Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / napoli / Altre Notizie
Sospeso il processo per la morte di Maradonna: accuse a uno dei giudiciTUTTO mercato WEB
© foto di Daniele Buffa/Image Sport
Oggi alle 10:36Altre Notizie
di Ivan Cardia

Sospeso il processo per la morte di Maradonna: accuse a uno dei giudici

È stato sospeso fino al 27 maggio il processo che vede imputati sette tra medici e infermieri per presunta negligenza nella morte di Diego Armando Maradona. La decisione arriva dopo che uno dei tre giudici del collegio, Julieta Makintach, è finita al centro di una polemica per un presunto conflitto d’interessi: avrebbe autorizzato le riprese di un documentario sulle udienze, produzione che – secondo alcune ricostruzioni – sarebbe legata a suo fratello Juan Makintach.

La richiesta di sospensione è stata avanzata dal pubblico ministero Patricio Ferrari, che ha parlato di una situazione capace di “compromettere l’immagine della magistratura”. Alla sua istanza si sono uniti anche gli avvocati della famiglia Maradona. Fernando Burlando, legale di due delle figlie del campione, ha commentato che la pausa servirà a garantire “serenità, completezza e prosecuzione regolare del processo”.


Le polemiche erano iniziate la scorsa settimana, quando la difesa di Leopoldo Luque – medico personale di Maradona e tra i principali imputati – aveva chiesto l’esclusione della giudice Makintach per mancanza di imparzialità. Il suo avvocato, Julio Rivas, ha riferito di essere stato contattato dalla BBC per un’intervista nell’ambito di un documentario sul processo, aggiungendo di aver appreso che la casa di produzione coinvolta fosse riconducibile a un familiare della giudice. A rafforzare i sospetti, la presenza in aula di una telecamera, autorizzata – secondo un funzionario del tribunale – proprio da Makintach.

Maradona è morto il 25 novembre 2020 a 60 anni, mentre si trovava in una clinica domiciliare alla periferia di Buenos Aires, pochi giorni dopo un delicato intervento chirurgico per un ematoma subdurale. Gli imputati, accusati di non aver garantito cure adeguate, rischiano fino a 25 anni di carcere.