
Chivu chiede coraggio, in un Tardini blindato Parma e Napoli possono centrare l'obiettivo
Gli occhi di tutta Italia sono già puntati sulla sfida del Tardini. La gara di questa sera potrebbe decidere la corsa scudetto: con una vittoria il Napoli potrebbe già festeggiare, in caso di passo falso dell'Inter, mentre la squadra di Inzaghi spera nel Parma dell'eroe del triplete Cristian Chivu per scavalcare il Napoli, ad una giornata dal termine del campionato. Il popolo nerazzurro ha individuato la sfida di Parma come la più difficile per la truppa di Conte e per questo c'è tanta aspettativa per un match che ha catalizzato l'attenzione mediatica in settimana. Ad alimentare la tensione è stato anche il malcontento dei tifosi del Napoli: per questioni di ordine pubblico, saranno solo 3'500 i tifosi azzurri ammessi al Tardini, a fronte dei quasi 10mila che avevano pianificato di seguire dal vivo la sfida. Per evitare disordini al di fuori dell'impianto, la città di Parma si è attrezzata per permettere a tutti di assistere alla sfida in sicurezza, ma la soglia dell'attenzione in città rimane comunque altissima.
In questo clima movimentato, Chivu in settimana ha cercato di isolare la squadra, tenendo il gruppo compatto e concentrato esclusivamente sulla preparazione della sfida. Le sconfitte contro Como ed Empoli hanno ridotto il margine che aveva il Parma sul terzultimo posto e per questo i crociati oggi cercheranno a tutti i costi di fare un risultato, per festeggiare la salvezza in anticipo tra le mura amiche. Servirà però un'impresa, perché il Napoli non può permettersi di sbagliare. Per questo, a Collecchio si è lavorato per tentare di recuperare il prima possibile i giocatori infortunati. Chivu potrà contare su Estevez e probabilmente anche su Bernabé, che ieri si è allenato in gruppo, mentre rimane ancora ai box Vogliacco. Alla luce delle tanti defezioni in difesa, si potrebbe ipotizzare anche un cambio modulo, nonostante Chivu in conferenza abbia rimarcato la stabilità ottenuta con la difesa a tre.
La prima preoccupazione del tecnico rumeno, al di là del modulo, resta l'atteggiamento dei suoi ragazzi. Alla vigilia della sfida, Chivu ha tenuto a ribadire quanto siano autostima e mentalità a fare la differenza nel calcio. Per questo in settimana si è impegnato per ridare serenità e consapevolezza ad un gruppo che ha messo in bilico una salvezza già quasi ottenuta. La richiesta ai suoi ragazzi è stata chiara: Chivu vuole vedere un Parma coraggioso, che vada ad affrontare il Napoli con rispetto ma senza alcuna paura. La squadra di Conte si gioca il campionato, ma anche il Parma si gioca il suo scudetto, che sarebbe la permanenza nella massima serie: al Tardini vuole essere il Parma a festeggiare.
In questo clima movimentato, Chivu in settimana ha cercato di isolare la squadra, tenendo il gruppo compatto e concentrato esclusivamente sulla preparazione della sfida. Le sconfitte contro Como ed Empoli hanno ridotto il margine che aveva il Parma sul terzultimo posto e per questo i crociati oggi cercheranno a tutti i costi di fare un risultato, per festeggiare la salvezza in anticipo tra le mura amiche. Servirà però un'impresa, perché il Napoli non può permettersi di sbagliare. Per questo, a Collecchio si è lavorato per tentare di recuperare il prima possibile i giocatori infortunati. Chivu potrà contare su Estevez e probabilmente anche su Bernabé, che ieri si è allenato in gruppo, mentre rimane ancora ai box Vogliacco. Alla luce delle tanti defezioni in difesa, si potrebbe ipotizzare anche un cambio modulo, nonostante Chivu in conferenza abbia rimarcato la stabilità ottenuta con la difesa a tre.
La prima preoccupazione del tecnico rumeno, al di là del modulo, resta l'atteggiamento dei suoi ragazzi. Alla vigilia della sfida, Chivu ha tenuto a ribadire quanto siano autostima e mentalità a fare la differenza nel calcio. Per questo in settimana si è impegnato per ridare serenità e consapevolezza ad un gruppo che ha messo in bilico una salvezza già quasi ottenuta. La richiesta ai suoi ragazzi è stata chiara: Chivu vuole vedere un Parma coraggioso, che vada ad affrontare il Napoli con rispetto ma senza alcuna paura. La squadra di Conte si gioca il campionato, ma anche il Parma si gioca il suo scudetto, che sarebbe la permanenza nella massima serie: al Tardini vuole essere il Parma a festeggiare.
Altre notizie
Ultime dai canali






Primo piano