Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / napoli / In Primo piano
Caso Osimhen, ipotesi di reato per ADL è la stessa della Juve ma c'è una grande differenzaTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
mercoledì 27 settembre 2023, 07:15In Primo piano
di Redazione Tutto Napoli.net
per Tuttonapoli.net

Caso Osimhen, ipotesi di reato per ADL è la stessa della Juve ma c'è una grande differenza

La giustizia sportiva ha ritenuto nel caso della Juve che ci fosse una logica di “sistema” che ha portato al tentativo di eludere le norme.

Fra le domande che nascono dal caso Osimhen, con Aurelio De Laurentiis indagato a Roma per falso in bilancio, c’è quella sui punti di contatto con la vicenda che ha penalizzato la Juve di 10 punti. Ne scrive l'edizione odierna della Gazzetta dello Sport:

L’ipotesi di reato per la quale è indagato De Laurentiis è tra quelle contestate alla Juventus e ai suoi dirigenti. Ma nel suo caso non c’è richiesta di rinvio a giudizio, siamo ancora nel momento delle indagini.

Come sono diversi i contesti delle due vicende?

La giustizia sportiva ha ritenuto nel caso della Juve che ci fosse una logica di “sistema” che ha portato al tentativo di eludere le norme. Non a caso, la Juve e i suoi dirigenti sono stati condannati per «mancata lealtà». Non è stato dunque il complesso dei casi singoli di presunte plusvalenze fittizie a determinare la riapertura. Nel caso del Napoli, l’affare sotto inchiesta è quello con il Lille che riguarda Osimhen e la valutazione dei quattro giocatori. Un tema che era stato già affrontato (con l’assoluzione) nei processi di primo e secondo grado. Bisognerà vedere se le indagini ora a Roma arriveranno a nuove accuse tali da cambiare lo scenario