tmw / salernitana / Serie B

Pisa, un punto per la A. Trema il Cosenza: evitare il ko per sperare ancora nella B
Siamo ormai agli sgoccioli di questa entusiasmante Serie B 2024-25. Solo 270 minuti separano le venti squadre dalla fine della regular season, ma tanti verdetti sono ancora da scrivere; alcuni di questi però potrebbero diventare realtà già nella prossima giornata, che si terrà fra due giorni, in data Domenica 4 Maggio.
Partendo dall’alto, per la cronaca il Sassuolo non è ancora diventato formalmente campione. Ai neroverdi basterebbe pareggiare o sperare in una non vittoria del Pisa per alzare un titolo mai veramente in discussione.
Lo stesso identico discorso può essere trasposto per il Pisa in ottica promozione, con i nerazzurri che tornerebbero in A in caso di risultato utile a Bari o di mancata vittoria dello Spezia con la Reggiana.
Rimanendo in zona play-off, la Juve Stabia potrebbe raggiungere l’accesso matematico agli spareggi promozione qualora non dovesse perdere a Brescia. Potrebbe però anche andare bene una sconfitta nel caso in cui Modena, Bari e Cesena non dovessero vincere la proprie gare.
Nonostante le difficoltà poi, anche Palermo e Catanzaro potrebbero raggiungere i playoff aritmeticamente, anche se con un incastro nettamente più inverosimile. Rosanero e giallorossi dovrebbero vincere e sperare in una sconfitta di Modena, Bari e Cesena.
Passando ai discorsi relativi alla zona salvezza e a quella play-out, la situazione è ancora molto ingarbugliata, con soli sei punti a distanziare la Carrarese 11ª e il Cittadella 19º. Per comodità escludiamo da tali discorsi Modena, Bari e Cesena, tutte nella metà sinistra della classifica e, per quanto non ancora aritmeticamente salve, de facto quasi certe della permanenza nella categoria.
Ad ogni modo, dalla Carrarese in giù, anche per via dei vari incastri relativi agli scontri diretti, ancora nessuna squadra potrà essere al sicuro sia dai playout che dalla retrocessione, mentre potrebbe essere emesso un verdetto per quanto riguarda il Cosenza.
I Lupi infatti scenderebbero in C con più combinazioni. In caso di sconfitta con il Sudtirol non ci sarebbero appelli, mentre in caso di pareggio basterebbe almeno una non sconfitta di Salernitana e Sampdoria a confermare la retrocessione. Infine ai calabresi potrebbero non bastare addirittura i tre punti qualora Salernitana e Sampdoria dovessero vincere le rispettive sfide.
Partendo dall’alto, per la cronaca il Sassuolo non è ancora diventato formalmente campione. Ai neroverdi basterebbe pareggiare o sperare in una non vittoria del Pisa per alzare un titolo mai veramente in discussione.
Lo stesso identico discorso può essere trasposto per il Pisa in ottica promozione, con i nerazzurri che tornerebbero in A in caso di risultato utile a Bari o di mancata vittoria dello Spezia con la Reggiana.
Rimanendo in zona play-off, la Juve Stabia potrebbe raggiungere l’accesso matematico agli spareggi promozione qualora non dovesse perdere a Brescia. Potrebbe però anche andare bene una sconfitta nel caso in cui Modena, Bari e Cesena non dovessero vincere la proprie gare.
Nonostante le difficoltà poi, anche Palermo e Catanzaro potrebbero raggiungere i playoff aritmeticamente, anche se con un incastro nettamente più inverosimile. Rosanero e giallorossi dovrebbero vincere e sperare in una sconfitta di Modena, Bari e Cesena.
Passando ai discorsi relativi alla zona salvezza e a quella play-out, la situazione è ancora molto ingarbugliata, con soli sei punti a distanziare la Carrarese 11ª e il Cittadella 19º. Per comodità escludiamo da tali discorsi Modena, Bari e Cesena, tutte nella metà sinistra della classifica e, per quanto non ancora aritmeticamente salve, de facto quasi certe della permanenza nella categoria.
Ad ogni modo, dalla Carrarese in giù, anche per via dei vari incastri relativi agli scontri diretti, ancora nessuna squadra potrà essere al sicuro sia dai playout che dalla retrocessione, mentre potrebbe essere emesso un verdetto per quanto riguarda il Cosenza.
I Lupi infatti scenderebbero in C con più combinazioni. In caso di sconfitta con il Sudtirol non ci sarebbero appelli, mentre in caso di pareggio basterebbe almeno una non sconfitta di Salernitana e Sampdoria a confermare la retrocessione. Infine ai calabresi potrebbero non bastare addirittura i tre punti qualora Salernitana e Sampdoria dovessero vincere le rispettive sfide.
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano