
Rizza a PL: “Il calcio femminile è cambiato tantissimo. La qualità si alza sempre più”
Intervenuta in esclusiva ai microfoni di Parmalive.com., l’ex calciatrice del Parma Federica Rizza ha parlato della sua esperienza in terra ducale, soffermandosi anche su come sia cambiato il mondo del calcio femminile negli ultimi anni. Di seguito le sue parole:
Com’è stato per te il percorso nel mondo del calcio fino a ora? Visto che al tempo avevi dovuto iniziare con una squadra maschile e spostarti molto, ora pensi che le cose stiano cambiando?
"Da quando ho iniziato io le cose sono cambiate tantissimo. Basta pensare alle tante squadre femminili che ci sono ora, che accolgono le bambine fin da molto piccole e, chiaramente, prima ciò era impossibile, se non molto difficile, da trovare. Per cui, direi che questo è un buonissimo passo in avanti. I settori giovanili, soprattutto delle squadre professioniste, sono molto sviluppati; perciò le bambine hanno subito la possibilità di poter giocare insieme e fare degli allenamenti di qualità, di livello. Poi, a mio parere, giocare con i maschi serve sempre e credo sia qualcosa che andrebbe tenuto, come, per esempio, abbiamo fatto noi lì a Parma. Lì il campionato prevedeva lo scontrarsi con squadre maschili, sotto età e, secondo me, tutto ciò è molto importante per le bambine”.
Continua: “In generale, il livello femminile si è alzato tanto: le ragazze di oggi che arrivano in prima squadra sono sicuramente più pronte, rispetto a quello che potevamo essere noi alla stessa età. Anche il fatto che molte straniere scelgono l'Italia è sinonimo che il nostro campionato si sia alzato di qualità. Ovviamente è tutto cambiato molto, anche a livello di visibilità mediatica. Adesso si sente molto di più parlare di femminile, probabilmente non ancora quanto meriterebbe, ma resta che, anche da questo punto di vista, si sono fatti diversi passi avanti".
INTERVISTA INTEGRALE: PL - Rizza: "A Parma mi sono sentita a casa. La speranza di restare c'era: il direttore ha scelto diversamente"





