Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / serie b / Serie B
Parma, Pecchia: "Bello tornare a Cremona. Vazquez? Posso solo essergli grato"TUTTO mercato WEB
sabato 30 settembre 2023, 14:19Serie B
di Luca Bargellini

Parma, Pecchia: "Bello tornare a Cremona. Vazquez? Posso solo essergli grato"

Dopo il successo sul Bari che ha permesso al Parma di consolidarsi al primo posto in classifica, per i ducali arriva l'impegno allo 'Zini' contro la Cremonese. Questo uno stralcio delle dichiarazioni, nella consueta conferenza stampa prepartita, del tecnico gialloblù Fabio Pecchia: "Sono felice di ritornare, di rivedere tante persone - spiega il tecnico ex di turno (fonte ParmaLive.com) -. Ho chiesto molto a Cremona e mi hanno dato molto. Bello, grande emozione, è una partita nella partis. Nel momento in cui l'arbitro fischierà c'è da pensare solo al campo. Affrontiamo una big del campionato, una squadra esperta, totalmente diversa a quella che ho allenato io. Ora ha giocatori esperti, con un vissuto, che hanno l'esperienza della Serie a. La nostra deve essere una prova di forza, sarà difficile. Quello fatto finora ha valore fino ad un certo punto, siamo ad un quinto del campionato, troppo presto per fare bilanci. Bisognerà ancora alzare l'asticella. Noi dobbiamo tenere conto delle nostre caratteristiche e qualità, tenendo conto degli avversari, ma senza snaturarci. Dovremo fare la nostra partita, in un bell'ambiente che sarà sicuramente caldo".

Su che gara si aspetta dagli ex Zanimacchia e Vazquez: "Quando si affrontano queste partite è normale che sia una certa attenzione, ma nulla di particolare. Non userei la parola avvelenato. Franco posso dire che mi ha dato tantissimo nella stagione che ha lavorato con me, al di là dei numeri. Gli ho chiesto tanto in mezzo al campo, ha fatto la punta e il trequartista. In campo ha dato sempre tutto. In quello che stanno facendo ora i ragazzi c'è anche il lavoro di Franco. Gliene sono solamente grato, posso solo che parlarne bene".


Infine un pensiero sul cambio di modulo imposto da Stroppa, con il passaggio al 3-5-2: "Conoscendo Stroppa, a parte la prima gara, dove aveva avuto troppo poco tempo, penso che troveremo una squadra simile a quella di Cosenza. Così come era con il Monza, troveremo una squadra che giocherà così, al di là degli interpreti".