
Top & Flop di Fermana-Cesena
Ancora una vittoria in goleada per il Cesena che allo stadio "Bruno Recchioni" supera la Fermana con un netto 4-0, nella gara valida per la quinta giornata del Girone B di Serie C. Partita con poca storia sin dalle battute iniziali. Ai bianconeri bastano meno di centoventi secondi per sbloccare il punteggio: cross dalla destra di Shpendi e girata vincente in area di Corazza. Dopo un avvio propositivo degli ospiti, col passare dei minuti iniziano a proporsi in avanti anche i canarini ma il Cavalluccio nella propria area di rigore concede soltanto le briciole. La gara si gioca prevalentemente a ritmi blandi. Nella fase centrale del primo tempo, i padroni di casa tengono maggiormente il possesso palla mentre i romagnoli aspettano e provano a far male in contropiede agli avversari sfruttando la velocità di Shpendi. Il nove del Cesena prima impegna Borghetto al trentaduesimo su cross di Pierozzi e poi raddoppia al trentaquattresimo, su assist di Berti, superando da due passi con uno scavetto l'estremo difensore gialloblù. A fine frazione, il Cesena cala anche il tris con Corazza che realizza di testa la sua doppietta personale su assist di Pierozzi. Nella ripresa c'è ancora meno partita con la Fermana che cerca di impadronirsi della metà campo avversaria e fatica a costruire grandi palle gol. Gestione del risultato impeccabile per il Cesena che nel finale di match prima sfiora la rete con Shpendi dopo un super slalom dentro l'area e poi cala il poker con un colpo di testa vincente di Chiarello, da posizione ravvicinata, su cross di Adamo. Grazie al primo storico trionfo al "Recchioni", la formazione di Domenico Toscano porta a casa la terza vittoria di fila in campionato e sale a quota nove in classifica mentre gli uomini di Andrea Bruniera rimediano il terzo ko stagionale e il secondo consecutivo, scivolando in zona play-out con quattro punti. Ecco qui i top e flop della sfida:
TOP:
Nessuno (Fermana): partita senza note liete per i canarini. Tanta sofferenza in fase difensiva sulle iniziative soprattutto di Berti, Shpendi e Corazza ma anche grande fatica a costruire occasioni da gol. Solo sugli sviluppi da palla inattiva i marchigiani creano qualche problema alla retroguardia bianconera. Una sola rete realizzata in cinque partite per l'attacco di Bruniera, da rivedere al più presto. POCO PERICOLOSI
Simone Corazza (Cesena): gara da bomber vero quella del classe 1991. Partecipa costantemente alla manovra offensiva della sua squadra, rifinendo le azioni e fungendo da finalizzatore. Non perdona dopo pochi secondi un errore della difesa avversaria e di testa a fine primo tempo realizza anche la sua seconda rete di giornata. Dopo oggi sono quattro le marcature in questo campionato. INCISIVO
FLOP:
Emanuele Padella (Fermana): giornata da dimenticare, quella odierna, per l'esperto difensore gialloblù. Non riesce mai ad avere il controllo della sua area di rigore e finisce per commettere anche gli errori che portano alle due reti di Corazza. IN DIFFICOLTA'
Nessuno (Cesena): prova di superiorità da parte dei bianconeri. La formazione di Toscano concede le briciole in fase difensiva e quando attacca è letale grazie ai suoi numerosi calciatori di qualità che mettono a ferro e fuoco la retroguardia avversaria. Quando le frecce del Cavalluccio partono sono guai. Da grande squadra anche la capacità di far male in contropiede. SOLIDI E MICIDIALI







