Napoli, Lobotka e l’agente aprono all’addio. Caso attuale, ma dichiarazioni vecchie
A Napoli esplode, a scoppio ritardato, un caso legato a Stanislav Lobotka. Dalla Slovacchia rimbalzano infatti le parole del centrocampista di Antonio Conte e del suo agente, che fanno pensare a un suo possibile addio. C’è però un dettaglio: entrambe le dichiarazioni, molto attuali se si pensa al momento degli azzurri dopo il ko di Bologna, sono in realtà decisamente datate. Nel migliore dei casi, vecchie di quasi un mese.
A fare rumore sono state anzitutto le parole dello stesso Lobotka, ai microfoni del podcast Iná Liga. L’intervista è stata pubblicata il 7 novembre, pochi giorni fa, ma in realtà è stata rilasciata un mesetto fa. Oltre a scherzare sull’arrivo di De Bruyne - “Deve accettare il duro lavoro di Conte, se avesse saputo forse avrebbe scelto diversamente” -, lo slovacco aveva fatto riferimento a un suo futuro potenzialmente lontano da Napoli: “Qui sto bene, ma sto invecchiando. Con Conte è durissima e ogni allenamento è come una partita, non mi voglio lamentare ma non potrò farlo per sempre. Il mio agente ha detto che forse nel 2026 potrebbe arrivare il momento giusto per lasciare. Penso abbia ragione, anche se non faccio previsioni”.
Anche le dichiarazioni del suo procuratore, del resto, sono alquanto datate. Branislav Jarusek il 21 ottobre aveva infatti parlato così ai media slovacchi, in riferimento all’infortunio subito a inizio ottobre: “Non capisco perché Lobotka abbia dovuto giocare tre partite consecutive e difficili prima della nazionale. Avrebbero dovuto dargli un po' di riposo, sono innervosito. Se al termine di questa stagione vincesse il terzo scudetto a Napoli, per lui sarebbe più semplice andarsene”.
Parole, si diceva, non proprio attuali. A differenza del concetto: i carichi di lavoro di Conte, storicamente altissimi, sembrano aver creato dei malumori nello spogliatoio del Napoli. E qualcuno, a partire da Lobotka, si immagina lontano in un futuro non così lontano.
Altre notizie
Ultime dai canali
Primo piano






