
Cremaschi show all'esordio in Cile. Che affare per il Parma: ecco la cifra per il riscatto
Non sarà stata la partita più complicata del torneo. Anzi, senza dubbio è stata la più semplice contro la cenerentola del Mondiale Under 20, contro quella Nuova Caledonia che difficilmente conquisterà punti prima di salutare il Sud America. Però Benjamin Cremaschi, una delle stelle del torneo, non poteva presentarsi meglio nella sfida che ha visto gli Stati Uniti imporsi 9-1. Dopo due minuti era già a festeggiare il primo gol, dopo quattro stava realizzando la personale doppietta. Alla fine del primo tempo saranno tre gol e due assist vincenti: potevano essere anche di più, ma al 73esimo il commissario tecnico Marko Mitrovic ha preferito richiamarlo in panchina per risparmiargli minuti in vista di test più probanti.
Classe 2005, Cremaschi già prima dell'inizio del torneo in Cile era indicato come una delle stelle del torneo. "Tanti giocatori importanti hanno preso parte a questi tornei, quindi l’esperienza sarà sicuramente fantastica", ha dichiarato un paio di giorni fa in una intervista alla FIFA un calciatore che nelle ultime stagioni, prima del trasferimento al Parma, s'è messo al servizio di uno dei più grandi calciatori di sempre. Ha giocato anche con una certa continuità insieme a quel Leo Messi che ha scelto l'Inter Miami per scrivere gli ultimi capitoli della sua incredibile carriera calcistica. "Ogni volta che ne avevo l’occasione cercavo di imparare da lui. Cercavo di assorbire tutto ciò che faceva: il modo in cui si prende cura di sé, come si gestisce e, ovviamente, le sue giocate. È una grande persona, un giocatore ancora migliore, e per me è stata un’esperienza davvero bellissima poter giocare con lui".
L'avventura all'Inter Miami di Benjamin Cremaschi s'è conclusa a inizio settembre. Esattamente 29 giorni fa il Parma annunciava il suo acquisto a titolo temporaneo con opzione d'acquisto. Il centrocampista offensivo classe 2005 fin qui ha solo saggiato la Serie A: un paio di panchine prima di tornare dall'altra parte del mondo e aggregarsi alla squadra di Marko Mitrovic. Di guidare - forte della fascia di capitano - una nazionale che ha l'obiettivo di arrivare fino in fondo.
Il Parma sa di aver fatto un investimento a lungo termine. "Sono legato all'Italia, è un legame fortissimo, e spero di giocare qui per tanti anni perché è una nazione bellissima. Qui ci sono le mie origini, i miei parenti venivano da una piccola città vicino a Bologna", ha detto Cremaschi lo scorso 19 settembre in sede di presentazione. Il club emiliano potrà riscattarlo per 4.5 milioni di euro: un colpo dalla tempistica perfetta. Anche perché, a giudicare da com'è iniziato il suo Mondiale Under 20, il valore di mercato di Cremaschi è destinato a crescere ancor prima che metta piede in campo con la casacca del Parma.
Altre notizie
Ultime dai canali







Primo piano