Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / napoli / Serie A
Calciomercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 27 luglioTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 01:00Serie A
di Paolo Lora Lamia

Calciomercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 27 luglio

Il punto su tutte le news di calciomercato della giornata appena andata agli archivi. Tra indiscrezioni, trattative e retroscena, ecco le notizie più importanti.
MILAN, CEDUTO EMERSON ROYAL AL FLAMENGO. PASSI IN AVANTI ANCHE PER L'ARRIVO DI JASHARI E NUOVI CONTATTI PER VLAHOVIC. JUVENTUS, HJULMAND E' IL PREFERITO PER IL POST DOUGLAS LUIZ. ROMA, PALHINHA PER LA MEDIANA. TORINO E CREMONESE, NOVITA' TRA I PALI: UFFICIALIZZATI ISRAEL E AUDERO. INTER, PUO' ESSERE LA SETTIMANA DI LOOKMAN. FIORENTINA: 3 DI PREMIER SU COMUZZO, 4 PISTE PER IL CENTROCAMPO. OSTIGARD E' ARRIVATO AL GENOA: LE PRIME IMMAGINI. COMO, MORATA SEMPRE PIU' VICINO Finisce qui l’avventura di Emerson Royal al Milan. Il difensore brasiliano infatti passa al Flamengo. A darne l’annuncio è stato lo stesso club rossonero sudamericano con un post pubblicato sul proprio profilo X: "Il nuovo acquisto del Flamengo è il terzino destro Emerson Royal! Il giocatore ha firmato fino a dicembre 2028!". Il Milan accelera sul mercato e lo fa con decisione: Ardon Jashari è sempre più vicino. Il centrocampista del Bruges, scrive il Corriere dello Sport, non è stato convocato per il debutto in campionato contro il Genk, confermando i segnali di una cessione imminente. Già nella finale di Supercoppa belga era rimasto in tribuna, ma ora l’esclusione si ripete, rafforzando l’idea che il trasferimento sia alle battute finali. Il Milan è pronto a rilanciare: dopo l’offerta di 32,5 milioni più bonus, sta per arrivare una nuova proposta da 35 milioni di euro, con una parte fissa più consistente, per toccare ancora quota 37 milioni complessivi. La società rossonera, con Furlani e Tare in prima linea, si aspetta una risposta definitiva a breve. La volontà del giocatore, da sempre chiara, e il passo avanti del Milan potrebbero bastare per chiudere. La Juventus lavora alla rifinitura del centrocampo per Igor Tudor. I pilastri restano Locatelli e Khephren Thuram, mentre Koopmeiners verrà testato tra mediana e trequarti. McKennie, invece, è in bilico: il suo contratto scade nel 2026 e un rinnovo è sempre più difficile. Chi saluterà invece è Douglas Luiz, la cui diserzione del raduno ha mandato tutte le furie la dirigenza bianconera, con Damien Comolli che è sceso in campo per definire la cessione il più velocemente possibile. Il brasiliano, nonostante un’annata deludente, ha estimatori in Premier League: Nottingham Forest, Everton e West Ham sono interessati, ma manca ancora una proposta concreta. La Juve lo valuta 40 milioni, cifra che coprirebbe il valore a bilancio ed eviterebbe minusvalenze. Accettabile anche un prestito con obbligo di riscatto, purché garantisca l’incasso. E per sostituirlo, il Corriere dello Sport fa una serie di nomi, primo su tutti Morten Hjulmand, per cui lo Sporting Lisbona ha sparato alto, circa 50 milioni, ma il giocatore ha già dato l’ok per un contratto da 3 milioni l’anno. La Juve vorrebbe abbassare la cifra a 30-40 milioni. In lista anche André del Wolverhampton, valutato anch’egli 50 milioni. Più accessibile è Bissouma del Tottenham, che costa 20 milioni ma che ha il problema di essere extracomunitario, con lo slot già occupato da Jonathan David. Altri profili osservati sono Amrabat del Fenerbahce e Florentino Luis del Benfica. Non basta Neil Aynaoui per il centrocampo della Roma. Come riferito da Il Messaggero, il nome nuovo è quello di Joao Palhinha, centrocampista portoghese che in passato fece molto bene al Fulham e che adesso è in uscita dal Bayern Monaco. "Il Torino Football Club è lieto di annunciare di aver acquisito dallo Sporting Clube de Portugal, a titolo definitivo, il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Franco Israel Wibmer, che ha firmato un contratto fino al 30 giugno 2028 con opzione per la stagione successiva. Israel è nato a Nueva Helvecia, in Uruguay, il 22 aprile 2000. Cresciuto calcisticamente nelle giovanili del Nacional, nel 2018 viene acquistato dalla Juventus. Dapprima entra a far parte della rosa della Primavera, successivamente dalla stagione 2020-'21 esordisce nella formazione Under 23 che partecipa al campionato di Serie C. Per lui due stagioni condite da 59 presenze prima di trasferirsi in Portogallo, allo Sporting Lisbona. Il suo esordio con la formazione portoghese coincide con quello in Champions League: il 4 ottobre 2022 scende in campo in occasione della sfida contro l'Olympique Marsiglia. In tre stagioni con lo Sporting Lisbona conquista due campionati di Portogallo e una coppa Portoghese per un totale di 53 presenze. Per lui, dopo 14 partite con la selezione Under 20 dell'Uruguay, anche una presenza con la Nazionale maggiore. Tutto il Torino Football Club accoglie Franco Israel con un caloroso benvenuto: buon lavoro, Sempre Forza Toro!". "U.S. Cremonese comunica di aver acquisito a titolo temporaneo con diritto di opzione le prestazioni sportive del calciatore Emil Audero dal Como 1907. Nato a Mataram (Indonesia) il 18 gennaio del 1997, Audero si trasferisce in Italia pochi mesi più tardi e cresce calcisticamente nel vivaio della Juventus, fino a festeggiare il debutto in Serie A il 27 maggio 2017 dopo tre stagioni vissute alternandosi tra i pali della formazione Primavera e diverse convocazioni in prima squadra. Nel 2019, al termine di un’annata più che positiva in Serie B con il neopromosso Venezia, si accasa alla Sampdoria: in blucerchiato resta per cinque stagioni, registrando 169 presenze ed affermandosi come uno degli estremi difensori più affidabili del campionato. Conclusa l’esperienza in Liguria, riceve la chiamata dell’Inter per svolgere il ruolo di dodicesimo e, con 4 apparizioni in Serie A, contribuisce alla vittoria del campionato da parte dei nerazzurri (oltre a debuttare in Champions League nella penultima partita della fase a gironi). Como e Palermo sono invece state le esperienze più recenti, con 23 presenze complessive. In totale vanta ben 176 partite di Serie A, di cui 38 chiuse a porta inviolata. A livello internazionale ha vissuto tutta la trafila nelle giovanili dell’Italia, dall’Under 15 all’Under 21, salvo poi scegliere di proteggere i pali dell’Indonesia con cui ha debuttato lo scorso 5 giugno in occasione della sfida con la Cina, valida per le qualificazioni ai Mondiali del 2026. Benvenuto in grigiorosso, Emil!". Novità sul fronte Vlahovic. Nelle ultime ore ci sono stati infatti stati ulteriori contatti tra la dirigenza del Milan e l'entourage del calciatore, per capire come incastrare dal punto di vista economico i tasselli per vedere Dusan Vlahovic in rossonero. C'è l'apertura da parte dell'attaccante a un contratto lungo e nei parametri rossoneri. Da capire, adesso, se questo possa in qualche modo accelerare la trattativa o se a prescindere servirà ancora del tempo. "Pisa Sporting Club comunica di aver trasferito a titolo definitivo il calciatore Lisandru Tramoni alla Società FC Zurigo (Svizzera). A Lisandru rivolgiamo i nostri migliori auspici per un brillante proseguimento della propria carriera". La prossima potrebbe essere la settimana decisiva per sbloccare la trattativa tra Inter e Atalanta per Ademola Lookman. Dopo settimane di contatti e un’offerta iniziale respinta, l’Inter è pronta a rilanciare per provare a convincere la Dea a cedere il suo esterno offensivo. La posizione dei due club è rimasta fin qui rigida: da una parte la richiesta dei bergamaschi, dall’altra la proposta dei nerazzurri, giudicata finora insufficiente. Ma, secondo quanto riportato da Sky Sport, il club di Viale della Liberazione è intenzionato ad aumentare l’offerta nei prossimi giorni. L’Atalanta continua a chiedere 50 milioni di euro per il cartellino del classe ’97 e, almeno ufficialmente, non sembra disposta ad abbassare le proprie pretese. Nonostante Lookman abbia più volte comunicato di voler provare una nuova avventura, la dirigenza orobica vuole monetizzare al massimo un’eventuale cessione. L’Inter, dal canto suo, è consapevole di dover fare uno sforzo economico per strappare il sì dei Percassi, ma non intende andare oltre certi limiti. Un nuovo incontro tra le parti è previsto nei prossimi giorni e potrebbe avvenire già martedì, a margine dell’assemblea di Lega. Un’occasione utile per un confronto diretto tra Giuseppe Marotta e Antonio Percassi, entrambi attesi al meeting. La trattativa entra così in una fase cruciale. Il punto sulla Fiorentina. Secondo quanto raccolto dalla redazione di TuttoMercatoWeb.com, si registra per il difensore Pietro Comuzzo il forte interesse da parte di 3 club provenienti dalla Premier League inglese: si tratta di Sunderland, Nottingham Forest e Manchester United. Al momento però non sono ancora previste offerte in arrivo per i viola. Per quanto riguarda il centrocampo della squadra di Stefano Pioli, quello di Kessie non è l'unico profilo da tener presente. Al di là delle smentite infatti, sono da considerare vive le piste che portano a due giocatori del Parma, ovvero Simon Sohm e Adrian Bernabé, oltre a quella che porta a Giovanni Fabbian del Bologna. Leo Ostigard è arrivato a Genova, pronto ad unirsi alla causa del Grifone. Come si vede dalle immagini qui sotto, il difensore è apparso sorridente e carico, ed ha esclamato subito un "forza Genoa", per salutare i tifosi rossoblu. Di proprietà del Rennes, Ostigard ha vestito la maglia rossoblù già nella stagione 2021-2022, quando arrivò a gennaio prima di passare al Napoli. COLPO DELLO STRASBURGO: UFFICIALE PANICHELLI. JOAO FELIX ALL'AL-NASSR: PUO' FARE LE VISITE MEDICHE. NEL MIRINO ANCHE ANTONY. LUIS DIAZ A UN PASSO DAL BAYERN MONACO: DOPO LA CESSIONE, ALL-IN DEL LIVERPOOL SU ISAK Lo Strasburgo mette a segno un'importante operazione in entrata per rinforzare il reparto offensivo in vista della stagione 2025-2026. Il club alsaziano ha annunciato ufficialmente l’ingaggio di Joaquin Panichelli, attaccante argentino classe 2002, protagonista di una straordinaria stagione in Segunda División spagnola con la maglia dell’Alaves. Panichelli - aggiunge Foot Mercato - arriva in Francia per una cifra superiore ai 20 milioni di euro, segnale della forte convinzione del club nel puntare sul giovane talento sudamericano. Il 22enne si è infatti laureato capocannoniere del campionato cadetto spagnolo, con un bottino di 21 gol e 8 assist in 40 presenze, numeri che hanno attirato l’attenzione di diversi club europei. Lo Strasburgo ha scelto di battere la concorrenza e affiancarlo a Emanuel Emegha. L’annuncio dell’arrivo di Panichelli è stato dato attraverso un comunicato ufficiale del club, che ha accolto con entusiasmo l’attaccante argentino. Il suo arrivo rappresenta un investimento significativo, per presente e futuro della società. Mentre dal Portogallo e dalla Germania filtrava fiducia a proposito di un suo ritorno al Da Luz e al Benfica, Joao Felix invece è praticamente destinato a cambiare Continente e a lasciare l'Europa. L'attaccante portoghese classe '99 infatti ha visto il Chelsea raggiungere un accordo con l'Al-Nassr di Cristiano Ronaldo per quello che ormai è un affare sigillato. L'ex Milan e Atletico Madrid, tra le altre, è stato autorizzato a volare in Arabia per le visite mediche e a firmare ufficialmente con il club di Saudi Pro League. Per sbloccare la trattativa i club hanno accettato una cifra di trasferimento da 30 milioni di euro più bonus, ma c'è da evidenziare la clausola sulla futura rivendita presente nell'accordo stipulato. Questo andrebbe a soddisfare la valutazione di 50 milioni di euro richiesta dal Chelsea per la cessione di Joao Felix. La trattativa è completata, ora i documenti ufficiali del passaggio del 25enne all'Al Nassr sono in fase di preparazione. Un colpo che riflette la volontà della società araba di costruire attorno a CR7 una squadra ambiziosa, come già confermato dal recente rinnovo del fuoriclasse portoghese ex Real Madrid. E anche con l'arrivo del nuovo allenatore Jorge Jesus, tra l'altro connazionale di Joao Felix e Cristiano nonché profondo conoscitore del calcio europeo. Felix, reduce da annate difficili tra Atletico Madrid, Chelsea, Milan e quindi continui cambi di maglia, potrebbe trovare nella Saudi Pro League una nuova dimensione e la possibilità di rilanciarsi con continuità, in un contesto che punta forte sul suo talento. Secondo quanto riferito da Foot Mercato, noto portale francese di notizie sul calcio internazionale, il club saudita che punta a regalare una rosa competitiva a Cristiano Ronaldo si sta avvicinando anche ad un altro super giocatore della Premier League. Chi? Antony, ala brasiliana di 23 anni rinata in prestito in Spagna con i verdiblancos. L’Al-Nassr avrebbe già presentato sul tavolo del Manchester United un’offerta di cui tuttavia non è stata resa nota la cifra. Antony è legato ai Red Devils fino al 2027 e diversi club starebbero riflettendo sulla valutazione che ne farebbe lo United, attorno ai 60 milioni di euro almeno. Il presidente del Betis, Angel Haro, ha parlato così di recente sulla trattativa per Antony: "Dal punto di vista economico, deve rientrare nei parametri del Betis. Per quanto riguarda un possibile acquisto, tutto dipende dalla cifra di cui si parla. Credo che sia più fattibile un nuovo prestito, viste le cifre che potrebbe chiedere il Manchester United in caso di trasferimento definitivo. Vorrei sottolineare quanto sia difficile portare un giocatore come Antony. Non voglio che sia visto come un fallimento se alla fine non dovesse arrivare. Ci stiamo provando, ma è complicato", ha chiosato Haro. Ha fatto parecchio rumore l'intesa di massima raggiunta dal Paris Saint-Germain con Lucas Chevalier in porta, perché il suo arrivo potrebbe spingere seriamente verso un altro club Gianluigi Donnarumma. E c'è di più, perché dalla Francia sono sicuri che il club transalpino voglia chiudere l'operazione con il Lille per una cifra attorno ai 40 milioni di euro. Sì, ma cosa ne sarà di Gigio Donnarumma? Il portiere italiano e capitano della Nazionale italiana, nonché ex Milan, è risaputo che stia impiegando più tempo del previsto per stipulare un nuovo accordo con il PSG, per rinnovare il suo contratto attualmente in via di scadenza nel 2026. Come riferito da L'Equipe, infatti, il club parigino e il giocatore non avrebbero compiuto alcun progresso nella trattativa dalla fine del Mondiale per Club e già prima della conclusione della stagione il 26enne di Castellammare di Stabia aveva sfiorato l'idea di un anno. Al netto delle dichiarazioni opposte rilasciate in pubblico da parte sua ma anche da parte dell'entourage. Visto il potenziale colpo a costo zero da gennaio in poi - il contratto di Donnarumma scade la prossima estate -, alcune big d'Europa starebbero facendo più di qualche ragionamento a riguardo. Nella fattispecie, riferisce il quotidiano francese, Manchester United e Manchester City: i due colossi di Premier League si erano già interessati all’inizio di giugno e attualmente sono in corsa per convincere Donnarumma a lasciare il PSG. Mentre il club di Al-Khelaifi vuole chiudere per Chevalier prima di procedere con la cessione di Gigio. Ore calde in casa Liverpool, protagonista del mercato estivo sia in entrata che in uscita. Dopo aver preso la scena con 4 acquisti decisamente onerosi - Wirtz, Ekitike e Frimpong provenienti dalla Bundesliga, mentre Kerkez dal Bournemouth in Premier League -, ecco che i Reds stanno per chiudere una cessione altrettanto redditizia. Si tratta della partenza di Luis Diaz in direzione Bayern Monaco, che porterà nelle casse del club di Anfiend ben 75 milioni di euro. Il mercato della squadra allenata da Slot è finito con l'addio del colombiano? Assolutamente no. Ultimata questa cessione, infatti, il Liverpool avrà ancora più motivazioni - oltre che risorse economiche - per concentrarsi sul suo grande obiettivo per l'attacco in questa sessione estiva di mercato. Parliamo di Alexander Isak, in forza al Newcastle ma destinato a lasciare i Magpies. Lo ha dichiarato tra le righe il tecnico Eddie Howe, prima dell'amichevole di oggi contro l'Arsenal: “È un giocatore ben voluto nello spogliatoio. Ci piacerebbe molto che continuasse il suo percorso al Newcastle, ma attualmente non ci sono tratattive per il rinnovo". Il diretto interessato, dal canto suo, non sta prendendo in considerazione la corte dei club sauditi né ha fatto passi significativi per la sua permanenza in bianconero. Sta ai Reds dunque tentare l'affondo decisivo. Secondo quello che riporta Fabrizio Romano, il club è pronto a entrare in campo con una proposta record. Non certo la prima in questo mercato, condotto con il chiaro obiettivo di creare una rosa in grado di ambire ai massimi traguardi nella stagione che sta per iniziare.