Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / milan / Serie A
Cambiano gli allenatori, ma non il rendimento. I numeri di Pulisic lo mettono al centro del MilanTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
ieri alle 14:00Serie A
di Tommaso Bonan

Cambiano gli allenatori, ma non il rendimento. I numeri di Pulisic lo mettono al centro del Milan

In un Milan che dopo cinque giornate veleggia in cima alla classifica di Serie A (assieme a Napoli e Roma, ndr), un posto in prima fila lo occupa Christian Pulisic. Sono infatti i numeri dell'attaccante made in USA a risaltare nel contesto di squadra rossonero, soprattutto dopo la vittoria sul Napoli di Conte: giocata sontuosa per il primo gol di Saelemaekers, poi la quarta rete in A, la sesta in stagione. Peso specifico - Insomma, tra le tante fotografie rossonere di questo inizio di stagione (Modric, l'integrità della difesa, lo stesso Rabiot), un peso specifico ce l'ha lo statunitense, che per altro ha trovato la rete in tre partite di fila con il Milan tra tutte le competizioni per la prima volta dal settembre 2024. E restando prettamente al massimo campionato, inoltre, Pulisic dall'esordio in Serie A (stagione 2023/24) è diventato il giocatore che ha preso parte a più gol nelle ultime tre stagioni del massimo torneo: 46 (27 reti, 19 assist), superando Lautaro Martinez (45). Già in forma - In attesa degli squilli degli attaccanti cosiddetti di ruolo (da Gimenez a Nkunku, senza contare Leao), Massimiliano Allegri si gode dunque l'inizio di stagione di un giocatore che - numeri alla mano - conferma di essere tra i primi ad entrare in forma nelle battute iniziali nel torneo. Nelle due stagioni precedenti, infatti, il ruolino di marcia con la maglia rossonera tra la prima di campionato e i primi di ottobre è tendenzialmente lo stesso: nel torneo '23/'24 sono stati 3 i gol fino al 30 settembre (alla fine saranno 12 gol, 9 assist in 36 presenze), mentre nella passata stagione fino al 27 settembre sono state 4 le segnature (a fine anno il totale sarà di 11 gol e 11 assist). Un andamento preciso, che se rispettato - dopo i tre allenatori Pioli, Conceicao, Fonseca - lo porterà a confermare la sua importanza (e centralità) anche nel nuovo Milan di Allegri.