Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / serie c / Girone B
Top & Flop di Recanatese-CesenaTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
sabato 9 dicembre 2023, 23:40Girone B
di Andrea Scozzafava
per Tuttoc.com

Top & Flop di Recanatese-Cesena

Ancora una vittoria per il Cesena che passa anche al 'Nicola Tubaldi' superando 2-1 la Recanatese, nella gara valida per la diciassettesima giornata del Girone B di Serie C. Avvio a spron battuto dei bianconeri che per dieci minuti mettono a ferro e fuoco la difesa avversaria. Nemmeno cinque minuti dal fischio d'inizio e i romagnoli si portano in vantaggio grazie a un colpo di testa vincente di Silvestri sugli sviluppi da corner di Adamo. Pochi istanti più tardi, il Cesena colpisce nuovamente trovando il raddoppio con Shpendi che, su assist di Kargbo, spinge da due passi il pallone in fondo al sacco. Avanti di due reti, gli ospiti si abbassano per gestire meglio il doppio vantaggio mentre i leopardiani prendono in mano le redini del match ma solamente a fine tempo riescono a impegnare per la prima volta Pisseri con una conclusione dall'interno dell'area di Carpani. Nella ripresa non cambia il copione della gara: Recanatese propositiva e Cesena sulla difensiva. A inizio secondo tempo, la Recanatese torna pericolosa ancora con Carpani che in area viene chiuso da un intervento provvidenziale in scivolata di Pieraccini. I padroni di casa attaccano a testa bassa e al settantasettesimo rientrano in partita con Ferretti che raccoglie un pallone vagante in area e lo scaraventa sotto la traversa. L'inerzia del match cambia in favore dei giallorossi che provano ad approfittarne spingendo fino all'ultimo minuto a caccia del pareggio. Al novantesimo, i marchigiani sfiorano il gol con Melchiorri che gira a lato di un soffio col tacco su suggerimento dalla destra di Egharevba. Nonostante un po' di sofferenza finale, la truppa di Domenico Toscano conquista la sua sesta vittoria consecutiva in campionato e allunga momentaneamente in vetta al Girone B a +5 dalla Torres seconda (impegnata domani a Sassari contro l'Arezzo), prossima avversaria dei bianconeri al 'Manuzzi'. Gli uomini di Giovanni Pagliari, invece, ritrovano la via della sconfitta al 'Tubaldi' dopo circa tre mesi e con questo ko (il secondo in quattro partite) scivolano all'ottavo posto e rimangono a +3 dalle prime escluse alla zona play-off (Lucchese e Ancona con una gara da giocare). Ecco qui i top e flop della sfida: 

TOP:

Daniele Ferretti (Recanatese): ottimo l'impatto del classe 1986 giallorosso. Entra al posto di Lipari al minuto 55 e si rende protagonista di una prestazione di grande sostanza e qualità. Corre sulla fascia sinistra senza mai risparmiarsi e compie anche diversi recuperi importanti nella propria metà campo. Realizza inoltre il gol che accorcia le distanze (il suo secondo stagionale) scagliando sotto la traversa un pallone vagante in area. INCISIVO

Luigi Silvestri (Cesena): prestazione strepitosa del difensore bianconero. Controlla bene la propria area di rigore e sventa il pericolo a più riprese nell'arco della partita. È sempre attento nelle marcature a uomo e si conferma anche una minaccia sulle palle inattive con il suo terzo gol in campionato realizzato di testa, tutti su assist di Adamo. DILIGENTE E PERICOLOSO

FLOP:

Daniele Giampaolo (Recanatese): non una buona gara da parte sua. Appare costantemente fuori dal vivo del gioco della sua squadra e sbaglia diverse scelte negli ultimi trenta metri. Insoddisfatto della prova del 21 giallorosso, Pagliari decide di puntare nella ripresa su un Melchiorri non in perfette condizioni e la pericolosità poi aumenta. INSUFFICIENTE

Il finale di partita (Cesena): una sofferenza evitabile negli ultimi minuti del secondo tempo per i bianconeri. I ragazzi di Toscano rischiano nel finale di mandare in fumo quel supersonico avvio. La retroguardia bianconera regge l'urto fino al gol di Ferretti, poi soffre più del dovuto e per poco Melchiorri non la pareggia. Tre punti sofferti ma preziosi in vista dello scontro diretto al vertice con la Torres. NOTA NEGATIVA