
Salernitana, tifosi insoddisfatti della designazione. A Marassi per evitare la C diretta
Ovviamente, quando la posta in palio è altissima, ognuno tira acqua al proprio mulino. Su sponda Sampdoria respingono al mittente le polemiche ritenendo che "la Salernitana è stata accontentata, hanno designato un arbitro di categoria superiore", a Salerno invece si teme che il blasone dei liguri, lo stadio stracolmo e la vicinanza di gente come Mancini che ha enorme carisma all'interno di un gruppo possano costituire ostacoli non di poco conto. Perdere al Ferraris significherebbe andare a Cittadella, all'ultima giornata, da terzultimi e con l'obbligo di dipendere dai risultati delle altre anche se arrivasse un successo al Tombolato. E la Salernitana, da fine 2022 ad oggi, ha vinto soltanto 4 volte in trasferta. Il ruolino di marcia relativo a questa stagione parla di una vittoria, 5 pareggi, 11 sconfitte, una delle peggiori difese, peggior attacco e ultima rete nei primi tempi in campo esterno addirittura a ottobre, a Palermo. Al fianco dei granata ci saranno circa 1800 spettatori. Non il sold out atteso, anche per la disputa del match in giorno lavorativo, ma comunque una risposta che testimonia l'attaccamento di una tifoseria che, comunque finisca la stagione, pretenderà un incontro pubblico col proprietario Iervolino dopo un biennio horror e ricco di errori e contraddizioni. Anche non aver disputato un solo allenamento a porte aperte nella settimana decisiva (e in cui il fattore tifo poteva dare una marcia in più) ha fatto storcere il naso alla città.







