
Torino, rivoluzione in attacco: fuori in quattro, assalto a Krstovic. E occhio a Laurienté
Il Torino punta Nikola Krstovic per consegnare a mister Vanoli un rinforzo di peso in attacco durante la prossima estate. Ne parla questa mattina il quotidiano La Stampa, secondo il quale l'attaccante del Lecce è pronto a spiccare il grande salto e, tra le squadre che lo seguono di più, c'è proprio quella granata. Krstovic è un profilo che piace tanto, ma anche Fiorentina e Milan hanno effettuato un sondaggio.
Quanto costa il montenegrino classe 2000
La base d'asta - si legge - sono 14 milioni di euro e gli uomini di Cairo, proprio in tal senso, hanno in programma anche una chiacchierata fuori dal campo con Pantaleo Corvino, storico uomo mercato dei salentini: oltre che di Krstovic, si parlerà tra l'altro pure del portiere giallorosso Wladimiro Falcone.
Fuori 4-5 attaccanti
Tonny Sanabria ha esaurito gli stimoli, Yann Karamoh ha finito il tempo, Amine Salama non si è mai visto, il giovane Alieu Njie potrebbe essere ceduto per fare esperienza, mentre il riscatto di Eljif Elmas vale ben 17 milioni. Insomma, il reparto avanzato del Toro si prepara inevitabilmente a vivere una grande rivoluzione estiva: dal mercato serviranno almeno una prima punta e due esterni offensivi. In tal senso - conclude La Stampa - occhio a un possibile ritorno di fiamma per Armand Laurienté del Sassuolo.
Quanto costa il montenegrino classe 2000
La base d'asta - si legge - sono 14 milioni di euro e gli uomini di Cairo, proprio in tal senso, hanno in programma anche una chiacchierata fuori dal campo con Pantaleo Corvino, storico uomo mercato dei salentini: oltre che di Krstovic, si parlerà tra l'altro pure del portiere giallorosso Wladimiro Falcone.
Fuori 4-5 attaccanti
Tonny Sanabria ha esaurito gli stimoli, Yann Karamoh ha finito il tempo, Amine Salama non si è mai visto, il giovane Alieu Njie potrebbe essere ceduto per fare esperienza, mentre il riscatto di Eljif Elmas vale ben 17 milioni. Insomma, il reparto avanzato del Toro si prepara inevitabilmente a vivere una grande rivoluzione estiva: dal mercato serviranno almeno una prima punta e due esterni offensivi. In tal senso - conclude La Stampa - occhio a un possibile ritorno di fiamma per Armand Laurienté del Sassuolo.
Altre notizie
Ultime dai canali







Primo piano