
Virtus Entella, Superbi annuncia Chiappella: "Non è ancora ufficiale, ma lo possiamo dire"
Il direttore sportivo della Virtus Entella Matteo Superbi ha parlato nel corso dell’evento ‘Colpi da Maestro’ a margine dell’apertura del calciomercato a Rimini ufficializzando anche la nomina del nuovo allenatore che guiderà i liguri nel campionato di Serie B dopo l'addio di Fabio Gallo che si è già accasato a Vicenza. Queste le sue parole:
“Ho fatto 17 anni all’Entella, ora ho fatto un triennale quindi arriverò a 20. - esordisce il ds - Col presidente è nato un rapporto speciale, mi ha sempre detto che per lui ho un contratto a tempo indeterminato e questo mi dà grande senso di responsabilità. Ci abbiamo sempre messo un minuto per trovare accordi economici e di programmazione”.
“Chiappella in panchina? Non lo abbiamo ancora ufficializzato, ma lo possiamo dire. Ha 38 anni, è giovane e ha fatto bene negli anni. Noi dobbiamo cercare questo tipo di sfide sia fra giocatori che tra allenatori. - conclude Superbi - Sappiamo che la B si è alzata di livello, sappiamo che sarà un’impresa combattere con società e piazze molto più grandi di Chiavari”.
Il neo tecnico, classe ‘87, dopo essersi ritirato nel 2015 è tornato alla Giana Erminio – dove aveva giocato dal 2008 al 2014 – ha iniziato il suo percorso da allenatore nelle giovanili del club lombardo dove è rimasto dal 2017 al 2022 prima di essere promosso alla guida della prima squadra dove ha ottenuto 142 panchine.
“Ho fatto 17 anni all’Entella, ora ho fatto un triennale quindi arriverò a 20. - esordisce il ds - Col presidente è nato un rapporto speciale, mi ha sempre detto che per lui ho un contratto a tempo indeterminato e questo mi dà grande senso di responsabilità. Ci abbiamo sempre messo un minuto per trovare accordi economici e di programmazione”.
“Chiappella in panchina? Non lo abbiamo ancora ufficializzato, ma lo possiamo dire. Ha 38 anni, è giovane e ha fatto bene negli anni. Noi dobbiamo cercare questo tipo di sfide sia fra giocatori che tra allenatori. - conclude Superbi - Sappiamo che la B si è alzata di livello, sappiamo che sarà un’impresa combattere con società e piazze molto più grandi di Chiavari”.
Il neo tecnico, classe ‘87, dopo essersi ritirato nel 2015 è tornato alla Giana Erminio – dove aveva giocato dal 2008 al 2014 – ha iniziato il suo percorso da allenatore nelle giovanili del club lombardo dove è rimasto dal 2017 al 2022 prima di essere promosso alla guida della prima squadra dove ha ottenuto 142 panchine.
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano