
1 ottobre 2011, il Napoli batte l'Inter a San Siro dopo 17 anni: 0-3 e polemiche per l'arbitraggio
Dodici anni fa il Napoli espugna San Siro, distruggendo l'Inter con un secco 0-3. Era dal 1994 che la squadra partenopea non riusciva ad ottenere un successo al Meazza. Mazzarri, tecnico che sedeva sulla panchina azzurra, mise in campo una formazione priva degli infortunati Dzemaili e Cavani, ma con tante frecce nel proprio arco: c'erano infatti Pandev, grande ex della sfida dopo che con i nerazzurri aveva vinto il Triplete, ma anche Hamsik e Lavezzi. Ranieri invece rispondeva con molti reduci dalle vittorie con Mourinho come Julio Cesar, Maicon, Lucio, Samuel, Chivu, Zanetti e Cambiasso, ma anche con un attacco completamente reinventato, che vedeva Pazzini e Forlan dall'inizio e Zarate a gara in corso.
Il match fu fortemente condizionato dall'arbitraggio di Rocchi, che al 41' concesse un rigore al Napoli per un fallo di Obi su Maggio, avvenuto però fuori area, ed espulse il nigeriano, anche se la prima ammonizione non fu corretta. Il vantaggio ospite dunque arrivò al 43' con Campagnaro, abile nel ribadire in rete la respinta di Julio Cesar, che aveva neutralizzato il tiro dal dischetto di Hamsik, ma che nulla potette sulla ribattuta. Al 56' Maggio firmò il raddoppio in seguito ad un'incertezza da parte di Nagatomo. Un lancio sopra la linea difensiva dell'Inter sorprese il giapponese che provò a proteggere in qualche modo l'uscita del suo portiere, ma poi venne anticipato dall'ex esterno destro del Napoli, che toccò il pallone dal limite e infilò la sfera in rete. Al 75' il gol che chiuse definitivamente il match: verticalizzazione di Lavezzi per Hamsik, che a tu per tu con l'estremo difensore brasiliano non ebbe problemi ad aprire il piattone e trafiggerlo sul primo palo.
Le formazioni:
Inter (4-3-1-2): Julio Cesar; Maicon, Lucio, Samuel, Chivu; Zanetti, Cambiasso, Obi; Alvarez (16' st Stankovic); Pazzini, Forlan (23' st Zarate). A disposizione: Castellazzi, Muntari, Coutinho, Castaignos. Allenatore: Ranieri
Napoli (3-4-2-1): De Sanctis; Campagnaro, Cannavaro, Aronica (42' st Fernandez); Maggio, Inler, Gargano, Zuniga; Hamsik, Pandev (6' st Mascara); Lavezzi (34' st Chavez). A disposizione: Rosati, Fideleff, Santana. Allenatore: Mazzarri
Il match fu fortemente condizionato dall'arbitraggio di Rocchi, che al 41' concesse un rigore al Napoli per un fallo di Obi su Maggio, avvenuto però fuori area, ed espulse il nigeriano, anche se la prima ammonizione non fu corretta. Il vantaggio ospite dunque arrivò al 43' con Campagnaro, abile nel ribadire in rete la respinta di Julio Cesar, che aveva neutralizzato il tiro dal dischetto di Hamsik, ma che nulla potette sulla ribattuta. Al 56' Maggio firmò il raddoppio in seguito ad un'incertezza da parte di Nagatomo. Un lancio sopra la linea difensiva dell'Inter sorprese il giapponese che provò a proteggere in qualche modo l'uscita del suo portiere, ma poi venne anticipato dall'ex esterno destro del Napoli, che toccò il pallone dal limite e infilò la sfera in rete. Al 75' il gol che chiuse definitivamente il match: verticalizzazione di Lavezzi per Hamsik, che a tu per tu con l'estremo difensore brasiliano non ebbe problemi ad aprire il piattone e trafiggerlo sul primo palo.
Le formazioni:
Inter (4-3-1-2): Julio Cesar; Maicon, Lucio, Samuel, Chivu; Zanetti, Cambiasso, Obi; Alvarez (16' st Stankovic); Pazzini, Forlan (23' st Zarate). A disposizione: Castellazzi, Muntari, Coutinho, Castaignos. Allenatore: Ranieri
Napoli (3-4-2-1): De Sanctis; Campagnaro, Cannavaro, Aronica (42' st Fernandez); Maggio, Inler, Gargano, Zuniga; Hamsik, Pandev (6' st Mascara); Lavezzi (34' st Chavez). A disposizione: Rosati, Fideleff, Santana. Allenatore: Mazzarri
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano