Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / roma / Serie A
La top 10 delle cessioni da record dell'Atalanta. Lookman sarebbe fuori dal podioTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
ieri alle 07:15Serie A
di Marco Conterio

La top 10 delle cessioni da record dell'Atalanta. Lookman sarebbe fuori dal podio

La lunga telenovela che potrebbe portare Ademola Lookman dall'Atalanta all'Inter riguarda quello che dati, numeri e conti alla mano sarebbe in ogni caso 'solo' il quinto addio più remunerativo della storia della Dea. Che a livello di incassi è una vera e propria macchina da soldi. Il lavoro di Antonio e di Luca Percassi, di Giovanni Sartori prima e di Tony D'Amico adesso dietro la scrivania del mercato, hanno portato a cessioni pesantissime che rendono l'Atalanta un esempio virtuoso per il calcio non solo italiano ma mondiale. 45 milioni di euro per Lookman non bastano, la Dea vuole sfiorare i 50 ma, come detto, non sarebbe neanche sul podio degli addii più remunerativi. Al primo posto c'è infatti Rasmus Hojlund, al Manchester United per 77,8 milioni di euro nell'estate del 2023. Si è subito preso un posto sul podio Mateo Retegui che poche settimane fa è volato in Arabia Saudita, all'Al Qadisiyah, per 68,5 milioni di euro dopo il titolo di capocannoniere vinto in Italia. Terzo è Teun Koopmeiners, 58,4 milioni di euro un anno fa, 60 bonus compresi dalla Juventus, a 52 c'è Cristian Romero al Tottenham nell'estate del 2022 (tra prestito e riscatto un anno dopo). Lookman andrebbe a inserirsi tra l'argentino e Dejan Kulusevski, attualmente quinto, alla Juventus nel 2020 per 39 milioni di euro. 1) Rasmus Hojlund (Manchester United) 77,8 2) Mateo Retegui (Al Qadsiyah) 68,5 3) Teun Koopmeiners (Juventus) 58,4 4) Cristian Romero (Tottenham) 52 5) Dejan Kulusevski (Juventus) 39 6) Franck Kessie (Milan) 32 7) Alessandro Bastoni (Inter) 31,1 8) Bryan Cristante (Roma) 30,6 9) Robin Gosens (Inter) 27,4 10) Gianluca Mancini (Roma) 26