Mercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 4 maggio

JUVENTUS, TUDOR GLISSA SUL FUTURO: “VOGLIA DI RESTARE? PENSIAMO ALLA LAZIO. VLAHOVIC PIACE A MOU - Igor Tudor, allenatore della Juventus, ha commentato a Sport Mediaset l’1-1 del Dall’Ara con il Bologna: “È un pareggio giusto, poi nel calcio se sei davanti ti dispiace sempre. Però è una partita in cui abbiamo cambiato molto il modo di giocare, una scelta fatta per vari motivi. Alla fine prendiamo un punto che ci mantiene davanti a loro. Siamo contenti, ne mancano tre alla fine. Le voci? Nessuno mi dice mai niente, io non leggo e non ascolto. Sono concentrato sul lavoro. Voglia di rimanere alla Juve? C’è voglia di fare una gran bella gara con la Lazio, di quello c’è grande voglia”.
Tra le pretendenti per l’attaccante della Juventus Dusan Vlahovic si è aggiunto anche il Fenerbahce per un esplicito interessamento da parte di Josè Mourinho. In Turchia - scrive La Gazzetta dello Sport - Vlahovic troverebbe anche i compagni di nazionale Tadic e Kostic, che dovrebbe essere riscattato In questo momento non ci sono margini per un rinnovo del contratto in scadenza nel 2026, che l'anno prossimo diventerà praticamente insostenibile per la Juventus. Con 40 milioni Vlahovic può partire, ma a quanto si apprende, la destinazione non è di gradimento del giocatore.
Proseguono i contatti tra la Roma e l’entourage di Mile Svilar per il rinnovo del contratto. Nei prossimi giorni è atteso un incontro tra il direttore sportivo Florent Ghisolfi e l’agente del portiere serbo per provare a limare le ultime distanze. Il club giallorosso ha già ritoccato al rialzo la proposta economica, portandola a 3 milioni di euro netti a stagione più bonus.
Nonostante ci sia ancora un po' di distanza sull’accordo definitivo, filtra ottimismo da entrambe le parti. Resta però da definire uno dei punti più delicati del negoziato: la clausola rescissoria, fortemente voluta dall’entourage del giocatore. La Roma, infatti, vorrebbe mantenere il pieno controllo sul futuro del portiere classe 1999, divenuto titolare nella seconda parte della stagione scorsa e protagonista di prestazioni convincenti, mentre l'estremo difensore vorrebbe tenersi aperta una porta d'uscita.
Il dialogo prosegue su binari costruttivi, con la volontà comune di proseguire insieme. Il confronto dei prossimi giorni sarà decisivo per trovare l’intesa definitiva e blindare uno dei profili più promettenti della rosa giallorossa. A riportare il tutto è l'edizione de Il Messaggero.
Angelo Fabiani, direttore sportivo della Lazio, ha parlato ai microfoni di DAZN al termine della gara vinta sull'Empoli: "Non vogliamo mettere il bavaglio ai tesserati, vengo io per fare alcune precisazioni esprimendo il nostro stato d'animo in seguito a episodi che definirei ignobili. Per questi ci sarà l'autorità competente che stabilirà come sono andate le cose, quando si oltrepassa il limite e non c'è più la decenza non va più bene. A maggior ragione se va a discapito dei tifosi e della collettività. Non si può registrare il sottoscritto, per farne una forma di ricatto. Il falconiere risponderà delle nefandezze di cui è stato protagonista, in Italia c'è l'obbligo di denunciare l'accaduto: a me è sembrato un tentativo di estorcere qualcosa al presidente ma lui alla Lazio non verrà mai più a lavorare perché eticamente è andato oltre quelli che sono i principi della società. Lotito è già andato a denunciare l'accaduto".
REAL MADRID AVANZA XABI ALONSO. IL BRASILE CHIAMA ICARDI -
Con Carlo Ancelotti in bilico al Real Madrid, ma verso la permanenza quantomeno per il Mondiale per Club - altrimenti è pronto Solari ad interim -, in verità il club spagnolo sta sempre più consolidando la scelta di Xabi Alonso come futuro erede in panchina. Secondo il quotidiano AS, ci sono ancora dei dettagli da sistemare tra le parti ma il tecnico basco sarà il nuovo allenatore per la stagione 2025-26, tra i corridoi corre voce che si dia scontato da tempo.
Anche nello spogliatoio del Madrid si dà per assodato che il prossimo allenatore sarà l'attuale guida del Leverkusen, si legge sul giornale spagnolo: si sentono già discorsi dove il nome di Alonso viene citato dai giocatori e non solo. E si assicura che da tre settimane a questa parte l'intesa tra Xabi Alonso e il Real si sia rafforzata. L'affondo è avvenuto dopo l'uscita dalla Champions League e la sconfitta in Coppa del Re con il Barcellona.
C'è di più. Alcuni giocatori hanno saputo direttamente da Ancelotti questo passaggio di testimone imminente, mentre "Carletto" non ha ancora abbandonato la pista Brasile. Dalla Germania considerano Xabi Alonso già perso, l'addio dal Bayer Leverkusen già scritto e anche tra i giocatori delle Aspirine filtra un'aria di rassegnazione quanto al capolinea del tecnico basco. Restano ancora alcuni dettagli da sistemare, ma il conto alla rovescia è iniziato.
Mauro Icardi ha intenzione di lasciare il Galatasaray e tornare in America Latina. Secondo quanto ripreso da Fanatik, noto quotidiano turco, la destinazione non è precisamente l'Argentina, nonostante l'ex compagna Wanda Nara voglia stabilirsi definitivamente nel paese. Molti hanno accostato l'ex attaccante dell'Inter al River Plate, ma il giocatore originario di Rosario avrebbe già un piede e mezzo in Brasile, poiché ci sono voci che affermano stia negoziando con club del Brasileirao (massimo campionato brasiliano).
"Può darsi che sia andato a parlare con qualche squadra pensando alla sua ripresa fisica o per iniziare una nuova fase professionale", il commento riportato in virgolettato. Al momento non arrivano conferme dall'entourage di Maurito, ma nonostante l'ottimo rapporto di quest'ultimo con i tifosi turchi in realtà non si vede più così legato all'ambiente come in passato.
Icardi invece vorrebbe tornare alle sue radici o almeno essere più vicino ai suoi affetti. Secondo vari media turchi si vocifera che il vicepresidente del Galatasaray, Ibrahim Hatipoglu, abbia alzato il tono e gli avrebbe già comunicato di decidere cosa vuole fare. I vertici del club non intendono aspettare ulteriore tempo, insomma, ed esigono che faccia rapporto al "Gala". Al momento l'ex PSG è alle prese con la riabilitazione per il recupero dall'infortunio al crociato e menisco del ginocchio destro, con un contratto che lo lega al Cimbom fino all'estate del 2026.
