Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / serie c / Serie C
Ascoli, quanto vale la rosa? La società la stima in 10 milioni. Ma potrebbero essere menoTUTTO mercato WEB
Oggi alle 11:19Serie C
di Tommaso Maschio

Ascoli, quanto vale la rosa? La società la stima in 10 milioni. Ma potrebbero essere meno

Chiusa una stagione deludente e ben al di sotto delle aspettative, con una salvezza conquistata nelle ultime giornate a rendere meno tragica la situazione, in casa Ascoli si inizia a guardare al futuro a prescindere da chi sarà il proprietario del club – vista l’intenzione più volte ribadita da Massimo Pulcinelli di passare la mano – con il sindaco Marco Fioravanti e l’assessore allo sport Nico Stallone che restano focalizzati sul portare al tavolo delle trattative potenziali acquirenti.

“Considerando che i debiti attuali superano abbondantemente i 10 milioni di euro e che il centro sportivo Picchio Village non è di proprietà dell’Ascoli che ne usufruisce grazie ad un contratto di locazione stipulato con la società dell’ex patron Bellini, a delineare quanto oggi potrebbe valere buona parte del club sarebbe principalmente l’organico. - si legge sul Resto del Carlino in edicola - Qui la stima data dai vertici bianconeri nel corso degli ultimi mesi è passata dai 15 milioni di euro affermati in precedenza ai 10 dichiarati recentemente”.


Il valore della rosa però, stando alle valutazioni del portale Transfertmarkt, si aggirerebbe attorno ai cinque milioni di euro, circa la metà di quanto stimato anche perché sono diversi i giocatori che lasceranno la città marchigiana per fine prestito - Livieri (Pisa), Tremolada (Modena), D’Amore (Juve Stabia), Bertini (Lazio), Marsura (Catania), Ciabuschi (Atletico Ascoli) – o perché in scadenza di contratto - Adjapong, Alagna, Gagliardi, Toma, Baldassin – con la situazione di Maruizii che resta in bilico visto che il club vanta l’opzione per il rinnovo. C’è però da considerare anche il rientro di diversi giocatori ceduti in prestito nel corso dell’annata come Barosi, Tavcar, Mantovani, Caccavo e Palazzino.