
Udinese, tanti dubbi e poche certezze: da cosa deve ripartire Runjaic in vista del Cagliari
Hanno fatto male le tre sberle prese a Reggio Emila dall'Udinese. Una sconfitta, quella contro il Sassuolo, che ha minato molte delle certezze di Kosta Runjaic, il quale nel post partita si è detto confuso e arrabbiato con se stesso. Se la sconfitta contro il Milan sulla carta poteva anche essere preventivabile, di certo non ci aspettava di tornare a casa a mani vuote, in quel modo, dalla gara contro i neroverdi di Grosso.
Da cosa ripartire in vista della gara contro il Cagliari? Tanti i dubbi in vista della gara contro i sardi, a partire dal modulo. Nella ripresa contro il Sassuolo il 4-4-2 ha reso la squadra più offensiva, ma è anche vero che lo stesso spartito tattico non aveva reso contro il Milan. E' possibile che si riparta dunque dal consolidato schieramento a tre, modulo più noto e che potrebbe dare maggiori garanzie in un momento delicato.
A livello di uomini, il pur non convincente Sava verrà riconfermato per mancanza di alternative. In difesa si ripartirà senz'altro da due colonne come Solet e Kristensen, mentre bisogna capire chi completerà il terzetto. Palma ha dimostrato di essere ancora acerbo a Reggio Emilia, difficile venga riproposto dall'inizio. Sarà dunque ballottaggio tra Bertola e un Goglichidze che, nonostante dei tre sia quello con più esperienza nella massima categoria, inspiegabilmente è diventato l'ultima scelta.
In mezzo al campo le certezze sono Karlstrom, nonostante un periodo di appannamento, e Atta, chiamato a dare quel qualcosa in più alla squadra. Meriterebbe spazio Lennon Miller, che sia con il Palermo che contro il Sassuolo ha messo in mostra grande voglia ed entusiasmo, cosa che serve in un momento difficile come questo. Sulle fasce è probabile che Runjaic rispolveri come titolare il buon vecchio Ehizibue, con Zanoli pronto a subentrare in corsa.
Davanti le certezze sono Zaniolo e Davis, entrambi reduci da una prestazione positiva domenica. L'italiano si è creato da solo un paio di occasioni interessanti mentre Davis ha trovato il secondo gol del suo campionato, il primo su azione. Saranno dunque loro a guidare l'attacco bianconero contro il Cagliari, con i rientrati Bayo e Buksa pronti a dare una mano nel secondo tempo.
Contro i sardi di Pisacane ci sarà bisogno di un risultato positivo per scacciare i fantasmi e riprendere a sorridere.







