Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / milan / Serie A
Cosa succede ora a San Siro? Inter e Milan al Meazza fino al 2030, tutti i prossimi passaggiTUTTO mercato WEB
Oggi alle 12:08Serie A
di Dimitri Conti

Cosa succede ora a San Siro? Inter e Milan al Meazza fino al 2030, tutti i prossimi passaggi

Nella notte è arrivata la delibera da parte del Consiglio Comunale di Milano per l'approvazione della vendita dello stadio Meazza e dell'area circostante di San Siro alla joint venture composta da Inter e Milan, le quali dunque si preparano a rilevare la proprietà dell'impianto per costruirne uno nuovo, nell'area adiacente. Quali sono quindi adesso i prossimi passaggi che toccheranno lo stadio Meazza e più in generale l'area di San Siro interessata? Proviamo a fare chiarezza, sviscerando il cosiddetto cronoprogramma dei lavori. Stando alle carte del progetto, infatti, è prevista come primo passaggio la costruzione del nuovo impianto, in gran parte entro il 2031, ma con termine effettivo per la totalità entro il 2035. Una volta tirata su la gran parte di quello che sarà il nuovo stadio di Inter e Milan, arriverà il momento invece della demolizione del Meazza, che nel frattempo però proseguirà a ospitare le partite di ambedue le compagini. Non sarà però un abbattimento completo, quello che vedrà protagonista lo stadio di San Siro. Il Meazza, infatti, è destinato sì alla demolizione ma questa non sarà completa: nelle idee delle due società, infatti, dovrebbe essere conservata una piccola parte, probabilmente inferiore al 10%, con l'attributo di vestigia storiche. Stando ai piani - anche se ancora un progetto vero e proprio non c'è - quella fetta dell'attuale Meazza dovrebbe essere destinata per un'attività di carattere museale.