
Né Juve, né Napoli: Sudakov va al Benfica per oltre 25 milioni. Due dettagli curiosi
Georgiy Sudakov non giocherà in Serie A. Circondato da voci di mercato tra Napoli e Juventus in questi mesi di calciomercato estivo, a poche ore di distanza dal termine, ha valutato le opzioni sul tavolo e scelto di firmare con il Benfica: un'operazione sigillata con lo Shakhtar Donetsk in prestito con obbligo di riscatto, 6,75 milioni nella prima tranche e 20,25 milioni di acquisto obbligatorio a partire dalla stagione 2026/27. Dettaglio da non perdere di vista: l'ucraino classe 2002 vestirà la maglia numero 10. E spuntano dei particolari interessanti sulla percentuale di rivendita eventuale del giocatore in futuro.
Comunicato ufficiale
"Sudakov, centrocampista di 22 anni, è il nuovo acquisto del Benfica. Il nazionale ucraino, che indosserà la maglia numero 10, arriva al club in prestito dallo Shakhtar Donetsk fino al termine della stagione 2025/26. L’accordo prevede un obbligo di riscatto. I termini dell’operazione sono stati comunicati alla Comissão do Mercado de Valores Mobiliários (CMVM), l'autorità portoghese di vigilanza dei mercati finanziari:
Il Benfica informa di aver raggiunto un accordo con lo Shakhtar Donetsk per il prestito del calciatore Heorhii Sudakov durante la stagione 2025/26, per un importo di 6.750.000 €. L’accordo include una clausola obbligatoria per il trasferimento definitivo dei diritti sportivi del calciatore, a partire dalla stagione 2026/27, per un importo di 20.250.000 €, e prevede una remunerazione variabile legata a obiettivi individuali e collettivi, fino a un massimo di 5.000.000 €.
Il valore totale dell’operazione potrebbe quindi raggiungere i 25.250.000 €. Il Benfica avrà il diritto di trattenere il 5% del meccanismo di solidarietà, da distribuire successivamente ai club che hanno partecipato alla formazione del calciatore. Lo Shakhtar Donetsk avrà inoltre diritto a ricevere il 25% dell'importo di una futura cessione del calciatore. Si segnala che il Benfica ha la possibilità di ridurre questa percentuale dal 25% al 15%, versando un importo fisso di 6.000.000 €".
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano