Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / napoli / I fatti del giorno
Conte si allontana da Napoli: manca solo l'ultimo summit. ADL fa il Marotta e punta AllegriTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 00:45I fatti del giorno
di Ivan Cardia

Conte si allontana da Napoli: manca solo l'ultimo summit. ADL fa il Marotta e punta Allegri

Il futuro di Antonio Conte sulla panchina del Napoli resta appeso a un ultimo, atteso faccia a faccia con Aurelio De Laurentiis. Il summit decisivo tra il tecnico campione d’Italia e il presidente azzurro è imminente, ma le sensazioni che filtrano lasciano intravedere un possibile addio. Proprio per questo, il club partenopeo si è già mosso: i contatti con Massimiliano Allegri si sono intensificati negli ultimi giorni e l’ex allenatore della Juventus è pronto a dire sì, qualora Conte scegliesse di fare un passo indietro.

Lo scenario che si delinea ricorda da vicino quello costruito da Giuseppe Marotta - che peraltro dopo Conte alla Juventus chiamò proprio Allegri - all’Inter: De Laurentiis, infatti, sembra aver abbandonato la linea verde per puntare su un progetto più esperto e immediatamente competitivo in Europa. Non è un caso che il Napoli stia trattando profili di primo livello come Kevin De Bruyne – svincolato di lusso pronto ad accettare la sfida – e Jonathan David, reduce da una Champions con 7 gol. Sul tavolo ci sarebbe anche un’offerta per Leroy Sané, come riportato da fonti tedesche.


La virata di ADL parte da una considerazione economica: la straordinaria stagione europea dell’Inter ha garantito al club nerazzurro ricavi complessivi vicini ai 200 milioni di euro tra UEFA, sponsor e botteghino. Numeri che hanno spinto De Laurentiis a rivedere la strategia del Napoli, consapevole che per competere stabilmente con i top club del Nord Italia serve una squadra capace non solo di qualificarsi in Champions, ma di restare protagonista fino in fondo. Meno scommesse, più certezze: è la nuova rotta azzurra.