Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroMondiale per ClubCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / serie b / Serie B
Lombardo per il rilancio della Sampdoria, una bandiera che mette tutti d'accordoTUTTO mercato WEB
© foto di Daniele Buffa/Image Sport
Oggi alle 09:49Serie B
di Daniel Uccellieri

Lombardo per il rilancio della Sampdoria, una bandiera che mette tutti d'accordo

La Sampdoria è al lavoro per gettare le basi della prossima stagione, con l'obiettivo di mantenere un equilibrio tra sostenibilità economica e competitività tecnica. Come riportato da La Gazzetta dello Sport, la missione dell’azionista di riferimento Matteo Manfredi è proprio quella di armonizzare costi e benefici, a partire dalla scelta del nuovo allenatore.

In cima alla lista dei candidati c'è Attilio Lombardo, già vice di Evani nel finale della scorsa stagione e nei decisivi playout. "Popeye", soprannome legato agli anni d’oro della Sampdoria scudettata di Vialli e Mancini, ha lasciato un'impronta positiva sia in campo che in panchina. Ex membro dello staff azzurro campione d’Europa nel 2021, Lombardo conosce profondamente l’ambiente blucerchiato e gode della stima sia della tifoseria che dello spogliatoio. Al suo fianco potrebbe restare anche Angelo Gregucci, collega nello staff di Evani e figura molto apprezzata dal pubblico doriano, come testimoniato dagli striscioni comparsi al “Mugnaini”.

La soluzione Lombardo-Gregucci, oltre a garantire continuità tecnica e legame con la piazza, permetterebbe anche di contenere il monte ingaggi, rientrando nei parametri economici stabiliti dalla società.


Resta comunque aperta un’alternativa affascinante: Salvatore Foti, 36 anni, ex vice di Mourinho alla Roma e con trascorsi sia da calciatore sia da collaboratore tecnico alla Samp. Anche lui conosce bene l’ambiente, ma non ha ancora avuto esperienze da primo allenatore: il club ligure potrebbe rappresentare il trampolino ideale per la sua prima avventura in panchina, soprattutto se affiancato da uno staff già interno.

Intanto il direttore sportivo Andrea Mancini è al lavoro sul fronte mercato. Con la scadenza di 12 contratti (tra prestiti e accordi in chiusura), il club ha già iniziato a ridurre il monte stipendi. La strategia sarà quella di un mercato creativo, alla ricerca di operazioni intelligenti e sostenibili. In quest’ottica, si starebbe concretizzando uno scambio col Cagliari: Riccio in Sardegna, Simone Scuffet in arrivo a Genova.