Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / salernitana / Editoriale
Da mesi un palese accanimento contro Salerno e la Salernitana! Chi vieta le trasferte conosce la storia del tifo granata?TUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
ieri alle 00:00Editoriale
di Gaetano Ferraiuolo
per Tuttosalernitana.com

Da mesi un palese accanimento contro Salerno e la Salernitana! Chi vieta le trasferte conosce la storia del tifo granata?

La chiusura del campionato con una doppia trasferta (cosa non prevista dal regolamento), il risultato a sorpresa di Sassuolo-Frosinone (tra legami affettivi, riserve in campo e un rigore che sarebbe eufemistico definire generoso) e la Reggiana che diventa improvvisamente il Real Madrid. La partita playout annullata 24 ore prima e un mese di norme stravolte e interpretate a piacimento per aiutare chi non aveva rispettato il piano di rateizzazione che prevedeva la promozione in serie A e non certo una salvezza...da retrocessi.

E poi Doveri che completa l'opera con tre errori talmente evidenti che un osservatore salernitano...lo promuove. Ora 4 mesi di trasferte senza tifo mentre a qualche chilometro di distanza ci sono stati festeggiamenti smodati (con notizie di cronaca nera e non di sport) senza che nessuno abbia preso alcun tipo di provvedimento. Per non parlare del precedente tra Brescia e Cosenza, degli scontri in autostrada tra romanisti e napoletani e di tanti altri episodi decisamente più gravi di quelli che si verificarono all'Arechi il 22 giugno scorso.

"E' tutto fin troppo evidente e in C aspettiamoci episodi di ogni genere" si legge sul web, con la palese sensazione di essere incomprensibilmente al centro di un bersaglio e di un accanimento fuori da ogni logica. Dinanzi a questa serie di eventi oggettivamente anti Salernitana (non dimentichiamo però chi sia il primo responsabile del passaggio dalla A alla C, sia chiaro) ci sono due strade: o smettere di seguire quelle che gli ultras hanno definito "farse confezionate a tavolino" o trasformare questa rabbia sportiva in una carica ulteriore per aiutare la Salernitana (nuovo corso partito bene, Faggiano e Raffaele hanno fatto una buona impressione) a tornare dove merita.

Aggiungiamo una riflessione. I moralisti del web dovrebbero invece applaudire chi pose fine alla farsa del 22 giugno. La violenza va sempre condannata, sia chiaro, chi sbaglia sta pagando e pagherà in prima persona ed era consapevole delle conseguenze quando ha deciso di indurre l'arbitro a sospendere la gara.  Ma, magari in un altro modo, era doveroso far capire che decine di migliaia di persone non ne potevano più di uno spettacolo indecoroso, dinanzi al quale i retrocessi poi graziati non avrebbero dovuto nemmeno esultare. 

Riteniamo che sia tempo di smetterla di additare gli ultras e i tifosi della Salernitana. Due anni di sconfitte, retrocessioni, gol subiti, mortificazioni, sfottò, torti arbitrali, mercati pessimi, esoneri, promesse non mantenute, risparmio e ridimensionamento e come ha risposto la gente? Con una mega scenografia per salutare la massima serie e una media di 20000 spettatori a partita in B.