Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Inter: il nodo della delicata trattativa Lookman (e su Leoni…). Milan: il limite per Jashari (e quelle parole di troppo…). Napoli: da Ndoye a Chiesa (e vuoi vedere che…). E il mago Giovanni

Inter: il nodo della delicata trattativa Lookman (e su Leoni…). Milan: il limite per Jashari (e quelle parole di troppo…). Napoli: da Ndoye a Chiesa (e vuoi vedere che…). E il mago GiovanniTUTTO mercato WEB
Oggi alle 12:01Editoriale
di Fabrizio Biasin

Eccoci qui con alcuni succulenti casi di mercato.

L’Inter cerca la chiave per Lookman, ben lo sapete. Ieri è arrivata la seconda offerta ufficiale all’Atalanta: 42 milioni di parte fissa + 3 di bonus. Potenzialmente 5 milioni in più rispetto alla prima. L’Atalanta ha legittimamente detto “ciccia” e mantiene il punto: ne vuole 50. E quindi? E quindi nulla, Marotta ritiene che la cifra sia congrua rispetto a quanto detto dagli agenti che, a loro volta, si fanno forti della presunta promessa bergamasca fatta un anno fa (attaccante libero di andare per una cifra vicina ai 40 milioni). Ma, nel frattempo, le cose son cambiate: è partito Retegui e 40 cucuzze non bastano più. Neanche 45. Tocca attendere che le diplomazie facciano il loro dovere, ma con una certa solerzia. “Non andremo oltre 2 o 3 giorni” ha detto un paio di giorni fa Marotta e intende rispettare le consegne (non si va oltre il fine settimana). E se si rivolta il tavolo? Ausilio cercherà altri profili che non avranno mai l’impatto di quello che è l’unico e solo Piano A (Ademola) ma nemmeno le fattezze di Nico, alternativa sbandierata in questi giorni ma fino a ieri mai presa in considerazione.

E Leoni? Il difensore resta eccome un obiettivo, ma prima di avanzare un’offerta al Parma i nerazzurri vogliono liberare spazio in rosa, laddove “liberare” significa soprattutto incassare i soldi necessari per proporre una cifra “giusta” ai legittimi proprietari del cartellino. Marotta e Ausilio desiderano consegnare a mister Chivu un difensore in più da far crescere in previsione della probabile doppia o tripla uscita dell’estate 2026 (da Acerbi a De Vrij fino a Darmian). Ma son tutte faccende che verranno prese in considerazione solamente alla fine della telenovela Lookman, priorità assoluta in Viale della Liberazione.

Altro club, altro caso. E parliamo di Jashari, obiettivo prediletto in casa rossonera. Il diavolo crede di aver fatto tutto il possibile per avvicinare le richieste del Bruges e non ha mica tutti i torti, solo che quelli – i belgi – non ci sentono: vogliono 40 cucuzze e se gli dici anche solo 39 non ti rispondono, fanno i capricci, ti trattano come se fossero i padroni della galassia. Sensazione: alla fine un incastro si troverà ma certo siamo fuori di testa, ché ‘sto ragazzo è certamente forte ma a Bruges lo stanno trattando come se fosse un Gronchi Rosa. Ecco, in questo senso (e vista la sensibilità dei venditori), le frasi di patron Scaroni (“Per Jashari non vogliamo offrire troppo, lui vorrebbe venire a tutti i costi”) fanno più danni di una manciata di sabbia nel serbatoio della Panda.

Mini elenco con personalissime e sommarie valutazioni. Jesu Rodriguez è forte, Cauqueret potrebbe giocare in tutti i migliori centrocampi di serie A, Nico Paz e Diao li conoscete, Addai pare un maestro di uno-contro-uno. E poi Perrone, e Da Cunha. E gli altri. E pure Morata che alla fine arriverà. Il Como ha bisogno di un filo di equilibrio in difesa, ma sta mettendo su prato un progetto notevolissimo.

Il Napoli ha perso Ndoye, finito in Premier per 40 cucuzze + bonus. Qui siamo alle valutazioni soggettive, secondo il qui presente il ragazzo è forte, molto forte, ma non così tanto da valere 50 milioni di sesterzi. Accontentare il proprio tecnico è una missione che De Laurentiis sta portando avanti molto bene, ma è giusto anche non andare oltre la logica (e se per caso al suo posto arriva Chiesa… il Napoli rischia un altro colpaccio).

Alcuni (mica tutti, alcuni) giocatori che hanno portato purissime plusvalenze multi-milionarie (chi 5, chi 10, chi 20, chi 30, chi 40 milioni) negli ultimi, boh, dieci anni: Ndoye, Beukema, Calafiori, Zirkzee, Barrow, Ibanez, Mancini, Diallo, Kulusevski, Kessie, Cristante, Petagna, Bastoni, Conti, Gagliardini, Caldara, De Roon, Benalouane, Castagne, Gosens, Romero, Colpani, Freuler, Peluso, Acerbi, Thereau, Constant, Parolo, Obinna, Semioli, Amauri.

Cos’hanno in comune tutti questi giocatori? Esatto: il signor Sartori è un fenomeno.

Altre notizie Editoriale
Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile