
Palermo-Bari 2-0, le pagelle: Segre non molla mai, Sibilli il peggiore
Risultato finale: Palermo-Bari 2-0
PALERMO
Joronen 6 - Si potrebbe ironicamente dire che le uniche parate le fa...nel riscaldamento. Bari non pervenuto in attacco, è spettatore non pagante.
Pierozzi 6,5 - Reggina, Salernitana, ora Palermo. Inzaghi ha ritrovato un calciatore nel quale ha smisurata fiducia e che sta crescendo anche come braccetto. Ottima prestazione,
Bani 6,5 - Nel complesso tiene a bada molto bene gli attaccanti del Bari, facilitato anche dall'atteggiamento tattico rinunciatario dei biancorossi. In B è un gigante.
Ceccaroni 7 - Va vicino al gol con una bellissima conclusione in diagonale dalla distanza, poi ci riprova di testa ma il pallone viene salvato sulla linea. Prestazione che rasenta la perfezione.
Gyasi 6 - Reduce da una brutta gastroenterite, l'esterno rosanero non poteva essere al 100% ma ha fatto comunque in pieno la sua parte. Va vicino al gol in due occasioni con puntuali inserimenti dalle retrovie. Dal 72' Diakitè 6,5 - Entra con la mentalità giusta e il secondo gol arriva anche grazie a lui.
Segre 6,5 - Cuore, polmoni e qualità. Va venir giù il Barbera quando sradica il pallone dai piedi di Castrovilli, lo salta con un tunnel e guadagna punizione dopo una cavalcata palla al piede. E' ovunque e fa la differenza. Dall'81' Giovane sv
Ranocchia 5,5 - Inizia come mediano con licenza di offendere e i primi 20 minuti sono incoraggianti. Alla lunga, però, si eclissa e si vede di meno. Nella ripresa Inzaghi lo schiera come trequartista, ma i risultati non sono entusiasmanti. Dall'81' Blin sv
Augello 7 - Vien da chiedersi cosa ci faccia in serie B, lui che ha mezzi tecnici e atletici per ben figurare in categorie superiori. Corsa continua, cross a ripetizione e duello stravinto con Sibilli. Un gigante sulla corsia di competenza.
Palumbo 5,5 - Ha una grande occasione a metà primo tempo, ma con mezza porta vuota calcia sul primo palo esaltando i riflessi di Cerofolini. Da affinare l'intesa con i compagni, leggero calo nella ripresa. Dal 65' Gomes 7 - Mezz'ora di altissima qualità, chiude la gara con la rete del 2-0.
Brunori 6 - Imperversa su tutto il fronte offensivo per non dare punti di riferimento e la sua qualità è sempre preziosissima. Vicino al vantaggio a inizio ripresa, esce tra gli applausi. Dal 72' Le Douaron 7 - Neanche il tempo di prendere le misure che è già sotto la curva ad esultare per il gol del vantaggio, un giocata tra due avversari da centravanti vero.
Pohjanpalo 6 - L'assist nel finale per Gomes conferma che riesce a incidere anche quando non vive una serata particolarmente brillante. Ci prova dopo appena 100 secondi, ma Cerofolini è attento.
Filippo Inzaghi 7 - Vittoria meritata. La squadra ha il merito di attaccare tanto senza concedere nulla in ripartenza. Cambi azzeccati, quando le "riserve" entrano con quel furore agonistico vuol dire che la guida tecnica ha già guadagnato credibilità e ruolo da leader all'interno dello spogliatoio.
BARI
Cerofolini 6 - Se il Bari non abdica prima è merito del suo portiere, costantemente sollecitato nella prima frazione di gioco prima di arrendersi a due conclusioni imparabili.
Dickmann 6 - Una delle poche conclusioni del Bari porta la sua firma, un destro dalla lunga distanza che fa la metaforica barba al palo. Non commette errori particolari nella prima ora di gioco, cala nel finale.
Vicari 6 - Fa un miracolo su Brunori e questo gli vale la sufficienza, anche perchè tutto sommato se la cava bene su Pojhanpalo.
Nikolaou 5,5 - Il fresco ex non fa nulla per farsi rimpiangere dai tifosi rosanero. Soprattutto nei primi 15 minuti della ripresa va in affanno e non riesce mai a indovinare i tempi dell'anticipo.
Dorval 5 - Gli esterni del Palermo spingono tantissimo e lui è costretto a restare basso, in un paio di occasioni perde la marcatura facendosi sorprendere alle spalle. Spinge pochissimo. Dal 90' Rao sv
Darboe 5,5 - Nulla da dire sul piano della cattiveria agonistica, ma commette tanti falli, viene ammonito e sbaglia tanti appoggi quando chiamato ad impostare. Dal 58' Pagano 5 - Controlla malissimo un pallone apparentemente innocuo all'interno della propria area di rigore e da lì nasce la rete del vantaggio rosanero. Impatto non positivo.
Verreth 6 - Sufficienza per aver comunque contenuto bene Ranocchia, almeno nel primo tempo si è fatto rispettare in interdizione pur perdendo qualcosa quando chiamato ad impostare.
Braunoder 6 - L'atteggiamento tattico del Bari lo costringe a restare basso a protezione della retroguardia, puntuali i raddoppi di marcatura su Ranocchia e Palumbo. Evita un gol nel primo tempo, esce nel finale dopo essere stato ammonito. Dall'82' Cerri sv
Sibilli 4,5 - Doveva essere l'uomo in grado di alzare il baricentro e di sfruttare le ripartenze, di fatto non si è mai visto e merita la palma di peggiore in campo. Totalmente annullato da Augello.
Moncini 5,5 - La sua sostituzione è destinata a far discutere. Non aveva fatto chissà che, intendiamoci, ma era stato l'unico ad alzare un po' il baricentro con qualche giocata intelligente. Poco e mal servito. Dal 58' Gytkjaer 4,5 - Chi l'ha visto?
Castrovilli 6 - Sarebbe ingeneroso attribuire una insufficienza a un calciatore non ancora al top, ma che ha provato comunque ad impegnarsi fino alla fine recuperando anche qualche pallone prezioso come fosse un difensore aggiunto. Qualche sprazzo di qualità nei primi 25 minuti, poi è calato fisicamente. Dall'82' Antonucci sv
Fabio Caserta 5 - Venezia, Monza, Modena, Palermo. Con tre trasferte. Il calendario non è stato propriamente un suo alleato. Tuttavia se giochi solo per non perdere è chiaro che prima o poi il gol lo prendi. Squadra non pervenuta in fase offensiva.
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano