Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroMondiale per ClubCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / parma / Serie A
Maresca e l'esordio dimenticato: prima del Parma ci fu l'esperienza ad Ascoli nel 2017TUTTO mercato WEB
© foto di Federico Gaetano
Oggi alle 13:04Serie A
di Luca Bargellini

Maresca e l'esordio dimenticato: prima del Parma ci fu l'esperienza ad Ascoli nel 2017

Formalmente la prima esperienza da capo allenatore di Enzo Maresca, tecnico italiano fresco vincitore del Mondiale per Club FIFA con il Chelsea, è stata quella del 2021 sulla panchina del Parma. In realtà, però, c'è stata un'avventura ancora precedente per l'allenatore di Pontecagnano Faiano che si può considerare da "prima". Ed è antecedente a quella del 'Tardini' di ben quattro anni: ad Ascoli. Correva l'anno 2017 e Maresca, allora 37enne, aveva appena deciso di appendere le scarpette al chiodo (era il mese di febbraio) dopo aver firmato nel settembre precedente un accordo annuale con l'Hellas Verona. Nel giugno di quell'anno, l'allora presidente del club marchigiano Francesco Bellini (scomparso quattro giorni fa) lo chiamò per iniziare un nuovo percorso tecnico in bianconero, in Serie B. Maresca, però, essendo ancora senza l'abilitazione per risultare formalmente capo allenatore fu affiancato da Fulvio Fiorin che in quel lasso di tempo divenne tecnico del Picchio. In realtà, come le cronache ascolane riportano, è stato Maresca a guidare la squadra per tutto il periodo nel quale questa sua prima avventura rimase in vita. Ovvero fino alla 17ª giornata di campionato, quando il ko contro il Perugia (il 5° nelle ultime sei gare disputate) decretò la fine di questo primo scampolo di carriera di quello che oggi è il tecnico sul tetto del Mondo.