Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / reggina / Serie D
Reggina, ecco il grande ritorno in attacco. Il club annuncia Montalto: firma un annualeTUTTO mercato WEB
© foto di Nicola Ianuale/TuttoSalernitana.com
mercoledì 6 agosto 2025, 10:04Serie D
di Claudia Marrone

Reggina, ecco il grande ritorno in attacco. Il club annuncia Montalto: firma un annuale

Lo scorso 30 luglio aveva risolto il proprio contratto con il Catania, ma una nuova avventura è pronta a iniziare: Adriano Montalto ha infatti deciso di scendere di categoria, in Serie D, per sposare la causa Reggina, club dove aveva già militato in Serie B tra il gennaio 2021 e il giugno 2022. L'esperto attaccante classe 1988 ha firmato un contratto annuale. Di seguito, la nota della società calabrese: "AS Reggina 1914 comunica di aver acquisito i diritti alle prestazioni sportive dell’attaccante Adriano Montalto che si lega al club con un contratto annuale. Adriano torna a vestire la maglia della Reggina, che aveva già indossato tra gennaio 2021 e giugno 2022 in Serie B, collezionando 47 presenze e 11 reti. Dopo l’esperienza in amaranto, nella stagione 2022/23 si trasferisce alla Reggiana, in Serie C, dove si conferma protagonista assoluto contribuendo alla promozione in Serie B con 9 gol in 22 partite. Successivamente indossa la casacca della Casertana (27 presenze, 12 gol e 4 assist) per poi trasferirsi al Catania, dove colleziona 21 presenze e 3 gol tra regular season e playoff. Adriano ora è pronto a scrivere un nuovo capitolo della sua carriera proprio dove aveva già lasciato il segno: Bentornato a casa, Adriano".