Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / napoli / Serie A
Marotta: "In Italia un 2005 si paga al massimo 35 milioni". Ma il Napoli ne ha offerti 45 per EspositoTUTTO mercato WEB
© foto di Matteo Gribaudi/Image Sport
Oggi alle 14:10Serie A
di Alessio Del Lungo

Marotta: "In Italia un 2005 si paga al massimo 35 milioni". Ma il Napoli ne ha offerti 45 per Esposito

Giuseppe Marotta è ormai nel calcio da tantissimo tempo e conosce benissimo la situazione del nostro movimento. Nel corso dell'evento legato al libro intitolato "Il Calcio del futuro tra intelligenza artificiale e azioni ecosostenibili", il numero uno del club nerazzurro ha parlato ai presenti, tra cui TMW, facendo un confronto tra il Real Madrid e le squadre di Serie A: "I Blancos hanno preso Mastantuono a 60 milioni di euro, le italiane se prendono un 2004, un 2005 o un 2006 spendono 30-35 milioni al massimo. Il mercato di acquisizione è molto limitante". I fatti però dimostrano il contrario o quantomeno che non è sempre così. Questa estate infatti il Napoli ha offerto circa 45 milioni di euro proprio all'Inter per Francesco Pio Esposito, attaccante classe 2005 che ha già dimostrato di essere pronto e di avere qualità fuori dal comune per l'età che ha, tant'è che Gattuso lo ha convocato subito in Nazionale appena insediato sulla panchina degli Azzurri. Questo dato non significa certo che l'Italia possa competere in termini di spesa con la Premier League o con altri top club europei, ma certamente è un segnale positivo e che lascia qualche speranza in più per il futuro. Con una gestione oculata, anche investimenti così sono possibili.