Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / parma / Mercato
Cuesta alla ricerca del "Valeri di destra": Delprato il favorito ma attenzione al mercatoTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
ieri alle 16:19Mercato
di Nicolò Serventi
per Parmalive.com

Cuesta alla ricerca del "Valeri di destra": Delprato il favorito ma attenzione al mercato

Prima partita ufficiale e prima vittoria per il nuovo Parma targato Carlos Cuesta. Il tecnico iberico, arrivato tra lo scetticismo generale vista la poca esperienza, sta iniziando a mostrare al popolo parmigiano, ma non solo, il proprio credo calcistico e che tipo di squadra vuole imbastire per affrontare al meglio la stagione, giunta ormai alle porte. Sul modulo sembrano ormai non esserci dubbi: difesa a 3 confermata più volte, due esterni larghi e tre centrocampisti che possono disporsi in linea in caso di 3-5-2, o con una mediana a due e un terzo più avanzato in caso di 3-4-2-1. Grande protagonista della partita, oltre a Mateo Pellegrino, autore di due gol, è stato Emanuele Valeri, finito due volte sul tabellino in quanto assistman. La centralità nel gioco di Cuesta da parte dell'ex Frosinone lascia però dei dubbi in merito al collega di reparto di Valeri sulla fascia opposta.

Contro il Pescara, lo spagnolo ha scelto come esterno di destra Mathias Løvik, mancino di piede naturale, che è apparso in ottime condizioni fisiche ma che è risultato un po' impreciso, specialmente nell'ultimo terzo di campo. Il norvegese può ricoprire certamente entrambe le fasce ma è a sinistra dove ha mostrato le cose migliori in patria e sarà probabilmente l'alternativa a Valeri durante la prossima stagione. Con l'arrivo di Mariano Troilo, il favorito ad occupare il ruolo di esterno destro è dunque Enrico Delprato. Il capitano gialloblu per il Parma ha ricoperto quasi tutte le posizioni in campo (anche il portiere), dimostrando sempre grande applicazione e concentrazione. Dopo anni a svolgere il ruolo di terzino destro, ora il 15 crociato è costretto a giocare o qualche metro indietro affiancandosi ai centrali difensivi o ad alzarsi di più coprendo tutta la fascia. Le caratteristiche di Delprato le conosciamo, il capitano gialloblu ha un'attitudine portata certamente più alla fase difensiva che a quella offensiva e sarebbe certamente una valida opzione per l'esterno destro ma i risultati sarebbero sicuramente diversi da quelli di Valeri, naturalmente più portato a svolgere quel ruolo.

Non va poi dimenticata la soluzione Tjas Begic. Lo sloveno è stato schierato più volte in quella posizione durante il precampionato, non sfigurando. Rispetto a Delprato, qui la situazione è opposta: il classe 2003 è abituato a ricoprire ruoli più offensivi e ancora non dà garanzie a svolgere le due fasi con la dovuta concentrazione. Qualora fosse proprio il capitano gialloblu a partire dal 1', però, Begic sarebbe certamente un'ottima soluzione a partita in corso, qualora il risultato chiedesse al Parma uno sforzo offensivo maggiore per segnare una rete.

Infine, c'è un'ulteriore soluzione che porta al mercato in entrata. Salutato Antoine Hainaut (scelto più volte da Chivu in quella posizione), un vero e proprio padrone del ruolo di esterno destro in rosa non c'è e non è da escludere che la dirigenza crociata possa regalare un nuovo calciatore in quella zona a Cuesta. Nadir Zortea, Jackson Tchatchoua e Alessandro Zanoli sono solo tre nomi di esterni che hanno fatto bene in Serie A e che si stanno muovendo in questi giorni, a dimostrazione del fatto che diversi club in giro per l'Europa sono alla ricerca del profilo giusto da mettere in quella zona. Gli uomini di mercato del Parma hanno dimostrato di guardare molto anche a campionati esteri e non stupirebbe che l'arrivo di un nuovo laterale possa arrivare proprio da una di queste leghe. Nel mentre starà a Cuesta, con la partita con la Juventus che si avvicina, trovare la giusta soluzione a destra, godendosi lo stato attuale di forma di Valeri, ormai imprescindibile sull'altro lato.   

LEGGI QUI:  Cuesta e l'importanza dei calci piazzati: i numeri impressionanti dell'Arsenal negli ultimi anni