Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / napoli / Serie A
Mercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 5 maggioTUTTO mercato WEB
Oggi alle 01:00Serie A
di Andrea Piras

Mercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 5 maggio

Il punto su tutte le news di calciomercato della giornata appena andata agli archivi. Tra indiscrezioni, trattative e retroscena, ecco le notizie più importanti.
INTER, FARI SU NICOLUSSI CAVIGLIA, QUANTO INCASSERA' DAL RISCATTO DEL LENS DI SATRIANO. NZOLA VERSO IL RITORNO ALLA FIORENTINA. MILAN E ROMA SU KLEINDIENST. IL DOMINO DEGLI ESTERNI COINVOLGE ANCHE THEO HERNANDEZ. ROMA, QUANDO IL RINNOVO DI SVILAR? NAPOLI, L'ASSEGNO PER OSIMHEN ARRIVA DALL'ARABIA.

Fari puntati sul regista lagunare Hans Nicolussi Caviglia in casa Inter. Il centrocampista classe 2000 sta disputando un’ottima stagione alla corte di Di Francesco come testimoniano i 4 gol segnati e i 3 assist vincenti forniti. Numeri molto interessanti che stanno rendendo il calciatore valdostano decisamente apprezzato in sede di mercato. Da tempo Bologna e Genoa seguono il metronomo arancioneroverde, ma anche Ausilio è sulle tracce del centrocampista scuola Juve. Dalle parti di Viale della Liberazione stanno studiando la possibilità di aggiungere alla rosa un vice Calhanoglu, visto che il futuro di Asllani potrebbe essere altrove. Il classe 2002 era stato cercato da Fiorentina e West Ham nelle scorse sessioni di mercato e interessa pure al Bournemouth. Dovesse essere ceduto l’albanese, a quel punto i nerazzurri potrebbero davvero affondare il colpo, riferisce Tuttosport. La Vecchia Signora, però, non ha mai creduto fino in fondo nelle doti dell’ex Sudtirol, che in estate è stato venduto al Venezia. Operazione da 3,5 milioni più 500mila euro di bonus (in caso di salvezza dei lagunari) in prestito con obbligo di riscatto (già maturato all’inizio del girone di ritorno). Tradotto: la Juve ormai non ha più alcun controllo sul centrocampista e otterrà solamente il 10% sulla futura vendita. E tra Venezia e Inter il feeling è solido, basti vedere i recenti affari per Oristanio, Stankovic e Radu.

L'Inter fa i conti con una cessione che si è materializzata nei giorni scorsi e con un incasso in arrivo. Sì, perché sono maturate le condizioni per far scattare l'obbligo di riscatto dell'attaccante Martin Satriano (24 anni) dall'Inter. I giallorossi di Francia hanno infatti conquistato la matematica salvezza in Ligue 1 e questo fa sì che il centravanti uruguaiano classe 2001 si unisca ai transalpini a titolo definitivo, nonostante in questa stagione Satriano abbia trovato veramente pochissimo spazio al Lens, con appena 57 minuti sparpagliati in 5 subentri nel campionato francese dovuti anche e soprattutto a un grave infortunio in autunno. Nelle casse dell'Inter circa 5 milioni di euro. Più utilizzato ma, paradossalmente, con molte meno chances di conferma al Lens è un altro attaccante preso in prestito nella passata sessione estiva di mercato da una squadra di Serie A. Ci stiamo riferendo a M'Bala Nzola (28 anni), approdato in forza ai giallorossi della Ligue 1 dalla Fiorentina in prestito oneroso (un paio di milioni di euro circa) con diritto di riscatto fissato a 9 milioni. Come appreso, le chance di una permanenza del classe 1996 al Lens sono da considerarsi esigue e il destino più plausibile per lui è quello di tornare alla Fiorentina in estate, per poi cercarsi una nuova sistemazione altrove. In questa sua stagione al Lens, Nzola ha totalizzato 23 presenze e 7 gol tra Ligue 1, preliminari di Conference League e Coppa di Francia, disputando anche una partita in quinta divisione con la squadra B dei transalpini.

Il Borussia Mönchengladbach potrebbe essere costretto a cedere Tim Kleindienst nel caso in cui non riuscisse a qualificarsi per le competizioni europee, aumentando così le probabilità di un trasferimento. Secondo quanto riportato da CaughtOffside, alcuni club di Premier League sarebbero pronti a sborsare tra i 30 e i 35 milioni di euro per l’attaccante tedesco, cifra ritenuta un investimento più che ragionevole, considerata la forma attuale del giocatore e le sue statistiche impressionanti. Ma non sono solo le squadre inglesi a mostrare interesse: anche top club italiani come Milan e Roma stanno monitorando da vicino la situazione. Anche il Bayern Monaco sarebbe tra i club che valutano il suo profilo come rinforzo offensivo. Il club inglese che sembra avere più bisogno di Kleindienst è il Tottenham. Dopo aver acquistato Dominic Solanke a inizio stagione, gli Spurs si sono ritrovati con un attaccante che fatica a trovare continuità sotto porta. Kleindienst, 29 anni, è nel pieno della sua maturità calcistica e potrebbe rappresentare il profilo giusto per dare una svolta all’attacco londinese. Con 16 gol e 10 assist stagionali, il centravanti tedesco garantirebbe un impatto immediato e qualità in zona offensiva. Dopo una stagione deludente, il Tottenham ha bisogno di rinforzi concreti per rilanciarsi. Anche l’Everton potrebbe inserirsi nella corsa: con Dominic Calvert-Lewin destinato a partire a parametro zero, serve un sostituto all’altezza, e Kleindienst potrebbe essere la soluzione ideale. Situazione simile per il West Ham, che ha puntato su Niclas Füllkrug, ma il rendimento del tedesco è stato deludente, complici anche vari problemi fisici. Gli Hammers sono alla ricerca urgente di un finalizzatore affidabile, e il nome di Kleindienst diventa sempre più caldo in vista del mercato estivo.

Trent Alexander-Arnold lascia il Liverpool. "Dopo 20 anni al Liverpool Football Club, è giunto il momento per me di confermare che me ne andrò a fine stagione", ha spiegato l'esterno inglese che, per i bene informati, è prossimo al trasferimento al Real Madrid. A prescindere da quale sarà la sua prossima destinazione, il suo addio ai campioni d'Inghilterra potrebbe dare il via ad un domino terzini che rischia di coinvolgere tantissime squadre a livello europeo. Un mercato, quello degli esterni, che potrebbe dominare la scena internazionale della prossima sessione estiva e che era stato in qualche modo anticipato a TMW da Giovanni Bia, agente di Andrea Cambiaso: "Ci sono un po' di movimenti in giro, per esempio Alexander Arnold sembra che possa andare al Real Madrid ma in generale ci sono varie situazioni che potrebbero movimentarsi". La risposta era legata agli interessi della Premier League per lui, fra gli altri proprio di Liverpool e Manchester City. Oltre a Cambiaso, però, sono tanti gli interpreti del ruolo in aria o in possibilità di cambiamento: restando in Italia impossibile non pensare Theo Hernandez, ma attenzione la merita anche la situazione di Nuno Tavares e chissà, magari pure di Denzel Dumfries nel caso in cui dovessero arrivare maxi offerte sulla scrivania dei dirigenti dell'Inter. Quindi Dodo della Fiorentina, il cui rinnovo sembra essersi (almeno per il momento) bloccato. Allargando il quadro, in Europa potrebbero muoversi giocatori come Vanderson del Monaco, in passato seguito da vicino dal Napoli, e Ait Nouri, autore di una grande stagione col Wolverhampton. Gli ultimi nomi da tenere d'occhio in questo senso sono quelli di Milos Kerkez, ex Milan oggi al Bournemouth e chissà, magari Joao Cancelo avrà voglia di tornare sui campi europei dopo l'esperienza all'Al Hilal in Arabia Saudita.

Ancora una volta la Roma si affida al fattore Mile Svilar e la marcia dei giallorossi in Serie A continua. L'1-0 rifilato ieri pomeriggio alla Fiorentina ha come fotografia le manone dell'estremo difensore, che si sta confermando al vertice del campionato per qualità, affidabilità e continuità. Forse non è ancora il portiere più forte della Serie A in termini assoluti, probabilmente però è il più impattante numeri alla mano. Senza alcun dubbio lo è guardando 'solo' al 2025. Sullo sfondo però rimane ancora pendente la questione del rinnovo. Svilar ha un contratto con la Roma per altri due anni, in scadenza al 30 giugno del 2027, e le trattative per estendere il vincolo vanno avanti ormai da un po' ma ancora le parti non sono tanto vicine da far pensare a una fumata bianca imminente. Allo stato attuale Svilar percepisce 1 milione di euro netto a stagione dalla Roma, cifre decisamente lontane dal reale peso delle sue prestazioni nelle vicende capitoline e dal vederlo tra i più pagati in squadra (anzi, è tra quelli che percepiscono meno), o banalmente da quanto potrebbe chiedere bussando altrove. Rimangono per esempio ancora minacciose le sirene inglesi, su tutte quelle del Chelsea (ma ci sono anche le due di Manchester e il Bayern Monaco in Germania). La richiesta dell'entourage del portiere è di 4 milioni netti l'anno, la Roma vorrebbe spingersi al massimo poco oltre la metà. I dialoghi proseguono, ma ogni nuova prova di livello sfoderata da Svilar rischia di allontanare le opportunità di tenere basse le richieste. E proprio a proposito del rinnovo, ieri prima della partita con la Fiorentina ha così parlato Florent Ghisolfi, direttore sportivo della Roma: "Non abbiamo fretta, ha un contratto fino al 2027 e ci stiamo parlando. Siamo ottimisti, lui vuole restare alla Roma e noi vogliamo costruire il futuro con lui. Come ho detto non abbiamo fretta, ancora ci sono 2 anni di contratto. Lui merita questo rinnovo e ne stiamo parlando, c'è anche da valutare l'aspetto finanziario. Sono trattative".

Repubblica di oggi parla del futuro di Victor Osimhen, ora in prestito al Galatasaray ma che a fine stagione tornerà al Napoli. Il possibile addio del nigeriano, rivela il quotidiano, stavolta sarà a titolo definitivo. Gli arabi sono interessati a Osimhen per presentarsi più forti al mondiale per club, 14 giugno-13 luglio. Il bonifico di 75 milioni arriverà dall’Al-Hilal di Rijad o da Al Ayn, la “Città giardino” degli Emirati.


BAYER, XABI ALONSO LASCIA A FINE STAGIONE: IPOTESI ARBELOA. L'ARABIA SAUDITA BUSSA PER MOURINHO. PSV, VIA ALLA RIVOLZIONE: LASCIA ANCHE KARSDORP. SPORTING SCATENATO: UFFICIALIZZATI CINQUE ACQUISTI PER LA PROSSIMA STAGIONE. LIPSIA, PRESO L'OLANDESE BANZUZI

Si contano i giorni per la conferma dell’arrivo di Xabi Alonso al Real Madrid come sostituto di Carlo Ancelotti. Il tecnico italiano ha già dichiarato che parlerà del suo futuro a partire dal 25 maggio ma il suo addio non è in dubbio: resta solo da capire quando avverrà, se prima o dopo il Mondiale per Club in ordine dal 14 giugno al 13 luglio. La data dello start ufficiale della squadra madrilena sarà il prossimo 18 giugno contro l’Al Hilal. La fase a gironi proseguirà poi con le sfide contro il Pachuca e il Salisburgo. Con Xabi Alonso ai titoli di coda, il Bayer Leverkusen è costretto a correre ai ripari e ad ingaggiare un sostituto, e secondo quanto riferito da Deportes COPE il club tedesco - che ha recentemente perso la corsa per il titolo di Bundesliga - starebbe considerando l’ingaggio di Alvaro Arbeloa, attuale allenatore della squadra giovanile del Real Madrid. Arbeloa è già comparso in numerose ipotesi di successione, tra cui anche quella di sostituire Raúl alla guida del Real Madrid Castilla. Quanto a Xabi Alonso: il tecnico basco, ancora al lavoro dalle Aspirine, ha una clausola di rescissione di 8 milioni di euro, e per questo motivo non si esclude che il club di Florentino Perez stia valutando delle alternative per cercare di ridurre il costo dell’operazione.

Non riuscirà, molto probabilmente, a riportare il Fenerbahce sul tetto di Turchia ma potrebbe vincere ugualmente un jackpot milionario. La sconfitta casalinga nel derby contro il Besiktas è costata carissima a José Mourinho, che vede allontanarsi forse definitivamente la possibilità di contendere il titolo al Galatasaray fino all'ultima giornata. I rivali si sono portati a + 8 a quattro giornate dalla fine della Super Lig e questo vuol dire che le speranze dello Special One sono ormai ridotte al lumicino. Per il tecnico portoghese, secondo Sabah, potrebbero essere le ultime partite alla guida di Dzeko e compagni: l'Al-Ettifaq gli avrebbe presentato una ricchissima offerta di 50 milioni per le prossime due stagioni. Il modo migliore per consolarsi.

Il PSV Eindhoven sta tentando una rimonta disperata ai danni dell'Ajax di Francesco Farioli in Eredivisie e ora ha solo quattro punti di distacco dalla capolista a tre giornate dalla fine. Il club però pensa già alla prossima stagione e sa già che non avrà più in rosa alcuni giocatori che termineranno il contratto. Tra questi c'è anche una vecchia conoscenza della Serie A: Rick Karsdorp, terzino destro che era arrivato a parametro zero dalla Roma la scorsa estate, non ha raggiunto il numero di presenze che avrebbero fatto scattare la clausola per il rinnovo. Inoltre, l'olandese dovrà sottoporsi a un intervento chirurgico e ciò significa che la sua stagione è terminata. Una stagione caratterizzata da diversi problemi fisici e prestazioni deludenti: Karsdorp non è mai riuscito a raggiungere i suoi vecchi livelli e ha giocato in totale solo 20 partite con il PSV. Oltre a lui, secondo le informazioni riportate dal Telegraaf, anche Olivier Boscagli, Walter Benitez, Lucas Perez e Tyrell Malacia (tutti col contratto in scadenza) lasceranno il PSV al termine di questa stagione, così come Richard Ledezma: l'americano di origini messicane sta per firmare un contratto con il club messicano FC Chivas di Guadalajara.

Lo Sporting CP di Lisbona ha già ufficializzato diverse operazioni in entrata in vista della prossima stagione. Giorgi Kochorashvili è il primo rinforzo: il centrocampista georgiano arriva per 5,5 milioni di euro (più 2 di bonus) ed è tutelato da una clausola da 80 milioni di euro. Il contratto è valido fino al 2030 e il Levante riceverà il 12,5% di una futura plusvalenza, riducibile al 10% a discrezione dello Sporting. Oltre a Kochorashvili , lo Sporting ha confermato anche l'ingaggio di Alisson Santos. L'esterno arriva dal Vitória da Bahia (Brasile) ed è costato 2,1 milioni di euro, con il club brasiliano che si è garantito il 10% di eventuali plusvalenze future. Oltre a questi due giocatori, sono stati dettagliati anche i trasferimenti di altri tre giocatori. Biel, esterno brasiliano, è costato 6,425 milioni di euro (più 2 milioni di bonus), con il Bahia che riceverà il 30% di una futura plusvalenza che potrebbe essere ridotta al 20%. Poi altri due giovani: Erik Ingerbrethsen, attaccante norvegese di 18 anni, e Luka Petric, portiere serbo di 17 anni che ha giocato per lo Slovan Bratislava.

Il Lipsia ha annunciato ufficialmente il suo primo acquisto per la stagione 2025/26. Ezechiel Banzuzi (20) si unirà al club della Red Bulls e lascerà il Leuven, formazione belga che milita nel massimo campionato. Il centrocampista centrale ha completato le visite mediche a Lipsia qualche settimana fa e ha poi firmato un accordo valido fino al 30 giugno 2030.

Il profilo - Banzuzi gioca nella massima serie belga dall'estate 2023 e ha collezionato 75 presenze ufficiali con il Leuven (6 gol, 6 assist). Il ventenne ha anche esordito con la nazionale giovanile dell'Olanda alla fine del 2021e attualmente è titolare nell'Under 21. Le parole Marcel Schäfer: "Siamo lieti che Ezechiel abbia scelto di unirsi al RB Lipsia, nonostante il grande interesse da parte di altri club della Bundesliga e anche dall'estero. È un classico centrocampista box-to-box , massiccio, veloce, fisico e tecnicamente forte. Come centrocampista centrale, gli piace giocare un ruolo importante in campo. È un buon passatore e può essere pericoloso anche nella trequarti, soprattutto sui calci piazzati. È giovane, affamato, ha un grande potenziale ed è quindi esattamente il tipo di giocatore che volevamo ingaggiare. Siamo davvero lieti che Ezechiel voglia fare il prossimo passo nella sua carriera con noi". Le parole del giocatore: "Sono davvero contento che il mio futuro sia a Lipsia. Questo club è noto per essere il luogo perfetto per i giovani giocatori che vogliono sviluppare il loro gioco ai massimi livelli e gli esempi sono innumerevoli. Il club ha chiarito di volermi ingaggiare e ha anche piani chiari per il mio futuro qui. Anche la Bundesliga è un campionato molto importante. Sono uno che dà tutto in campo e darò sempre il 100%: voglio avere i tifosi dalla mia parte il prima possibile. Continuerò a concentrarmi completamente sul Leuven e sui nostri obiettivi prima di trasferirmi quest'estate. Sono davvero grato di poter fare il prossimo passo nella mia carriera dopo due anni davvero positivi".