
Il bilancio dei calciatori della Roma dagli undici metri
Com'era? "Ma Nino non aver paura di sbagliare un calcio di rigore, non è mica da questi particolari che si giudica un giocatore", il pensiero di De Gregori ne La leva calcistica della classe '68. Belle parole, però non sempre accompagnate dai fatti. La Roma si prepara alla sempre ostica trasferta di Firenze ripensando ancora a quanto vissuto due sere fa, con i tre rigori consecutivi falliti nella gara contro il Lille. Quel frame lungo poco più di 1' è ormai diventato virale, impossibile non vederlo scrollando sui social. Prima Dovbyk, poi ancora Dovbyk e infine Soulé. E pensare che, se fosse accaduto in Serie A, per il fantacalcio solamente l'argentino sarebbe stato vittima del malus. Dettagli.
LE MEDIE - Eppure in casa giallorossa i numeri dal dischetto non sono male, nonostante gli errori di Budapest, dove si trovarono a calciare profili poco avvezzi con la porta avversaria. "Se fosse stato in campo, avrebbe calciato Pellegrini", il pensiero di Gasperini. Difficile dargli torto, viste le medie dell'uomo derby: 12 reti dagli undici metri con la Roma e appena 4 errori. Lo specialista però è ovviamente Dybala, a segno 17 volte, 42 totali, e ancora senza macchie dal dischetto in giallorosso. Non ispira invece fiducia Ferguson, due reti in carriera ma nella Premier League delle riserve e un errore con la Nazionale. A due facce Bailey (4 segnati e 2 falliti), più sbagli che gol per Cristante e dati poco significativi per gli altri. Tsimikas, nel 2022, regalò una Coppa di Lega al Liverpool alla lotteria dei rigori. Non male infine El Aynaoui: 3 su 3.
I PARADOSSI - E qui arriviamo alle sorprese, o paradossi. Penserete che Dovbyk, dopo giovedì, abbia un rapporto terribile con i rigori. Niente di più sbagliato: appena 5 errori su 32 calciati e 3 segnati con la Roma. Senza aver mai sbagliato, perché i due di ieri non contanto per le statistiche. Uno dei migliori in rosa. Difficile da spiegare. Più equilibrate infine le percentuali di Soulé, con 5 gol e 3 da dimenticare. Il primo rigore con la maglia della Roma però non poteva andare peggio. Qualcuno non ha gradito l'audio ironico di Totti che sta girando su WhatsApp: 86 rigori trasformati in carriera su 106 totali. Chissà in quale punto della rete sarebbe finito il primo rigore contro il Lille.
Le probabili formazioni di Fiorentina-Roma, domenica 5 ottobre alle ore 15:00.
ROMA (3-4-2-1): Svilar; Celik, Mancini, Ndicka; Wesley, Cristante, Koné, Angelino; Soulé, Pellegrini; Dovbyk
A disp.: Vasquez, Gollini, Zelezny, Ziolkowski, Ghilardi, Hermoso Tsimikas, Rensch, Pisilli, El Aynaoui, Baldanzi, Dybala, El Shaarawy, Ferguson.
All.: Gian Piero Gasperini.
Ballottaggi: Hermoso/Celik, Wesley/Rensch, Angelino/Tsimikas, Pellegrini/El Aynaoui, Soulé/Baldanzi, Ferguson/Dovbyk.
Diffidati: -.
Squalificati: -
In dubbio: -
Indisponibili: Bailey (infortunio muscolare).





