Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / serie b / Serie B
Il punto sulla B: nessuna squadra a punteggio pieno, Palermo frenato, cade Empoli, male SampTUTTO mercato WEB
Oggi alle 08:04Serie B
di Andrea Carlino

Il punto sulla B: nessuna squadra a punteggio pieno, Palermo frenato, cade Empoli, male Samp

La seconda giornata di Serie B ha regalato spettacolo e sorprese: la Reggiana ha ribaltato l'Empoli 3-1, il Südtirol ha travolto la Sampdoria con lo stesso risultato, mentre quattro match sono terminati in parità. Otto squadre si dividono la vetta della classifica a quota 4 punti, confermando l'estremo equilibrio di una categoria che promette emozioni fino all'ultimo respiro. Il risultato più significativo della giornata porta la firma della Reggiana, che ha superato per 3-1 un Empoli apparso in difficoltà dopo il vantaggio iniziale firmato da Popov al 12'. La squadra emiliana ha ribaltato completamente l'incontro nella ripresa grazie alla rete su rigore di Gondo al 44', al colpo di testa vincente di Reinhart al 57' e al sigillo finale di Portanova al 78'. Altrettanto convincente la prova del Südtirol, che ha inflitto un pesante 3-1 alla Sampdoria con una prestazione di grande carattere: dopo i gol di Casiraghi, Merkaj e El Kaouakibi nei primi 31 minuti, la rete di Coda al 90' (che con 136 goal è il più prolifico marcatore in Serie B, ndc) ha rappresentato solo una magra consolazione per i blucerchiati. Tra le note positive spicca anche il Mantova, che ha conquistato i primi tre punti stagionali battendo 2-1 il Pescara grazie alle reti di Mancuso, all'autorete di Festa e al definitivo sigillo di Fiori. La giornata ha fatto registrare ben quattro pareggi che testimoniano la difficoltà nel trovare soluzioni decisive. Il più spettacolare è stato quello tra Cesena e Virtus Entella, deciso nel finale con il rigore trasformato da Shpendi all'81' per i romagnoli e la risposta immediata di Franzoni al 90+1'. Deludente invece lo 0-0 tra Juve Stabia e Venezia, due formazioni che ambiscono ai playoff ma che non sono riuscite a trovare la via del gol. Stesso copione per Palermo-Frosinone, Spezia-Catanzaro e Carrarese-Padova, incontri caratterizzati da grande equilibrio tattico ma scarsa incisività offensiva. Più movimentato il pareggio tra Bari e Monza: i brianzoli sono passati in vantaggio dopo appena 2 minuti con Mota, ma i pugliesi hanno trovato il pari al 16' grazie a Moncini. Anche Modena-Avellino si è concluso in parità, con gli irpini avanti grazie a Sounas al 54' e il pareggio locale firmato da Defrel al 63'. Al termine della seconda giornata, la classifica presenta un gruppo di otto squadre racchiuse in soli quattro punti, segno tangibile dell'equilibrio che caratterizza questo avvio di campionato. In vetta nessuno a punteggio pieno: a quota 4 punti troviamo Cesena, Frosinone, Venezia, Palermo, Südtirol, Carrarese, Monza e Modena, tutte appaiate nel segno della massima incertezza. Seguono a 3 punti Reggiana, Empoli e Mantova, mentre chiudono la graduatoria con 0 punti Sampdoria e Pescara. 2ª GIORNATA RISULTATI Reggiana-Empoli 3-1 12' Popov (E), 44' Gondo (rig. R), 57' Reinhart (R), 78' Portanova (R) Juve Stabia-Venezia 0-0 Mantova-Pescara 2-1 29' Mancus (M), 54' aut.Festa (P), 86' Fiori (M) Cesena-Virtus Entella 1-1 81' Shpendi (rig.C), 90+1' Franzoni (V) Palermo-Frosinone 0-0 Spezia-Catanzaro 0-0 Carrarese-Padova 0-0 Sudtirol-Sampdoria 3-1 8' Casiraghi (SU), 19' Merkaj (SU), 31' El Kaouakibi (SU), 90' Coda (S) Bari-Monza 1-1 2' Mota (M), 16' Moncini (B) Modena-Avellino 1-1 54' Sounas (A), Defrel 63' (M) CLASSIFICA Cesena 4 Frosinone 4 Venezia 4 Palermo 4 Südtirol 4 Carrarese 4 Monza 4 Modena 4 Reggiana 3 Empoli 3 Mantova 3 Entella 2 Juve Stabia 2 Catanzaro 2 Spezia 1 Padova 1 Bari 1 Avellino 1 Sampdoria 0 Pescara 0