
#LinusOut, lo Juve Twitter in rivolta: il dj "sparisce" dalla festa per il centenario
Ufficialmente, Linus non potrà partecipare per impegni lavorativi: è questa, infatti, la motivazione dietro la mancata presenza del popolare conduttore radiofonico. Notoriamente sostenitore della Juventus ma, appunto, pesantemente attaccato dai suoi "compagni" di tifosi nei giorni scorsi.
Rivolta sui social. In seguito all'annuncio del club, è finito in trend sui social, in particolare su X, l'hashtag #LinusOut. Molti utenti non hanno infatti gradito le posizioni e le dichiarazioni del dj in merito al caso plusvalenze. E così, anche se le motivazioni ufficiali come detto sono altre, difficile pensare che la rivolta non abbia giocato alcun peso nella "sparizione" del suo nome da ogni riferimento all'evento.
“Sarà il padrone di casa” a ricordare i valori della @juventusfc ricordandoci che Farsopoli fu una cosa giusta, che @LucianoMoggi era il male che la juve di @andagn era arrogante e che è stato giusto punirci per le plusvalenze #LinusOut pic.twitter.com/uouiJpeS6h
— Avv.Bianco.Nero (@Avv_Bianco_Nero) September 30, 2023
Alla serata evento #Juventus del 10 ottobre sul sito bianconero non c'è più Linus. Non viene neanche citato. Chissà Cosa bolle in pentola...#LinusOut pic.twitter.com/H5KH6obDxu
— Sal (@SalJ80) September 30, 2023
Per tutti quelli che giustificano #LinusOut, andassero a fare in culo insieme a lui. Puoi avere un pensiero diverso ok,ma LUI non può rappresentare il tifoso juventino. Lui rappresenta se stesso e Queste parole neanche Bonolis le direbbe sulla Juve. pic.twitter.com/zQnANyLj6J
— Zebroni Live (@zebrelive) September 29, 2023
chi non si sente rappresentato da questo individuo ? #LinusOut #Juventus pic.twitter.com/GEbmzLBvZq
— Luca Quasimodo (@LucaQuasimodo) September 29, 2023







