
Dopo i no, la Roma si cautela chiedendo la disponibilità di Espirito Santo. E spunta anche Hutter
Nella Roma all'alba di un nuovo progetto, il nome di Nuno Espirito Santo è certamente interessante. La possibilità di arrivare al portoghese in modo concreto - sottolinea in questo senso Il Messaggero - si è aperta soltanto un paio di settimane fa, quando il magnate greco Marinakis ha manifestato al fischio finale del match contro il Leicester tutto il suo disappunto per il pareggio che ha pregiudicato molto probabilmente la corsa alla Champions del Nottingham Forest.
Ripensando alle indicazioni di Ranieri, Espirito Santo veste perfettamente l'identikit tracciato ("All'inizio potrebbe lasciare un po' perplessi" e "è certamente un buon allenatore").
Ritratto che calzerebbe ad hoc anche per Adi Hutter, austriaco del Monaco, anche lui tecnico di valore formatosi al Salisburgo. Due nomi che sembrano rappresentare dei piani B - conclude Il Messaggero - nel caso in cui i Friedkin non riescano, dal domino di allentori che si scatenerà in etate, ad arrivare ad una delle prime scelte che presumibilmente gli erano state indicate da Ranieri e Ghisolfi (Emery, Fabregas e Gasperini su tutti).
Ripensando alle indicazioni di Ranieri, Espirito Santo veste perfettamente l'identikit tracciato ("All'inizio potrebbe lasciare un po' perplessi" e "è certamente un buon allenatore").
Ritratto che calzerebbe ad hoc anche per Adi Hutter, austriaco del Monaco, anche lui tecnico di valore formatosi al Salisburgo. Due nomi che sembrano rappresentare dei piani B - conclude Il Messaggero - nel caso in cui i Friedkin non riescano, dal domino di allentori che si scatenerà in etate, ad arrivare ad una delle prime scelte che presumibilmente gli erano state indicate da Ranieri e Ghisolfi (Emery, Fabregas e Gasperini su tutti).
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano