TUTTO mercato WEB
Parma-Hellas Verona, le probabili formazioni: ultima per Zanetti? Tengstedt sfida Bonny
Di seguito le probabili formazioni di Parma-Hellas Verona (domenica ore 15.00, arbitra Sozza, diretta tv DAZN)
Le ultime da Parma
Scontro salvezza fondamentale per il Parma. Al Tardini, i crociati vogliono affossare un Verona in crisi ed estendere il margine sulla zona retrocessione. Pecchia però deve ancora una volta fare i conti con la lista degli infortunati, che si allunga ulteriormente. Doppia defezione in difesa, con Balogh e Valenti entrambi fermati da un problema fisico dopo la gara di San Siro. Scelte obbligate quindi nel reparto arretrato, con la coppia Leoni-Delprato a difesa della porta di Suzuki, Coulibaly largo a destra e Valeri a sinistra. In mediana Keita ed Estevez si giocano un posto di fianco a Sohm, mentre in trequarti potrebbe toccare ancora ad Haj Mohamed dal primo minuto, in ballottaggio con Hernani. Senza dimenticare anche la possibilità di schierare un attaccante in più, come fatto a San Siro contro l’Inter. La corsia di destra rimane presidiata da Man, mentre a sinistra Cancellieri è in vantaggio rispetto alla concorrenza. In attacco unica punta Bonny. (da Parma, Tommaso Rocca).
Le ultime da Verona
Dopo la pesante sconfitta interna con l'Empoli l'Hellas Verona di Paolo Zanetti (a cui è stata rinnovata la fiducia a tempo in attesa del subentro della nuova proprietà) affronta la delicata trasferta di Parma. Il tecnico vicentino andrà inevitabilmente a cambiare qualcosa nell'undici di partenza ma potrebbe confermare il 4-2-3-1. Montipò tra i pali, Tchatchoua, Daniliuc, Magnani e Bradaric a comporre la linea difensiva, Belahyane con il rientrante Serdar in mezzo al campo. Sarr, Kastanos e Suslov nel tridente alle spalle di Tengstedt, riferimento offensivo centrale. (da Verona, Francesco Galvagni).
Le ultime da Parma
Scontro salvezza fondamentale per il Parma. Al Tardini, i crociati vogliono affossare un Verona in crisi ed estendere il margine sulla zona retrocessione. Pecchia però deve ancora una volta fare i conti con la lista degli infortunati, che si allunga ulteriormente. Doppia defezione in difesa, con Balogh e Valenti entrambi fermati da un problema fisico dopo la gara di San Siro. Scelte obbligate quindi nel reparto arretrato, con la coppia Leoni-Delprato a difesa della porta di Suzuki, Coulibaly largo a destra e Valeri a sinistra. In mediana Keita ed Estevez si giocano un posto di fianco a Sohm, mentre in trequarti potrebbe toccare ancora ad Haj Mohamed dal primo minuto, in ballottaggio con Hernani. Senza dimenticare anche la possibilità di schierare un attaccante in più, come fatto a San Siro contro l’Inter. La corsia di destra rimane presidiata da Man, mentre a sinistra Cancellieri è in vantaggio rispetto alla concorrenza. In attacco unica punta Bonny. (da Parma, Tommaso Rocca).
Le ultime da Verona
Dopo la pesante sconfitta interna con l'Empoli l'Hellas Verona di Paolo Zanetti (a cui è stata rinnovata la fiducia a tempo in attesa del subentro della nuova proprietà) affronta la delicata trasferta di Parma. Il tecnico vicentino andrà inevitabilmente a cambiare qualcosa nell'undici di partenza ma potrebbe confermare il 4-2-3-1. Montipò tra i pali, Tchatchoua, Daniliuc, Magnani e Bradaric a comporre la linea difensiva, Belahyane con il rientrante Serdar in mezzo al campo. Sarr, Kastanos e Suslov nel tridente alle spalle di Tengstedt, riferimento offensivo centrale. (da Verona, Francesco Galvagni).
Altre notizie
Ultime dai canali
juventusEcco come il Psg può risolvere la situazione Muani
juventusQUI BRUGGE - Meijer: “ È vero che diversi giocatori, me compreso, sono stati spesso in panchina di recente, quindi in linea di principio dovremmo essere più freschi”
milanTOP NEWS del 19 gennaio - Stallo Tomori-Juve, Walker in arrivo. Il punto infermeria
milanCassano insiste: "Perché prendono Mudryk, Marmoush e Kvaratskhelia e a Leao nessuno se lo caga?"
interLe pagelle di Inter-Empoli: Lautaro e Dumfries spaccano la partita. Taremi, c'è poco da sorridere
juventusLa Juventus non è sola per Tomori
cagliariSALTO IN AVANTI
interInter, Dumfries: "Partite da recuperare? Non ci pensiamo. Posso migliorare ancora"
Primo piano