
Le pagelle della Svizzera - Steccano Bachmann e Crnogorcevic. Lehmann ci prova
Herzog 5,5 - Poco impegnata nel primo tempo non può nulla sul gol di Giugliano. Nella ripresa parte bene, ma poi non è perfetta in occasione del gol del raddoppio azzurro.
Maritz 6 - Si destreggia bene sulla sua corsia approfittando anche di una Italia sbilanciata più dall'altro lato in fase offensiva.
Calligaris 5,5 - Concede poco a Giacinti e si fa vedere in maniera pericolosa anche nell'altra area di rigore. Ma in occasione delle reti azzurre appare distratta come tutta la retroguardia.
Stierli 5 - Qualche chiusura pregevole in anticipo, ma anche lei non appare perfetta in occasione delle due reti azzurre. Poi sbanda in un altro paio d'occasioni
Aigbogun 5 - Fatica a contenere una scatenata Cantore che può sfruttare anche l'aiuto di Caruso e Di Guglielmo. Spesso si trova in mezzo alle azzurre e cerca di fare quel che può. Dal 85° Touon SV – Entra a gara ormai chiusa.
Reuteler 5,5 - Lotta in mezzo al campo cercando di limitare le azzure e innescare le compagne. Non sempre ci riesce. Dal 57° Mauron 6 - Si presenta subito con un bel diagonale, seppur debole.
Walti 6 - Il metronomo svizzero gioca una gara attenta, precisa, ma senza guizzi.
Sow 6 - Forse dovrebbe aiutare di più in fase difensiva, ma le sue caratteristiche sono altre e quando la palla è fra i piedi delle elvetiche si muove sempre bene cercando di smarcarsi e avviare l'azione offensiva. Non sempre però ci riesce. 74° Vallotto -
Lehmann 6 - Delle tre davanti è certamente la più vivace e pericolosa al tiro, anche se senza fortuna. Si allarga e si accentra a seconda delle necessità della squadra dando pochi punti di riferimento. - Dal 57° Pilgrim 5,5 – Entra bene in campo, ma spreca l'occasione più ghiotta per riaprire la gara.
R. Bachmann 5 - La giocatrice di maggior talento non è nella sua giornata migliore. Si abbassa molto a cercare palloni giocabili agendo più da trequartista che da punta centrale. Dai suoi piedi non nascono grossi pericoli e anche in fase di conclusione si vede poco.
Crnogorcevic 5,5 - Giornata opaca anche per l'attaccante dell'Atletico Madrid che si muove molto sul fronte d'attacco, ma senza incidere. Dal 85° E. Bachmann Sv – Entra a gara ormai in ghiaccio.
Reto Gertschen 5 - La sua Svizzera crea poco e non riesce quasi mai a tenere testa alle azzurre. Un passo indietro rispetto alla vittoria, sorprendente, contro la Svezia nel turno precedente. Ha l'attenuante di essere arrivato in corsa.
Maritz 6 - Si destreggia bene sulla sua corsia approfittando anche di una Italia sbilanciata più dall'altro lato in fase offensiva.
Calligaris 5,5 - Concede poco a Giacinti e si fa vedere in maniera pericolosa anche nell'altra area di rigore. Ma in occasione delle reti azzurre appare distratta come tutta la retroguardia.
Stierli 5 - Qualche chiusura pregevole in anticipo, ma anche lei non appare perfetta in occasione delle due reti azzurre. Poi sbanda in un altro paio d'occasioni
Aigbogun 5 - Fatica a contenere una scatenata Cantore che può sfruttare anche l'aiuto di Caruso e Di Guglielmo. Spesso si trova in mezzo alle azzurre e cerca di fare quel che può. Dal 85° Touon SV – Entra a gara ormai chiusa.
Reuteler 5,5 - Lotta in mezzo al campo cercando di limitare le azzure e innescare le compagne. Non sempre ci riesce. Dal 57° Mauron 6 - Si presenta subito con un bel diagonale, seppur debole.
Walti 6 - Il metronomo svizzero gioca una gara attenta, precisa, ma senza guizzi.
Sow 6 - Forse dovrebbe aiutare di più in fase difensiva, ma le sue caratteristiche sono altre e quando la palla è fra i piedi delle elvetiche si muove sempre bene cercando di smarcarsi e avviare l'azione offensiva. Non sempre però ci riesce. 74° Vallotto -
Lehmann 6 - Delle tre davanti è certamente la più vivace e pericolosa al tiro, anche se senza fortuna. Si allarga e si accentra a seconda delle necessità della squadra dando pochi punti di riferimento. - Dal 57° Pilgrim 5,5 – Entra bene in campo, ma spreca l'occasione più ghiotta per riaprire la gara.
R. Bachmann 5 - La giocatrice di maggior talento non è nella sua giornata migliore. Si abbassa molto a cercare palloni giocabili agendo più da trequartista che da punta centrale. Dai suoi piedi non nascono grossi pericoli e anche in fase di conclusione si vede poco.
Crnogorcevic 5,5 - Giornata opaca anche per l'attaccante dell'Atletico Madrid che si muove molto sul fronte d'attacco, ma senza incidere. Dal 85° E. Bachmann Sv – Entra a gara ormai in ghiaccio.
Reto Gertschen 5 - La sua Svizzera crea poco e non riesce quasi mai a tenere testa alle azzurre. Un passo indietro rispetto alla vittoria, sorprendente, contro la Svezia nel turno precedente. Ha l'attenuante di essere arrivato in corsa.
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano