Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / salernitana / Serie B
Sampdoria-Salerntiana. Niente svolta per Evani media punti top per MarinoTUTTO mercato WEB
© foto di Federico Serra
Oggi alle 09:19Serie B
di Lucio Marinucci

Sampdoria-Salerntiana. Niente svolta per Evani media punti top per Marino

Sampdoria e Salernitana scenderanno in campo a Marassi domani alle ore 20:30 in una sfida di cruciale importanza per entrambe. I blucerchiati si trovano infatti al terzultimo posto e allo stato attuale delle cose sarebbero retrocessi direttamente in Serie C, mentre i granata si trovano ad una casella più in alto e al momento disputerebbero i play-out. A seconda del risultato di domani però tutto può cambiare e dunque bisognerà stare attenti a non commettere errori.

Le due squadre non sono però solo accomunate dalla situazione precaria in graduatoria, ma anche dal fatto che hanno visto avvicendarsi sulle rispettive panchine quattro allenatori, gli ultimi dei quali sono subentrati proprio quattro giornate fa. I risultati in tal senso però non sono stati gli stessi. Con Evani la Samp ha infatti raccolto una sola vittoria e cinque punti in totale, per una media di 1,25 punti a partita. La Salernitana invece ha alzato nettamente i giri del motore, trovando il successo in tre occasioni e perdendo solo una volta, conquistando una media di 2,25 punti a partita.

Insomma la svolta che si è vista per i campani non si è ancora vista per i liguri, per quanto il calendario abbia inciso nel ruolino delle ultime settimane. Ad ogni modo dopo i novanta minuti di domani avremo le idee più chiare, in un modo o nell’altro.


Di seguito, a completezza di informazione, ecco la classifica del torneo cadetto:

Sassuolo 82
Pisa 72
Spezia 63
Cremonese 58
Juve Stabia 54
Catanzaro 49
Palermo 48
Bari 47
Cesena 47
Carrarese 44
Südtirol 44
Modena 44
Reggiana 41
Mantova 40
Frosinone 40
Brescia 39
Salernitana 39
Sampdoria 37
Cittadella 36
Cosenza 30 (-4)