Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / sampdoria / News Doria
SAMPDORIA MVP - da Castellammare a Genova, ci lega ancora un filo
sabato 9 dicembre 2023, 17:16News Doria
di Lidia Vivaldi
per Sampdorianews.net

SAMPDORIA MVP - da Castellammare a Genova, ci lega ancora un filo

Il nostro Most Valuable Player per Sampdoria - Lecco è Sebastiano Esposito, autore di una splendida doppietta che ha regalato ai blucerchiati la vittoria

Il destino a volte crea intrecci, annoda silenzioso i fili e rende reale una trama che ha quasi il sapore del romanzo. Oggi, prima di Sampdoria-Lecco, il popolo blucerchiato e l'intero stadio Ferraris hanno reso omaggio a una leggenda del calcio degli anni 2000, che ha ufficialmente chiuso la sua carriera. Quando Fabio Quagliarella, nato a Castellammare di Stabia nel 1983, iniziava il suo percorso da professionista, nella stessa cittadina nasceva Sebastiano Esposito, forse sotto la medesima stella che ha illuminato la fulgida carriera dell'ex capitano blucerchiato.

Quagliarella ha raccolto il lungo l'abbraccio della Gradinata Sud appena prima che iniziasse la partita. Pochi minuti dopo, Esposito ha in qualche modo raccolto quel testimone da lui appena deposto, prendendo per mano la Sampdoria e trascinandola alla vittoria. Il secondo gol, sotto quello stesso settore verso cui Fabio si batteva il petto, ha mostrato tutto il talento e le enormi potenzialità di Sebastiano.

Sì, è vero, Esposito e Quagliarella sono due profili diversi, se l'uno è espressione dell'attaccante moderno, l'altro ha incarnato alla perfezione il giocatore cresciuto affinando le proprie abilità sulla strada prima che in una scuola calcio. Ma il destino li ha portati qui, sullo stesso campo, nello stesso giorno, con la stessa maglia sulle spalle, in un simbolico passaggio di consegne nel segno dei colori blucerchiati. Perché, lo sappiamo, c'è sempre un filo che ci lega...