
Lovato: "Sorpreso da questo gruppo. In B mi sono reinventato. Lo switch della stagione a Pisa"
Matteo Lovato, calciatore del Sassuolo, ha parlato dopo il pareggio per 1-1 allo stadio Zini nella partita contro la Cremonese. Ecco il suo commento a SassuoloChannel: "È stata una partita complicata, è stata una partita che loro hanno giocato portando pressione alta, cercando di tenere il controllo del gioco e noi credo abbiamo onorato il campionato perché abbiamo comunque combattuto e alla fine ci portiamo a casa un punto che ci può servire per il futuro e ci può servire anche per il record che è quello che rincorriamo ora.
Poi sui record: "Credo sia un attestato al lavoro di tutta la squadra perché comunque in una stagione dove tu infrangi molti record vuol dire che stai alzando l'asticella e per noi e credo anche per la società dopo un'annata come quella dell'anno scorso è un gran segnale che si dà in vista l'anno prossimo e ho fatto un complimento a tutti i ragazzi che hanno contribuito, chi di più chi di meno, però diciamo è un lavoro di squadra che viene premiato".
SCELTI DA SASSUOLONEWS:
SN - Lovato: "Ora vogliamo il record di punti. Mi piacerebbe restare a Sassuolo"
Sassuolo campione! Il Pisa perde a Bari: aritmetico il 1° posto in B!
Cremonese Sassuolo pagelle. Voti: Laurienté segna ancora, Berardi impreciso
Il Sassuolo è primo aritmeticamente: "Sì, oggi abbiamo festeggiato anche oggi dal divano, dall'hotel, però è comunque un obiettivo che ci eravamo prefissati anche dopo la promozione aritmetica, il nostro obiettivo è sempre stato quello di vincere il campionato e di cercare di vincere tutte le partite e questo credo sia un altro esempio della bontà del gruppo e dell'impegno dei giocatori".
Sugli obiettivi finali: "I miei ultimi obiettivi sono due vittorie e un record di punti e poi continuare con quello che abbiamo fatto fino ad oggi".
Poi un bilancio della stagione: "Questa stagione è partita con forse il nostro periodo più difficile perché all'inizio sembrava quasi che ci dovessimo ancora abituare al campionato. Le prime partite sono state complicate, dopo la sconfitta contro il Cremonese all'andata sembrava quasi che non fossimo più i favoriti però poi io mi sono stupito dei ragazzi, soprattutto quelli più giovani, che si sono sempre impegnati, hanno sempre dato 100% in allenamento pur giocando meno e quello credo abbia alzato l'asticella di tutta la squadra perché ha creato competitività, ha creato delle situazioni in cui ognuno era spinto a fare il proprio meglio e poi secondo me la partita decisiva è stata a Pisa all'andata perché dopo che abbiamo perso ci siamo ricompattati e abbiamo detto che non è scontato che vinciamo tutte le partite e quindi diciamo quello è stato lo switch che ci ha fatto dire ci andiamo a prendere questo campionato e poi ora stiamo raccogliendo i frutti di tutto il lavoro che abbiamo fatto".
"Premettendo che io non avevo mai fatto la Serie B e quando all'inizio stagione mi sono affacciato a questo campionato avevo come l'impressione che ci fossero 20 squadre e tutte potessero lottare e così è stato, infatti è stato un campionato difficile. Alcune partite contro squadre che magari ora si trovano nella seconda parte della classifica sono state veramente complicate, penso al Cosenza all'andata, e io di questo ne ho fatto tesoro perché comunque ti trovi a dover riadattarti, a dover anche reinventarti un po', e metterti a disposizione della squadra sapendo che però va in campo per vincere, quindi diciamo anche la pressione rispetto a giocare in Serie A per salvarsi è diversa. È stata una stagione di insegnamento, adesso aspetto le ultime due partite per dire di essere contento al 100% però ci siamo quasi dai".







