sempre, ma stando concentrati su una partita alla volta". L'ex Atalanta si sofferma anche su Antonio Conte: "Lui sa che devo migliorare il mio italiano e me lo chiede in continuazione, preoccupato di farsi capire. “È chiaro? È chiaro?”: sono le parole che usa più spesso con me. Io gli rispondo sempre di sì, ma se ho un dubbio chiedo ai compagni".