
Osimhen, il punto sulla partita a scacchi con il Galatasaray: tocca al Napoli muovere
Una vera e propria trattativa no-stop quella che il Napoli ed il Galatasaray stanno portando avanti in questi giorni, di persona. Il prezzo da pagare per la clausola dell'attaccante nigeriano è chiaro, quello di 75 milioni di euro, ciò che fa ancora discutere però è la formula per il pagamento e le garanzie che gli azzurri chiedono, date le rate chieste dal club turco.
La prima offerta di oggi
Il Galatasaray ha inviato oggi una nuova proposta ad Aurelio De Laurentiis da 70 milioni di euro. I turchi volevano però pagarli in 5 rate e hanno allegato anche alcune lettere di garanzia di credito. Il presidente del club partenopeo però ne vuole 75 in, al massimo, due rate e con le garanzie bancarie. Per questo motivo ha detto no alla dirigenza del Cimbom.
Il rilancio: ora palla al Napoli
Secondo quanto riporta il giornalista Fabrizio Romano il Napoli ha respinto l'ultima offerta da 70 milioni presentata dal Galatasaray, che però ha immediatamente rilanciato.
Queste la nuova proposta messa sul tavolo della trattativa: il club turco offre ora 75 milioni di euro con 40 milioni di pagamento immediato e 35 milioni a rate, con ancora una volta le garanzie bancarie come punto chiave e nodo da sciogliere. La decisione spetta ancora una volta al Napoli.
La prima offerta di oggi
Il Galatasaray ha inviato oggi una nuova proposta ad Aurelio De Laurentiis da 70 milioni di euro. I turchi volevano però pagarli in 5 rate e hanno allegato anche alcune lettere di garanzia di credito. Il presidente del club partenopeo però ne vuole 75 in, al massimo, due rate e con le garanzie bancarie. Per questo motivo ha detto no alla dirigenza del Cimbom.
Il rilancio: ora palla al Napoli
Secondo quanto riporta il giornalista Fabrizio Romano il Napoli ha respinto l'ultima offerta da 70 milioni presentata dal Galatasaray, che però ha immediatamente rilanciato.
Queste la nuova proposta messa sul tavolo della trattativa: il club turco offre ora 75 milioni di euro con 40 milioni di pagamento immediato e 35 milioni a rate, con ancora una volta le garanzie bancarie come punto chiave e nodo da sciogliere. La decisione spetta ancora una volta al Napoli.
Altre notizie
Ultime dai canali






Primo piano