Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / roma / Serie A
Calciomercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 31 luglio
Oggi alle 01:00Serie A
di Yvonne Alessandro

Calciomercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 31 luglio

Il punto su tutte le news di calciomercato della giornata appena andata agli archivi. Tra indiscrezioni, trattative e retroscena, ecco le notizie più importanti.
NAPOLI, UFFICIALE LA CESSIONE DI VICTOR OSIMHEN AL GALATASARAY. INTER, SCADUTA LA CLAUSOLA DI DUMFRIES. PER LASCIAR PARTIRE BISSECK IL PALACE DEVE ALZARE L'OFFERTA, IN CASO DI ADDIO PRONTO L'INVESTIMENTO PER DE WINTER. ADEMOLA LOOKMAN, SI ATTENDE UNA RISPOSTA ENTRO 24 ORE. IL BENFICA FA TREMARE LA ROMA PER DYBALA, PER GHILARDI TUTTO FATTO. MILAN, PER L'ATTACCO SPUNTA KALIMUENDO. E JASHARI RESTA UN CASO IRRISOLTO, COLPA DEL BRUGES. LA JUVE VALUTA UN EX OBIETTIVO DELL'ATALANTA, PER DARWIN NUNEZ SI AGGIUNGE L'AL-HILAL. KOLO MUANI VEDE BIANCONERO, TOTTENHAM TERZO INCOMODO. IL BOLOGNA UFFICIALIZZA LA CESSIONE DI NDOYE AL NOTTINGHAM FOREST, LUCUMI PUO' RESTARE ORA. NAPOLI A MANI VUOTE. IL COMO NON ESCE DALL'IMPASSE CON IL GALATASARAY, MORATA SEMPRE BLOCCATO. PISA, COLPO ALTISONANTE: IN ARRIVO CUADRADO. CHOLITO SIMEONE NOME SEMPRE CALDO. "Il Galatasaray Sportif A.Ş. ha riferito alla Public Disclosure Platform (KAP) che è stato raggiunto un accordo con il giocatore e il suo club in merito al trasferimento del calciatore professionista Victor Osimhen. In merito alla questione è stata rilasciata la seguente dichiarazione alla Public Disclosure Platform (KAP): È stato raggiunto un accordo con il suo club SSCN Napoli SPA per il trasferimento del calciatore professionista Victor James Osimhen. In questo contesto, verrà corrisposta una commissione di trasferimento netta di 75.000.000 di euro alla precedente società del calciatore. Inoltre, nell'ambito dell'accordo, il 10% del ricavato della successiva cessione del calciatore sarà corrisposto alla SSCN Napoli SPA. Con il calciatore è stato firmato un contratto quadriennale, valido a partire dalla stagione 2025-2026. In base all'accordo, al calciatore verrà corrisposto uno stipendio netto garantito di 15.000.000 di euro, un bonus fedeltà netto di 1.000.000 di euro e un compenso per i diritti d'immagine di 5.000.000 di euro per ogni stagione. Lo annunciamo rispettosamente al pubblico". Finalmente tutta l'Inter può tirare un sospiro di sollievo: la clausola da 25 milioni di euro presente nel contratto di Denzel Dumfries è scaduta. L'olandese ha stupito tutti in questa stagione con prestazioni ben al di sopra delle aspettative e così quel prezzo, che al momento del rinnovo fino al 2028 nel novembre 2024 sembrava essere adeguato al valore del calciatore, era diventato decisamente inferiore a quanto avrebbe eventualmente voluto monetizzare la società nerazzurra da una sua cessione. Movimenti in difesa per l’Inter. La formazione nerazzurra cerca nuovi profili per rinforzare il pacchetto arretrato e sono diversi i nomi sul taccuino di Marotta e Ausilio. Con Leoni ormai sfumato, il Parma lo valuta 40 milioni, il club di viale della Liberazione avrebbe optato per puntare sempre su Koni De Winter. Il difensore del Genoa viene valutato dai liguri sui 25 milioni di euro, trattabili, e può rappresentare un’opportunità importante vista la giovane età (come lo stesso Leoni) e i margini di crescita che ha dimostrato in questi ultimi mesi. L'Inter non molla la presa per Ademola Lookman. L'attaccante dell'Atalanta resta un obiettivo della formazione di Cristian Chivu che cerca elementi per rinforzare la rosa e affrontare la prossima stagione. La sconfitta in finale di Champions League e il secondo posto in classifica al termine del campionato sono due ferite che sono ancora aperte, specialmente la sfida di Monaco di Baviera, e l'intenzione di Marotta e Ausilio è costruire una squadra che sia all'altezza e possa compiere quel salto necessario per tornare ad alzare trofei in Europa. Dopo il rilancio da 45 milioni complessivi, comunque, il club meneghino attende una risposta definitiva della Dea entro le prossime 24 ore. Il futuro di Paulo Dybala sembra essere ben saldo alla Roma, considerando anche le parole dei giorni scorsi sia da parte del calciatore che da parte della società, ma secondo quanto raccolto dalla redazione di TMW il Benfica sta pensando all'argentino per rinforzare la rosa per la stagione che sta per cominciare. Ancora non c'è trattativa tra i lusitani e la Roma ma intanto la società portoghese ha comunicato all'entourage della Joya che è pronta a formulare un'offerta ai giallorossi. La situazione si evolverà nel corso delle prossime settimane e starà sia alla Roma che al calciatore prendere una decisione in merito, a seconda di quelle che saranno le due offerte, per il cartellino e per l'ingaggio di Dybala. Difficile almeno per ora, fare delle previsioni dunque, ma la novità arriva direttamente dal Portogallo e potrebbe cambiare le carte in tavola per la squadra giallorossa. La Roma avrà finalmente il suo difensore centrale. I giallorossi sono a un passo dal raggiungere l'accordo con l'Hellas Verona per Daniele Ghilardi. Restano solo da limare gli ultimi dettagli relativi alla percentuale di solidarietà, ma il via libera è atteso tra stanotte e domani mattina. L'esborso dei capitolini sarà di circa 10,5 milioni di euro più bonus. Il nome nuovo per l'attacco del Milan è quello di Arnaud Kalimuendo. L'attaccante di proprietà del Rennes è entrato nella lista dei calciatori che Massimiliano Allegri e Igli Tare avrebbero individuato per rinforzare il reparto offensivo del Diavolo. Le sue caratteristiche sono diverse da quelle di Vlahovic, da sempre primo obiettivo dei rossoneri, ma si sposerebbero perfettamente con la squadra che stanno allestendo in Via Aldo Rossi. Ardon Jashari vuole solo il Milan, ma il Bruges non lo lascia andare. L’offerta attuale (33,5 milioni di parte fissa più bonus fino a toccare i 38) dei rossoneri non è stata presa in considerazione dai belgi nerazzurri, che puntano invece a far scattare un'asta per il proprio gioiellino. Intanto per la partita di domani contro il Mechelen Jashari non è tra i convocati. Continua il braccio di ferro tra le parti. Matt O'Riley è il nuovo obiettivo della Juventus. SIl centrocampista di proprietà del Brighton piace molto ai bianconeri, che non hanno però ancora formulato una prima proposta ufficiale, visto che l'eventuale operazione è legata anche alle uscite nel reparto di mezzo, una su tutti quella di Douglas Luiz, ormai un separato in casa a Torino dopo che si è presentato in ritiro con 4 giorni di ritardo. L'Al Hilal punta forte su Darwin Nunez. Nelle prossime ore, secondo quanto raccolto da TMW, ci sarà infatti l’assalto decisivo del club saudita per l’attaccante del Liverpool. L'uruguaiano è stato espressamente richiesto da mister Simone Inzaghi, anche se finora ha fatto sapere di essere intenzionato a dare priorità alle richieste che arrivano dall'Europa. A tal proposito, sul centravanti ormai scaricato dai Reds di mister Slot resta vigile anche la Juventus. Ricordiamo inoltre che, prima dell'acquisto di Lucca, Darwin Nunez era stato cercato anche dal Napoli. Per Randal Kolo Muani non c'è solo la Juve.Chi vuole inserirsi nella corsa al centravanti è il Tottenham, pronto ad acquistare a titolo definitivo l'ex Eintracht Francoforte, formula che trova il gradimento anche della società proprietaria del suo cartellino. Dan Ndoye è ufficialmente un giocatore del Nottingham Forest. Il club inglese ha comunicato attraverso i propri canali l’ingaggio dell’esterno offensivo, che arriva dal Bologna per 40 milioni di euro più 5 di bonus e il 10% sull’eventuale futura rivendita, e ha firmato un contratto di cinque anni. Il Bologna vuole blindare Jhon Lucumí. La dirigenza, guidata da Claudio Fenucci, Giovanni Sartori e Marco Di Vaio, è pronta a fare un nuovo tentativo per prolungare il contratto del centrale colombiano fino al 2029, ritoccandone l’ingaggio oggi inferiore al milione di euro. Nonostante la clausola rescissoria sia ormai decaduta e nessun club l’abbia attivata, l’entourage del giocatore non ha ancora dato segnali di apertura, complice l’interesse concreto del Sunderland. Il Bologna, però, non intende privarsi del suo pilastro difensivo, soprattutto dopo le cessioni di Beukema al Napoli e Ndoye al Nottingham Forest. Lucumí ha ancora due anni di contratto (scadenza 2027), ma senza rinnovo il rischio di una cessione al ribasso nel 2026 resta concreto. Il Como continua a provarci per Alvaro Morata. Secondo quanto raccolto da TMW, la dirigenza dei lariani vuole riportare in Italia l'attaccante spagnolo e sta facendo di tutto per cercare di convincere il Galatasaray a liberarlo, forte anche del fatto che i turchi hanno da poco ingaggiato Victor Osimhen. Non c'è niente da fare però, la società di Istanbul ha rifiutato ancora una volta la proposta. Il calciatore resta importante per il tecnico Okan Buruk, che lo reputa centrale nel suo progetto. L'attaccante ex Juventus potrebbe essere ceduto solo per una cifra intorno ai 10 milioni di euro, che comprenderebbe anche i soldi del prestito pattuiti con il Milan e i 2 milioni di ingaggio pagati al classe '92. Da capire adesso quale sarà la prossima mossa della squadra allenata da Cesc Fabregas, che lo accoglierebbe volentieri al Sinigaglia. Il Pisa pesca dal mercato degli svincolati. Secondo quanto raccolto da TMW, è fatta per l'arrivo di Juan Cuadrado, calciatore di 37 anni che era rimasto senza squadra dopo la sua parentesi all'Atalanta. Per il colombiano, che ha rifiutato il Valencia per rimanere in Italia, è pronto un contratto fino al 30 giugno del 2026. Quello del Cholito Simeone resta un nome caldo in uscita del Napoli. Classe '95, l'attaccante è reduce da un'esperienza altalenante (per i pochi minuti giocati) con la maglia degli attuali campion d'Italia, da qui la ricerca di continuità e di un rilancio personae. Gli interessamenti, del resto, non mancano. Su tutti, per quanto riguarda la Serie A, ci sono sia il Torino che il Pisa. I granata gli offrirebbero una piazza ambiziosa, con Marco Baroni pronto a scommettere sulle sue qualità, mentre il club toscano sta insistendo in queste ore nonostante la squadra allenata da Gilardino sia comunque ad un passo da Nzola della Fiorentina. AUBAMEYANG RIABBRACCIA IL VELODROME E MARSIGLIA, KENDRY PAEZ IN PRESTITO IN FRANCIA, IL BENFICA RISPONDE ALLO SPORTNG E SI PRENDE UN BOMBER. BEGIRISTAIN LASCIA DEFINITIVAMENTE LA CARICA DI DIRETTORE SPORTIVO DEL MANCHESTER CITY, ZEZE' FIRMA CON IL NEOM. MARQUINHOS HA DECISO DI RIMANERE ANCORA AL PSG. SESKO APRE ALLO UNITED, SKRINIAR PASSA UFFICIALMENTE AL FENERBAHCE. GREALISH UN CASO AL CITY, JOVIC VERSO L'OVIEDO, IL PERSEPOLIS PIAZZA IL COLPO DI LUSSO AURIER. MANCHESTER UNITED, OCCHI FISSI SU DONNARUMMA: ONANA NON CONVINCE. "L’Olympique Marseille è orgoglioso di annunciare l’ingaggio di Pierre-Emerick Aubameyang. L’attaccante gabonese ha firmato con l’OM questo pomeriggio. Corre, segna e sorride. Pierre-Emerick Aubameyang non ha mai veramente camminato. Dai suoi primi passi sulla terra catalana, dove suo padre giocava a calcio molto prima di lui, fino agli sprint supersonici che hanno fatto tremare le reti in tutta Europa, 'Auba' ha sempre avuto un dono raro: la capacità di fare del tempo un alleato e dello spazio il suo parco giochi. I tifosi esigenti del Marsiglia ora lo adorano. Il 'vecchio leone' ruggisce ancora. Dopo una stagione in Arabia Saudita, in cui ha trovato la rete 21 volte in 36 partite, la silhouette snella dell’attaccante gabonese è tornata a Marsiglia. A 36 anni, ha ancora il fuoco dentro per far alzare gli stadi in piedi. Soprattutto, ha una voglia profonda di giocare, di sentire l’emozione, di dare tutto se stesso. A Marsiglia ha trovato più di un club: ha trovato un palcoscenico all’altezza del suo talento". "Il centrocampista del Chelsea Kendry Páez si è unito al club di Ligue 1 RC Strasbourg con la formula del prestito per l'intera stagione. L'accordo per portare Páez a Stamford Bridge è stato concluso nel giugno 2023, ma ha potuto completare il trasferimento solo dopo il compimento del 18º anno di età, a maggio. Páez ha accumulato molta esperienza in prima squadra dopo aver esordito a livello professionistico nel febbraio 2023. Il 18enne ha collezionato 70 presenze con l’Independiente del Valle ed è già stato convocato 18 volte con la nazionale dell’Ecuador. Non vediamo l’ora di seguire e supportare lo sviluppo di Kendry durante la sua esperienza in Francia. In bocca al lupo, Kendry!". Salutato Arthur Cabral e ceduto a titolo definitivo Tengstedt, il Benfica ha mosso le pedine giuste per arrivare alla meta prescelta. O meglio, all'obiettivo prescelto, ossia Franjo Ivanovic: l'attaccante croato di 21 anni lascia così il Belgio e l'Union Saint Gilloise per sbarcare in Portogallo e a Lisbona, per vestire la maglia degli encarnados. Il nuovo arrivato si lega così al club portoghese con un accordo quinquennale (fino al 2030). Un'operazione, si apprende dal comunicato ufficiale, di 22,8 milioni di euro più 5 milioni legati ad alcuni bonus. Due dettagli non di poco conto: la percentuale del 20% su futura rivendita del giocatore in favore del club belga e la clausola rescissoria inserita nel contratto del bomber da 100 milioni di euro. Un addio anticipato e ora confermato. Txiki Begiristain ha lasciato a tutti gli effetti il suo ruolo di direttore sportivo al Manchester City dopo 13 anni. Il dirigente spagnolo di 60 anni aveva annunciato il suo addio nell’ottobre 2024 - dopo aver rimandato già una volta il proprio saluto permanente -, con il suo successore Hugo Viana subentrato in concomitanza lo scorso ottobre. Alla fine Marquinhos ha già preso la decisione sul suo futuro. Il difensore brasiliano di 31 anni, reduce da una stagione favolosa con ben quattro trofei vinti, tra cui soprattutto la prima Champions League nella storia del Paris Saint-Germain, si era preso un periodo di riflessione per meditare sul prossimo passo da compiere nella sua carriera. E se ci fossero i margini di un addio, viste le offerte cospicue recapitategli dal Golfo. Marquinhos ha scelto di restare al PSG. Arrivato nel 2013 dalla Roma e sotto contratto fino al 2028, il capitano dei campioni d’Europa disputerà nella stagione 2025-2026 la sua tredicesima annata con la maglia rossoblù. Il giocatore è a conoscenza del livello sempre in crescendo all'interno del PSG e dunque della concorrenza che ritroverà nel proprio reparto. Specialmente se verrà ingaggiato Zabarni. Milan Skriniar lascia definitivamente il PSG. Arrivato a parametro zero dall'Inter al club transalpino nell’estate del 2023, il difensore slovacco lascia la capitale francese dopo due sole stagioni. Ceduto in prestito lo scorso gennaio al Fenerbahce, l'ex nerazzurro finisce a titolo definitivo nel club turco: un'operazione chiusa per una cifra pari a 10 milioni di euro. Skriniar ha firmato un contratto quadriennale con la squadra di Istanbul. Jack Grealish è diventato uno dei nodi più complessi da sciogliere per il nuovo direttore sportivo del Manchester City, Hugo Viana, e per Pep Guardiola. Arrivato nel 2021 per la cifra record di 117 milioni di euro - il trasferimento più costoso nella storia del club -, oggi è finito ai margini del progetto. Dopo due stagioni da protagonista, con quasi 4.000 minuti giocati all’anno e una presenza costante in campo, il declino è stato evidente: nelle ultime due stagioni ha disputato appena 1.500 minuti complessivi e il suo apporto è stato minimo. L’esclusione dalla lista per il Mondiale per Club è stata l’ennesima conferma del suo momento negativo. Ma il nodo non è solo tecnico: l'esterno, 29 anni, percepisce quasi 18 milioni di euro a stagione ed è sotto contratto fino al 2027. Solo Haaland guadagna di più nel club, ora che De Bruyne ha lasciato Manchester. Trovare una destinazione adeguata diventa complicato. Difensore centrale francese, originario di Nantes, proprio dove ha mosso i primi passi da calciatore per poi diventarne spina dorsale in difesa nell'arco delle ultime due stagioni. Ora però per Nathan Zézé è arrivato il momento di accogliere una sfida fuori i confini della Francia e aldilà dell'Europa, in Arabia Saudita. Infatti il giocatore di appena 20 anni ha deciso di sbarcare in Saudi Pro League e firmare con il neopromosso NEOM fino al 2030. Il Real Oviedo è a un passo da un grande colpo di mercato: Luka Jovic, ex attaccante di Real Madrid, Eintracht Francoforte e Milan, è ormai vicinissimo a vestire la maglia azzurra. Il club asturiano starebbe negoziando gli ultimi dettagli con l’attaccante serbo, che dovrebbe viaggiare a Oviedo la prossima settimana per completare l’operazione. A 27 anni Jovic cerca il rilancio dopo stagioni altalenanti nelle principali leghe europee. La possibilità di tornare in Spagna lo affascina e il progetto sportivo del Real Oviedo - ambizioso e costruito attorno all’esperienza - sembra fatto su misura per lui, al punto da convincerlo e battere la concorrenza di Cruz Azul e Sharjah. Il Persepolis ha ufficializzato il suo nono acquisto della sessione estiva: Serge Aurier, esperto difensore ivoriano, ha firmato un contratto con il club iraniano dopo aver superato le visite mediche e ricevuto l’approvazione tecnica dell’allenatore Vahid Hashemian. Il contratto prevede un accordo di un anno con opzione per una seconda stagione. Aurier, 31 anni, è uno dei nomi più importanti ad approdare nella Persian Gulf Pro League. Vanta una carriera internazionale di alto profilo, con esperienze in club del calibro di Paris Saint-Germain, Tottenham, Villarreal, Nottingham Forest e Galatasaray. Con la nazionale della Costa d’Avorio ha conquistato per due volte la Coppa d’Africa, diventando una figura di riferimento per il calcio africano. Il Manchester United punta forte su Gianluigi Donnarumma per rafforzare la propria difesa. I Red Devils hanno già avviato i primi contatti con il Paris Saint-Germain per il portiere italiano, a poco più di un anno dalla scadenza del suo contratto. Il PSG, che sta per completare l’acquisto di Lucas Chevalier dal Lilla, è pronto a valutare la vendita di Donnarumma se arriverà l'offerta giusta. Dovrebbe sostituire André Onana, autore di diversi errori decisivi: il camerunese non gode più della massima fiducia e così il Manchester United cerca un estremo difensore di maggiore affidabilità. Donnarumma, che ha giocato un ruolo fondamentale nella conquista della Ligue 1 e della Champions League da parte del PSG, sarebbe un acquisto di grande valore per il club inglese: la sua esperienza internazionale e la sua capacità di mantenere la calma sotto pressione sarebbero un notevole miglioramento per una difesa che ha mostrato più di qualche lacuna. Al Manchester United evidentemente non basta Mbeumo. I Red Devils, complice anche il deludente impatto di Hojlund in Premier League, stanno spingendo parecchio per ingaggiare Benjamin Sesko dal Lipsia. Il centravanti sloveno classe 2003, sondato l'estate scorsa anche dal Milan, è l'obiettivo numero uno del club di Old Trafford per alzare ulteriormente il livello nel parco attaccanti. I contatti si sono intensificati nell'ultima settimana, il prezzo fissato dal Lipsia per la vendita del cartellino del giocatore tuttavia è di 64 milioni di sterline più bonus, cifra simile a quella spesa per rilevare Hojlund dall'Atalanta peraltro. Ad ogni modo, secondo le ultime novità rilasciate dal noto esperto di calciomercato Fabrizio Romano, Sesko ha preso una posizione chiara in merito all'interessamento massiccio dello United. Benjamin Sesko è aperto a trasferirsi al Manchester United, anche senza la Champions League.