
Top & Flop di Carrarese-Recanatese
Termina con il risultato di 1-1 il match del "Dei Marmi-Quattro Olimpionici Azzurri" tra Carrarese e Recanatese: un pari che permette ad entrambe le compagini di fare un passettino in avanti in classifica, senza però riuscire a raggiungere obiettivi interessanti. Alla rete al 31' di Schiavi su calcio di rigore ha risposto al 45' Carpani, che ha ristabilito l'equilibrio nel punteggio.
Subito pericolosi i padroni di casa con Della Latta, che ci prova da fuori al 4': palla a lato di un soffio. Al 13' ci prova Capello, servito di tacco da Panico: tentativo impreciso. Un minuto dopo è Zanon a provarci sempre per la Carrarese di testa, senza successo. Si fa male Mané al 17', mister Pesaresi, che sostituisce l'indisponibile Pagliari, è costretto al cambio, inserendo Egharevba. Al 19' traversa per i marmiferi: cross dalla destra di Coppolaro per l'inzuccata di Capello e palla che si stampa sul legno. Superata la mezz'ora, l'episodio che sblocca il match: Sbaffo in area intercetta con il braccio un calcio di punizione di Palmieri dalla trequarti, per l'arbitro D'Eusanio è penalty. Dagli undici metri si presenta Schiavi che infila la sfera sotto la traversa battendo Meli per l'1-0 Carrarese. Pronta la risposta della Carrarese con il tentativo di Quacquarelli, fuori di un soffio. Al 37' diagonale di Cicconi, respinto con i pugni da Meli. Al 43' chance per la Recanatese con il cross teso dalla sinistra per Quacquarelli per la girata di testa di Carpani: sfera che sorvola la traversa. Al minuto 45 il pari della Recanatese: cross dalla sinistra di Quacquarelli, Bleve con i pugni allontana; palla sui piedi di Sbaffo, che apre sulla destra per Carpani, il quale lascia partire un diagonale con il mancino che si infila nell'angolino basso.
Ripresa che si apre con l'inserimento di Morrone per Gomez tra le fila degli ospiti. Al 51' Zanon, su cross di Palmieri, con il mancino al volo di prima da buonissima posizione spara alto. Doppia chance per Carpani al 57', Bleve si supera negandogli la gioia del gol. Dal Canto opera subito un doppio cambio: dentro Belloni e Zuelli per Zanon e Palmieri. La Recanatese sembra crederci di più nella possibilità di fare propria l'intera posta in palio, i padroni di casa sembrano aver perso lo smalto della prima frazione di gioco. Al 74' conclusione di prima di Capello, servito a rimorchio da Panico: Meli in due tempi fa sua la sfera. Pesaresi si gioca anche la carta Giampaolo per uno spento Melchiorri. Ed è proprio il neo entrato a premiare l'inserimento in area di Egharevba, il cui tiro cross viene smanacciato da Bleve. A seguire Illanes ci prova dalla distanza con un rasoterra velenosissimo, Meli si rifugia in corner. Al minuto 83 Panico spreca la palla del 2-1, su cross teso dalla sinistra di Imperiale per la spizzata di Capello: mancino di prima di poco a lato. Nel terzo dei quattro minuti di recupero concessi dall'arbitro D'Eusanio, Belloni sibila il palo con un diagonale dalla destra. Non accadrà più nulla con la Carrarese che centra il quinto risultato utile di fila: gli uomini di Dal Canto, dopo tre vittorie consecutive, agguanta il secondo pareggio di seguito, restando al terzo posto in classifica passando a quota 28 punti, a -8 dalla Torres, impegnato domani in casa della Fermana. Secondo pareggio di fila per la Recanatese, che scivola al settimo posto, agganciato in classifica a quota 23 punti dal Pontedera, che espugna il "Del Conero" di Ancona
Prossimo turno con la Carrarese ospite del Rimini domenica 10 alle ore 14.00; Recanatese in campo sabato alle ore 20.45 nel big match con il Cesena.
Ecco i Top & Flop del match:
TOP
Giuseppe Antonio Panico (Carrarese): tra i più intraprendenti della formazione di mister Dal Canto, ha le sue buone chance per mettere il sigillo in un match che lo vede protagonista. Sfortunato in più circostanze, meritava ampiamente la rete che avrebbe permesso ai marmiferi di vincere meritatamente. SFORTUNATO
Gabriele Quacquarelli (Recanatese): davvero pericolose le sue incursioni sull'out di sinistra. Smista interessanti palloni, battendo gli avversari in velocità. Prestazione a dir poco positiva, che però non è stata premiata con la conquista dell'intera posta in palio. CONVINCENTE
FLOP
Simone Della Latta (Carrarese): primo tempo decisamente convincente, poco attivo nella ripresa, complice il campo reso pesante dalla pioggia. RIMANDATO
Federico Melchiorri (Recanatese): prestazione in chiaroscuro, stabilmente braccato da Illanes, che gli ha concesso poco spazio. Mister Pesaresi lo richiama in panchina preferendogli Giampaolo. IMPALPABILE







