Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / roma / Serie A
Il Milan pensa al post Maignan. Marchisio esalta Yildiz: "È il nostro Yamal": le top news delle 13TUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 13:00Serie A
di Niccolò Righi

Il Milan pensa al post Maignan. Marchisio esalta Yildiz: "È il nostro Yamal": le top news delle 13

Intervistato dall'edizione odierna della Gazzetta dello Sport, Claudio Marchisio ha parlato della Juventus e di Igor Tudor: "Igor me lo ricordo da giocatore, io ho fatto un ritiro con lui, nel 2006. Era il dodicesimo uomo, giovane in ruoli diversi, aveva il vizio del gol ed era carismatico: un’autentica certezza. Sta dimostrando queste qualità anche da allenatore e poi conosce il dna JuveLa scelta d confermarlo.è stata giusta. Adesso deve trovare continuità di risultati fino a Natale per avere la certezza di esser qualificato in Champions. Se sarà così e la Juve resterà attaccata al Napoli, sognare sarà giusto nella seconda parte. Di sicuro c’è un gruppo vero, di carattere". L'ex centrocampista bianconero si è poi soffermati sui singoli: "Locatelli si assume responsabilità dentro e fuori dal campo, Bremer è un leader. E non dimenticatevi di Yildiz. Kenan ha 20 anni e sta dimostrando di avere gli attributi. Non è solo un fantasista che inventa, è uno che si fa il mazzo. Un ragazzo così giovane e di qualità che dà l’anima coinvolge e travolge tutti, a partire dai compagni. Bremer ha ragione a dire che Kenan come impatto può essere il Lamine Yamal della Juventus. Yildiz avrebbe giocato anche nella Juventus dei miei tempi". Impegno insidioso oggi per il Milan. La squadra di Massimiliano Allegri affronterà al Bluenergy Stadium l'Udinese di Kosta Runjaic per la quarta giornata di campionato. Una sfida da non sottovalutare per i rossoneri che però vogliono confermare i progressi fatti fin qui. Dopo la sconfitta interna contro la Cremonese, Rabiot e compagni hanno vinto sia in casa del Lecce che a San Siro contro il Bologna senza subire reti. Importante questo dettaglio, aspetto molto caro al tecnico livornese nel preparare le partite. E c'è anche un altro dettaglio, che poi tanto dettaglio non è: l'assenza di Rafael Leao. L'attaccante portoghese è ancora ai box per un problema fisico accusato nella sfida di Coppa Italia contro il Bari ad agosto. Come riporta l'edizione odierna della Gazzetta dello Sport, la punta non si allena da un mese con la squadra e potrebbe tornare in campo per la prossima gara di campionato contro il Napoli. Non sarà della partita nemmeno Mike Maignan. Il portiere francese però dovrebbe rientrare a breve in gruppo. Per la sfida contro il Lecce di Coppa Italia dovrebbe essere arruolato e, a meno di turnover in porta, a difendere i pali del Milan. L'edizione odierna del Corriere dello Sport riferisce come, in casa del Milan, si stia iniziando a riflettere sul futuro del post Mike Maignan. Il contratto del francese scadrà a giugno e con il rinnovo lontano è difficile al momento immaginarsi uno scenario diverso da quello che vede il portiere lontano da San Siro. Già in estate il Chelsea aveva bussato alla porta con un’offerta da 18 milioni, rispedita al mittente per volere di Massimiliano Allegri. Tuttavia le due parti - Maignan e Milan - avrebbero raggiunto un accordo informale, si legge: massima professionalità fino a fine stagione, poi separazione se non ci saranno intese sul prolungamento. Per questo motivo il ds dei rososneri Igli Tare si starebbe già guardando attorno e avrebbe già individuati due profili per sostituirlo. Il primo è il portiere giapponese del Parma Zion Suzuki valutato 25 milioni, l'altro è l'estremo difensore del Cagliari Elia Caprile, che di milioni ne costa 10 in meno.