Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
TMW

Sampdoria retrocessa in Serie C, ecco chi ha deluso in una stagione da incubo

Sampdoria retrocessa in Serie C, ecco chi ha deluso in una stagione da incuboTUTTO mercato WEB
© foto di Federico Serra
Oggi alle 11:49Serie B
di Luca Bargellini

La retrocessione della Sampdoria in Serie C è molto più di un fallimento: è una disfatta, una Caporetto blucerchiata senza precedenti. Non solo per gli investimenti fatti nel corso della stagione, ma anche per le modalità con cui si è materializzato il tracollo. Tutto questo appare evidente analizzando le medie voto degli uomini della Samp secondo le pagelle di TuttoMercatoWeb.com nel corso del campionato.

DALL'INIZIO ALLA FINE – Prendendo in esame il rendimento dei calciatori che hanno vissuto l’intera stagione a Marassi, si nota come soltanto due abbiano raggiunto la sufficienza: Gennaro Tutino, fuori dai giochi dall'inizio del 2025 per un grave infortunio, e Massimo Coda, attuale leader assoluto per gol segnati nella storia della Serie B. Poco sotto troviamo Davide Veroli, destinato a rientrare al Cagliari, e Melle Meulensteen, olandese arrivato dal Vitesse che ha saputo adattarsi a più ruoli nel corso del campionato. Oltre a loro, però, il buio. Venuti, Ioannou, Depaoli, Yepes, Benedetti e gli altri non hanno mai reso secondo le attese. Nota a margine per Alex Ferrari e Borini: il primo è rientrato dopo un lungo infortunio per poi fermarsi di nuovo dopo pochissime presenze, il secondo è rimasto (forse troppo?) ai margini.

Sampdoria, le medie voto
Tutino (20 presenze a voto), media: 6,15
Coda (26 presenze a voto), media: 6,08
Ghidotti (9 presenze a voto), media: 6,33
Veroli (12 presenze a voto), media: 6,00
Ferrari (9 presenze a voto), media: 5,94
Meulensteen (25 presenze a voto), media: 5,90
Romagnoli (9 presenze a voto), media: 5,89
Ricci (12 presenze a voto), media: 5,88
Venuti (30 presenze a voto), media: 5,85
Ioannou (21 presenze a voto), media: 5,86
Depaoli (31 presenze a voto), media: 5,84
Yepes (20 presenze a voto), media: 5,83
Riccio (25 presenze a voto), media: 5,82
Benedetti (20 presenze a voto), media: 5,73
Bereszynski (21 presenze a voto), media: 5,71
Akinsanmiro (27 presenze a voto), media: 5,70
Bellemo (18 presenze a voto), media: 5,69
Borini (5 presenze a voto), media: 5,60
Sekulov (11 presenze a voto), media: 5,59
Vieira (15 presenze a voto), media: 5,37

I VOLTI DEL MERCATO DI GENNAIO – Anche tra chi è arrivato a gennaio, la musica cambia poco. Si salvano in parte Alessio Cragno e Marco Curto, così come Giuseppe Sibilli, Giorgio Altare e Mbaye Niang, tutti più o meno sulla soglia della sufficienza. Ma l’ex Milan porterà a lungo con sé il peso di aver fallito, contro la Juve Stabia, il pallone che avrebbe potuto valere la salvezza.

Acquistati nel mercato di gennaio
Perisan (1 presenza a voto), media: 6,50
Cragno (14 presenze a voto), media: 6,29
Curto (12 presenze a voto), media: 6,04
Sibilli (13 presenze a voto), media: 6,00
Altare (14 presenze a voto), media: 6,00
Niang (16 presenze a voto), media: 5,91
Oudin (12 presenze a voto), media: 5,88
Beruatto (10 presenze a voto), media: 5,85
Abiuso (1 presenza a voto), media: 5,00

Ceduti nel mercato di gennaio
Leonardi (2 presenze a voto), media: 6,25
Kasami (7 presenze a voto), media: 6,07
Vismara (9 presenze a voto), media: 6,06
Silvestri (6 presenze a voto), media: 6,00
La Gumina (3 presenze a voto), media: 6,00
Pedrola (8 presenze a voto), media: 5,75
Barreca (5 presenze a voto), media: 5,60
Vulikic (7 presenze a voto), media: 5,29
Giordano (2 presenze a voto), media: 5,00

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile